-
Consulenza legale Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
«Si procederà, nel rispondere, seguendo l’ordine delle questioni poste nel quesito.
Relativamente al punto b), il problema che si pone è, nello...»
-
Consulenza legale Q201822448 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso si ritiene che sia una buona scelta, anche se sarebbe opportuno strutturarla in maniera diversa al fine di riuscire ad...»
-
Consulenza legale Q201822427 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Purtroppo la procedura seguita dal Giudice è formalmente corretta.
La vendita con incanto è regolata dall'articolo 576 e seguenti del c.p.c.:...»
-
Consulenza legale Q201822418 (Articolo 2902 Codice Civile - Effetti)
«Va in primo luogo precisato che l’ azione esecutiva promossa da un solo creditore, di per sé, non “esclude” gli altri: questi ultimi, infatti, hanno...»
-
Consulenza legale Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è...»
-
Quesito Q201822427 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Salve, il mio problema riguarda il processo di esecuzione immobiliare.
La mia società ha pendente un processo di espropriazione immobiliare risalente al 2011 (iscrizione...»
-
Quesito Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Fatto: In ferie a (omissis) il (omissis). Mia moglie alla guida della mia auto svolta a sx in un incrocio ma a pochi metri improvviso esce un pedone che attraversa la curva,...»
-
Consulenza legale Q201822265 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Secondo la più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, il momento rilevante al fine di stabilire l’assoggettabilità di somme a pignoramento...»
-
Consulenza legale Q201822335 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito accenna ad un giudizio di rinvio .
Ciò significa che la controversia, vinta in primo grado, riformata in appello e poi oggetto di ricorso per cassazione...»
-
Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...»
-
Consulenza legale Q201822316 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«In realtà, l’art. 600 c.p.c. citato nel quesito fa riferimento ad un'ipotesi procedurale antecedente all’ asta .
Di seguito sono descritti i vari...»
-
Quesito Q201822338 (Articolo 702 quater Codice proc. civile - Appello)
«VORREI SAPERE SE AVVERSO LA SENTENZA EX art 702 quater della Corte di appello e' possibile impugnare per ricorso di Cassazione e se si con quali termini , trattandosi di un...»
-
Consulenza legale Q201822261 (Articolo 654 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi)
«Per rispondere al quesito va prima di tutto compreso le ragioni poste alla base dell’assoluzione dell’imputato.
Nel caso di specie questi viene assolto dal...»
-
Quesito Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
«QUESITO APPLICAZIONE ART. 158 C.P.C. e relativa pronuncia di nullita’ della sentenza, in sede di Cassazione.
1. Il quesito verte su un ricorso per Cassazione e...»
-
Consulenza legale Q201822259 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Indipendentemente dalle ragioni giuridiche dell’impugnazione testamentaria ( nullità , annullabilità , ecc.), occorre tenere presente che qui siamo di...»
-
Quesito Q201822261 (Articolo 654 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi)
«Ho già chiesto precedentemente vostra consulenza per il reato di:"CALUNNIA AGGRAVATA" per cui sono stato processato ed assolto ai sensi dell'art. 430/2°...»
-
Consulenza legale Q201822221 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Il caso da lei presentato non sembra presentare alcun profilo di responsabilità penale, né a suo carico né a carico della signora.
Partendo dalla...»
-
Consulenza legale Q201822210 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Prescindendo dal cospicuo numero di cause penali che sembrano essere in corso e dovute ad un rapporto di alta conflittualità tra i vicini, per rispondere alla richiesta...»
-
Consulenza legale Q201822148 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Due sono i temi principali che vanno qui affrontati:
il primo riguarda la sorte delle quote sociali pignorate
il secondo attiene agli effetti che si produrrebbero...»
-
Consulenza legale Q201822174 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Quando la norma (art. 1056 c.c.) stabilisce che ogni proprietario gravato da servitù di elettrodotto deve assicurare il passaggio delle condutture elettriche...»
-
Consulenza legale Q201822158 (Articolo 518 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«L’ art. 5 quinquies della Legge 89/2001 (c.d. Legge Pinto), citato nel quesito, e dedicato alla fase dell’ esecuzione forzata , si ritiene che sia abbastanza...»
-
Quesito Q201822198 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«Buongiorno, in data 28 settembre 2018 ho partecipato ad un'asta con incanto e sono risultato aggiudicatario provvisorio per un importo pari a 261.000 Euro. Ieri mi è...»
-
Consulenza legale Q201822191 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«La citazione pervenuta indica che il soggetto intimato nella stessa dovrà essere sentito nell’ambito del procedimento penale affinché questi, descrivendo...»
-
Quesito Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vittima emoderivati infetti, dopo l'iter necessario, sono arrivata al processo civile per indennizzo (l 210/92) per ottenere ulteriore indennizzo per doppia patologia (legge...»
-
Consulenza legale Q201822052 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso da lei esposto non pare presentare un profilo di rilevanza penale.
Il reato di diffamazione , ex. art. 595 c.p., punisce chiunque leda l’onore o la...»
-
Consulenza legale Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel nostro ordinamento, nell’ambito del processo esecutivo esistono due tipi di opposizione esperibili dal debitore : l' opposizione all'esecuzione e l'...»
-
Consulenza legale Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il quesito posto ci offre la possibilità di affrontare argomenti estremamente rilevanti nella vita condominiale: le innovazioni che ledono il decoro architettonico...»
-
Consulenza legale Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«La prima considerazione che occorre fare quando si decide di far valere la responsabilità di un professionista è quella di cercare di stabilire se ne sussistono...»
-
Consulenza legale Q201822003 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Rispondiamo prima all’ultimo quesito riguardante la possibilità di far “entrare” nuovamente un soggetto archiviato nel processo penale.
Quando il...»
-
Consulenza legale Q201821968 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso da lei proposto pare privo di qualsivoglia profilo di responsabilità penale : l’unico reato astrattamente ascrivibile a lei sarebbe quello di...»