-
Quesito Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Salve, caso: una serie di terreni agricoli frutto di eredità dai genitori fratelli é condivisa tra parenti di 2 grado (cugini) in parti pressochè uguali. e...»
-
Consulenza legale Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L’ ipoteca è un diritto reale di garanzia che il creditore pone sui beni del debitore e che gli permette, in caso di espropriazione di essere soddisfatto con...»
-
Consulenza legale Q202437925 (Articolo 2819 Codice Civile - Sentenze arbitrali)
«L’art. 2819 c.c., rubricato “ Sentenze arbitrali ”, risponde in maniera inequivoca a ciò che qui viene chiesto, disponendo che si può iscrivere...»
-
Quesito Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Volevo sapere che succede nel caso ci sia ancora un mutuo ipotecario da finire di pagare. nel mio caso l'abitazione è la mia residenza ed è l'unica che...»
-
Quesito Q202437925 (Articolo 2819 Codice Civile - Sentenze arbitrali)
«Ho un Lodo Arbitrale che mi vede Creditore di una Società SpA. Iscrivendo un'ipoteca sui terreni di proprietà di detta SpA cosa accade? Sono Creditore, ma se...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Quesito Q202437007 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Buongiorno, sempre in materia di eredità giacente avrei la necessità di avere conferma di quanto vado brevemente ad esporre.
(A) sorella della de cuius (B)...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Iniziamo col rispondere alla parte del quesito di carattere civilistico, osservando che l’art. 143 c.c. stabilisce che “ con il matrimonio il marito e la moglie...»
-
Quesito Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Buongiorno,
grazie per la risposta del 27/02/2024 ai quesiti Q202436259 e Q202436258.
Nonostante la vostra risposta ritenga sicuro l'acquisto dell'alloggio oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202435965 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Per rispondere al quesito è necessario fare chiarezza su due aspetti che devono essere tenuti tra loro distinti: uno è quello legato ai benefici prima casa e...»
-
Consulenza legale Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«In tema di credito fondiario, l’art. 40 , c. 2, T.U. bancario prescrive che la banca possa, eventualmente, invocare come causa di risoluzione del contratto il ritardato...»
-
Quesito Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«Buongiorno
sono parte esecutata di un pignoramento immobiliare, nel procedimento oltre al creditore procedente sono in seguito "intervenuti" due ulteriori creditori...»
-
Consulenza legale Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice...»
-
Quesito Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Buongiorno,
faccio seguito alle precedenti consulenze.
Ho completato l'iter di accettazione con beneficio d'inventario ed ora sono alla fase della liquidazione.
I...»
-
Consulenza legale Q202335359 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Innanzitutto è necessario sgomberare il campo da un primo equivoco: l’ assemblea può deliberare di sovvenzionare un qualsiasi intervento sulle parti comuni...»
-
Quesito Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Buonasera, in qualità di curatore di una eredità rilasciata (o relicta) mi trovo in questa situazione.
Ho dovuto cedere un immobile sul quale era iscritta ipoteca...»
-
Consulenza legale Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Per rispondere al suo quesito innanzitutto occorre fare una premessa. In caso di comunione legale dei coniugi , i beni acquistati dopo il matrimonio cadono in comunione e sono...»
-
Consulenza legale Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«La norma che può soddisfare le esigenze a cui si fa riferimento nel quesito è l’art. 2825 c.c., rubricato “ Ipoteca su beni indivisi ”.
Occorre...»
-
Quesito Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Salve, espongo il mio quesito.
Mio fratello mi accusa di aver sottratto indebitamente soldi dal conto corrente di nostra madre e, conseguentemente, di aver leso la sua quota...»
-
Quesito Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Ogg.: ipoteca contro un erede su quote di eredità di terreno: è possibile frazionare il terreno per liberare dalla ipoteca gli altri eredi?
Nel 2000 è...»
-
Quesito Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Buongiorno
Nel gennaio 2009 ho sciolto la comunione dei beni con la mia ex moglie con l’omologa della separazione consensuale. Nel 2003 però io avevo contratto...»
-
Consulenza legale Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella se sia più opportuno e/o conveniente ricevere un bene in donazione ovvero aspettare l’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Le questioni che si chiede di affrontare sono sostanzialmente due:
a) la prima concerne le modalità di gestione e divisione del bene in comproprietà ;
b)...»
-
Consulenza legale Q202334524 (Articolo 2848 Codice Civile - Nuova iscrizione dell'ipoteca)
«Quanto accaduto è stato descritto in maniera abbastanza chiara e precisa, soltanto che, purtroppo, non sembra esservi possibilità di una soluzione favorevole a chi...»
-
Quesito Q202334524 (Articolo 2848 Codice Civile - Nuova iscrizione dell'ipoteca)
«Mia madre (vedova) ha ricevuto il 24 marzo 2022 una raccomandata dall INPS ,che la informava dell'imminente scadenza del primo ventennio dell'ipoteca, iscritta il...»
-
Quesito Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Il quesito si pone come segue e riguarda le servitù costituite per scrittura privata autenticata e registrata.
È valido a tutti gli effetti il titolo di...»
-
Consulenza legale Q202334014 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Purtroppo non vi è una norma, né tra quelle dettate dal codice civile (artt. 528 e ss. c.c.) nè tra quelle dettate dal codice processuale civile (artt. 780...»
-
Quesito Q202334041 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Sono compretario al 25%, in quanto coerede, di un compendio immobiliare oggetto di vendita esecutiva e attualmente in custodia giudiziaria.
Il giudice ha incaricato un...»