-
Quesito Q202025153 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Buongiorno in merito al decreto relativo alle limitazioni di spostamento causate dal coronavirus, ho un quesito da sottoporre circa il mio domicilio che in questo caso non...»
-
Consulenza legale Q202025124 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«L’art. 40 TUB, alla lui lettura si rimanda, prevede sostanzialmente quanto segue per quanto concerne la possibilità della banca di risolvere il contratto di...»
-
Consulenza legale Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 2475 del c.c. alla cui lettura attenta si rimanda.
Come si evince dalla lettera della norma citata, nelle srl...»
-
Consulenza legale Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La possibilità che l’avvocato pattuisca col cliente un compenso percentuale rispetto al risultato ottenuto (c.d. patto di quota lite) è stata oggetto nel...»
-
Quesito Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«PREMESSA: La Società Immobiliare ALFA SRL ha sottoscritto un preliminare di compravendita con il sig. MARIO ROSSI, per l’acquisto di un immobile uso abitativo, per...»
-
Consulenza legale Q202025092 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze tra le costruzioni sono regolate dalla legge per esigenze multiple, tutte di eguale importanza anche sul piano costituzionale, quali consentire a ciascun...»
-
Consulenza legale Q202025127 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Alcune brevi premesse.
Intanto precisiamo che la durata ed il compenso del mediatore possono essere liberamente determinati dalle parti contrattuali, non essendovi alcun...»
-
Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di servitù costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202025090 (Articolo 41 T.U.S.L. - Sorveglianza sanitaria)
«Ai sensi dell’art. 41 , comma 6, D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza del lavoro – TUSL) “ Il medico competente, sulla base delle risultanze delle...»
-
Quesito Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Un Comune della provincia di omissis ha affidato ad un ingegnere l'incarico di collaudo tecnico-amministrativo delle opere di urbanizzazione di una lottizzazione...»
-
Consulenza legale Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
«Dalla lettura dell’atto allegato al presente quesito è emerso che il precetto è stato intimato solo per ottenere il pagamento degli accessori,...»
-
Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di recesso ed esclusione del socio . Il comma 2 dell’art. 3 del CTS precisa:...»
-
Consulenza legale Q202024973 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Il quesito descrive un tipico caso di comunione , istituto disciplinato dagli artt. 1100 e ss. del c.c., in cui un determinato bene , nello specifico l’autorimessa,...»
-
Quesito Q202025117 (Articolo 2348 Codice Civile - Categorie di azioni)
«Aumento di capitale di spa non quotata.
Data la situazione attuale l’aumento di capitale non può essere collocato con un valore nominale delle azioni pari al...»
-
Quesito Q202025116 (Articolo 1464 Codice Civile - Impossibilitą parziale)
«Buonasera,
Sono Claudia P. , abito in provincia di Rimini e con la presente chiedo se è possibile per cause di forza maggiore la rescissione da un contratto stipulato il...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»
-
Consulenza legale Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La linea di condotta che si è deciso di seguire si ritiene che sia perfettamente conforme sia alle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione di...»
-
Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso, per...»
-
Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Quesito Q202025092 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Quesito inerente"ACQUISIZIONE MEDIANTE USUCAPIONE DEL DIRITTO A MANTENERE DISTANZA ILLEGALE DAL CONFINE DI UNA COSTRUZIONE".
Buongiorno.
-nel 1996 un fondo indiviso...»
-
Consulenza legale Q202025082 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dalla lettura del quesito emerge che i termini per presentare istanza di ricusazione siano ormai ampiamente decorsi.
Infatti,ai sensi del II comma dell'art. 192 c.p.c....»
-
Quesito Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«QUESITO CIRCA IL RECESSO DA SOCIO DI UNA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (ODV)
La nostra Associazione è una ODV appartenente al Terzo Settore (ONLUS), che opera nel...»
-
Consulenza legale Q202025070 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il consulente tecnico d’ufficio è un ausiliario del giudice.
Come espressamente previsto dall’art. 61 del codice di procedura civile “ quando...»
-
Quesito Q202025082 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Mio padre ha citato l' assicurazione del asp per un caso di mala sanita'.
Il ctu ha mandato la bozza al nostro avvocato,perizia al quanto surreale e viziata.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202025024 (Articolo 2726 Codice Civile - Prova del pagamento e della remissione)
«L’art. 360 del codice di procedura civile elenca i casi in cui può essere proposto ricorso in cassazione e quali provvedimenti siano ricorribili.
Per quanto...»
-
Quesito Q202025079 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Ho letto la risposta della consulenza Q202024758 e provo fare ora alcune ipotesi pratiche per avere una semplice risposta per ognuna delle seguenti sei domande.
1) abbiamo un...»
-
Quesito Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Buongiorno. Al termine di un procedimento di separazione coniugale durato ben 7 anni, ho avuto una sentenza totalmente sfavorevole da parte del Giudice. A supporto della sua...»
-
Quesito Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«Statuto: è scritto che l'Amm.re deve operare per il raggiungimento degli scopi sociali (ex ditta di trasporti con depositi ed Uff ), con la sola eccezione degli atti...»
-
Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere...»