-
Quesito Q201820432 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Buongiorno.
Un mese fa e' deceduto mio fratello. La sua situazione debitoria e' assai pesante e si rende necessaria la rinuncia all'ereditą. Mio fratello (che non era e non e'...»
-
Consulenza legale Q201820412 (Articolo 63 Codice proc. tributario - Giudizio di rinvio)
«La risposta al quesito è contenuta nell’art. 63 del Decreto Legislativo n. 546 del 1992, che contiene le norme che regolano il processo tributario.
In...»
-
Consulenza legale Q201820362 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) è un organismo sindacale, rappresentativo di tutte le professioni, all'interno di ogni scuola.
E’ lo strumento...»
-
Consulenza legale Q201820392 (Articolo 105 Legge fallimentare - Vendita dell'azienda, di rami, di beni e rapporti in blocco)
«Va subito premesso che, nel caso in cui l' impresa si trovi in stato di “crisi”, il legislatore autorizza una parziale deroga ai principi stabiliti...»
-
Consulenza legale Q201820378 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Il caso in esame riguarda il tema della mancanza della pluralità dei soci in una società in accomandita semplice e le relative conseguenze.
L’art....»
-
Consulenza legale Q201820351 (Articolo 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento)
«Ai sensi degli artt. 316 e seguenti del codice di procedura penale, il sequestro conservativo è una misura cautelare reale che consiste nel sequestro di alcuni beni...»
-
Consulenza legale Q201820346 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Il riferimento normativo da cui partire è la legge 28 febbraio 1985, n. 47, “ Norme in materia di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, sanzioni,...»
-
Consulenza legale Q201820386 (Articolo 148 Legge fallimentare - Fallimento della societą e dei soci)
«Dal quesito si evince che Lei ha acquistato il marchio da una società fallita.
L’amministratore della società fallita, avendo aperto adesso una...»
-
Consulenza legale Q201820328 (Articolo 80 Codice contr. pubblici - Motivi di esclusione)
«L’art. 38 del Decreto Legislativo n. 153 del 12 aprile 2006 (c.d. Codice degli appalti) disciplinava una serie di cause di esclusione dalle “procedure di affidamento...»
-
Quesito Q201820386 (Articolo 148 Legge fallimentare - Fallimento della societą e dei soci)
«Ho acquistato un marchio registrato in Italia dopo periodo di attesa necessario. Il marchio apparteneva ad una srl dichiarata fallita. L'amministratore della società...»
-
Consulenza legale Q201820334 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Non esiste alcuna specifica norma nel codice civile, all’interno della disciplina sull’ appalto , che contenga una risposta al quesito, ovvero che stabilisca se...»
-
Quesito Q201820381 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Salve,
sto cercando di reperire del materiale per il seguente problema:
Gli eredi di un socio di una snc avente ad oggetto estrazione di tufo da una cava, in virtù...»
-
Quesito Q201820376 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
ho acquistato un appartamento a luglio 2015 e nell’atto di compravendita il venditore garantiva “di aver regolarmente corrisposto gli oneri...»
-
Quesito Q201820374 (Articolo 189 Codice proc. penale - Prove non disciplinate dalla legge)
«Spettabile studio legale, nel corso del dibattimento di 1° grado per omicidio colposo stradale, i miei avvocati produssero in dibattimento ( il giudice ammise...»
-
Consulenza legale Q201820322 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Non sussistendo alcuna servitù di veduta o d’aria, in base a quanto affermato nel quesito, ed essendo in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie...»
-
Consulenza legale Q201820205 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La norma di riferimento è l’art. 1126 c.c., che contiene la disciplina dei lastrici solari ad uso esclusivo, cui sono equiparati i lastrici solari di...»
-
Consulenza legale Q201820305 (Articolo 431 Codice proc. penale - Fascicolo per il dibattimento)
«Nel processo penale vige il principio per il quale la formazione della prova deve avvenire in contraddittorio tra le parti e inoltre il giudice nel decidere non deve essere...»
-
Consulenza legale Q201820057 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Per quanto riguarda i primi due questi, di natura penalistica, non si può che rilevare, come da Voi anticipato, che il reato di truffa, qualora ipotizzabile, sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201820324 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Stando ai fatti sommariamente riportati nel quesito, possiamo supporre che il caso in esame integri la fattispecie del cd. “acquisto a non domino” disciplinato...»
-
Quesito Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«QUESITO
Nel 1976 la propria madre procede alla catastazione di tre edifici limitrofi di sua proprietà prospicienti ad una strada provinciale, i primi due edifici...»
-
Quesito Q201820346 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Ho promesso di acquistare, sottoscrivendo un contratto preliminare di compravendita, registrato presso l'Agenzia delle Entrate di N., senza alcuna assistenza...»
-
Consulenza legale Q201820332 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il legale di chi pone il quesito ha perfettamente ragione: le cosiddette “preclusioni istruttorie”, ovvero la perdita definitiva della possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Quesito Q201820334 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Buongiorno.
sono un architetto incaricato da una società immobiliare per la progettazione e la direzione lavori (sono quindi direttore dei lavori - la pratica edilizia...»
-
Consulenza legale Q201820273 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare un breve accenno all’aspetto della registrazione del contratto di locazione .
Dal punto di vista normativo, per i contratti...»
-
Consulenza legale Q201820286 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il diritto agli alimenti trae il suo fondamento nell’evocata solidarietà familiare e trova la sua disciplina agli artt. 433 e seguenti del codice civile.
Gli...»
-
Consulenza legale Q201820203 (Articolo 743 Codice Civile - Societą contratta con l'erede)
«Le pretese avanzate dal fratello coerede si ritiene che difficilmente possano avere una valenza giuridica.
Diversi sono gli aspetti da valutare nel dare la motivazione a tale...»
-
Consulenza legale Q201820289 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Nel quesito in esame il cliente riferisce di voler affittare il locale da ballo di cui è proprietario e che il detto locale è dotato di tutte le attrezzature...»
-
Consulenza legale Q201820291 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«Prima di rispondere al quesito, è bene chiarire una cosa.
Chi ha materialmente danneggiato il rilevatore di velocità, se lo ha fatto volontariamente, rischia di...»
-
Consulenza legale Q201820251 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Riportandoci al contenuto del parere a suo tempo inviatoLe, in questa sede, alla luce degli ulteriori chiarimenti da Lei forniti con il quesito ora in esame, precisiamo quanto...»