-
Consulenza legale Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’ assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare. Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Quesito Q202335057 (Articolo 337 bis Codice Civile - Ambito di applicazione)
«In fase di separazione non consensuale la controparte cerca di ottenere un assegno di mantenimento esorbitante facendo riferimento non alla capacità reddituale reale del...»
-
Quesito Q202334984 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buonasera, dal 2003 mio padre mi ha concesso la sua casa in comodato gratuito. Casa nella quale sono andato a vivere con la mia famiglia; (moglie e due figlie ). I mie genitori...»
-
Quesito Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buonasera,
Volevo accedere al fondo sospensione del mutuo prima casa "legge Gasparrini" che mi dà la possibilità di sospendere il mutuo per mesi 18, in...»
-
Quesito Q202334742 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Pregiatissimi,
lavoro come impiegato in uno studio commerciale, contratto a tempo indeterminato dal 2020. Ho avuto un mezzo diverbio, tirandomi la porta forte, quando sono...»
-
Quesito Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno, sono una donna di 44 anni che ha vissuto sempre con il padre invalido. Mio padre aveva due figlie: la sottoscritta e mia sorella. Mia madre è morta nel 2002,...»
-
Quesito Q202334378 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«A settembre 2022 mi sono iscritto, all’età di 28 anni, a un corso di Laurea universitario. Poiché per l'iscrizione veniva chiesto un ISEE-...»
-
Quesito Q202334245 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno.
Vorrei dare diniego di rinnovo ad un contratto di locazione 3+2 con 6 mesi di anticipo sulla scadenza dei primi 3 anni ai sensi dell art. 1 lettera a legge 431/98....»
-
Quesito Q202334099 (Articolo 566 Codice Penale - Supposizione o soppressione di stato)
«Buongiorno
Sono un cittadino italiano FELICEMENTE residente in Cina ormai da anni e sono sposato con una donna cinese.
Abbiamo avuto un figlio (nato in Cina), quindi...»
-
Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio diritto (art. 2033 Cod....»
-
Consulenza legale Q202333967 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Nel nostro ordinamento non si rinviene, all’interno di una fonte normativa, una definizione di trasferta, né tanto meno una disciplina organica riguardante questo...»
-
Quesito Q202333937 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Buongiorno,
Vi scriviamo perché, io e mio fratello, ci troviamo ad affrontare un problema venutosi a creare con la morte, avvenuta il 1° gennaio 2023, della compagna...»
-
Quesito Q202333824 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Sono proprietario di una casa vacanza costruita su terreno terrazzato a due livelli -piano terra e primo- con scalinata esterna sita a nord. Costeggia il muro di fabbrica -lato...»
-
Consulenza legale Q202333523 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Di seguito una bozza di scrittura priva come richiesta.
Si fa presente che le spese per le utenze sono state considerate di spettanza di entrambi i coniugi nella misura del 50%...»
-
Quesito Q202333524 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Siamo tre fratelli, io sono il più giovane.
Per vari motivi di lavoro e salute ho capito, dopo tanti anni, che il conto corrente di famiglia (gestito dalla sorella...»
-
Quesito Q202333399 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«Sono separato dal 2006 e verso, tramite prelievo dal mio stipendio (sono insegnante di scuola secondaria superiore), sul conto di mia moglie, gli alimenti per i miei tre figli...»
-
Consulenza legale Q202332969 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«La disciplina del TFR non è identica per i dipendenti pubblici e privati.
L’anticipo TFR non viene riconosciuto ai dipendenti pubblici in quanto, a differenza...»
-
Quesito Q202332977 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Il caso è questo.
Tizio è divorziato da Caia, la quale, già dopo la separazione coniugale, ritornò a vivere coi propri genitori assieme ai tre...»
-
Quesito Q202332969 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«gentilissimi,
sono un dipendente pubblico, un assistente amministrativo. Ho interesse di acquistare la mia prima casa. Facendo qualche ricerca sono venuto a conoscenza della...»
-
Quesito Q202332957 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Sono nata in XXX dove ho sempre avuto la residenza. Circa 11 anni fa ho iniziato a convivere in YYY con un ragazzo del luogo e da un anno ho trasferito in questa regione la mia...»
-
Quesito Q202332919 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«buongiorno,
fra qualche settimana io ed altri comproprietari di un appartamento venderemo tale immobile e ci poniamo il seguente dubbio di cui chiediamo la vs autorevole...»
-
Quesito Q202332633 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Salve,
io e mia moglie siamo sposati in comunione dei beni dal 2015, nel 2020 abbiamo avuto una bambina, io ho un contratto da lavoratore dipendente con uno stipendio di...»
-
Quesito Q202232551 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buonasera, sono in procinto di separazione (consensuale) con mia moglie, dopo sua decisione.Siamo di XXX, io 40 anni lei 39, con due figli di 5 e 7 anni. Abbiamo entrambi un...»
-
Quesito Q202232531 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Buongiorno,
ho appena ricevuto una notifica di un precetto, pari a 30 mila euro, inerenti spese processuali per una sentenza di primo e secondo grado in cui le mie richieste di...»
-
Quesito Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Buongiorno,
vi chiedo di esprimere la vostra competenza circa il problema che vi pongo in calce:
ho recentemente scoperto dei problemi di Tossicodipendenza che riguardano mio...»
-
Quesito Q202232477 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buonasera, mi sono sposato in comunione dei beni nel 1996 e separato dall'aprile 2018 con due figli minori (nel 2018 di anni 17 e 9) con assegno di 750 euro al mese (200 per...»
-
Consulenza legale Q202232386 (Articolo 70 T.U.I.R. - Redditi di natura fondiaria)
«Quadro normativo di riferimento
La comunione ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de...»
-
Quesito Q202232331 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Buongiorno
il mio vicino, appartamento sopra il mio, in montagna facendo i lavori di ristrutturazione dell'appartamento e rompendo il pavimento dell'ingresso ha...»
-
Quesito Q202232159 (Articolo 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati)
«Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»