-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Consulenza legale Q202024983 (Articolo 719 Codice Civile - Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari)
«La situazione in cui attualmente ci si trova con gli altri coeredi è indubbiamente quella di una vera e propria comunione , caratterizzantesi per il fatto che la sua...»
-
Consulenza legale Q202024990 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp. att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Consulenza legale Q202024970 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Le ipotesi in cui può essere proposta opposizione tardiva al decreto ingiuntivo sono indicate nell’art. 650 c.p.c.
Esse sono: l’irregolarità della...»
-
Quesito Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«Ho accettato con beneficio di inventario 1/3 eredità di mio padre morto ad Aprile 2018.
Siamo due eredi maggiorenni e due minorenni (subentrati per rappresentazione al...»
-
Consulenza legale Q202024893 (Articolo 214 Codice della Strada - Fermo amministrativo del veicolo)
«Gli aspetti per i quali vengono richiesti dei chiarimenti, attengono essenzialmente:
alla regolarità della notifica delle contestazioni;...»
-
Consulenza legale Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«La sentenza n. 3709/2019 della III Sezione civile della Corte di Cassazione , a quanto pare citata dal giudice nel nostro caso, ha affermato il seguente principio di diritto...»
-
Consulenza legale Q202024815 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«Il caso descritto è un tipico caso di obbligazione solidale dal lato passivo, ovvero dal lato del debitore . Ai sensi dell’art. 1292 del c.c. si ha una...»
-
Consulenza legale Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«In materia di sequestro e confisca penale, come quelli previsti dal Codice Antimafia (d.lgs. 159/2011), nonché negli altri casi di sequestro e confisca penale diversi...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
-
Consulenza legale Q202024766 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Il reato di estorsione, previsto e punito dall’art. 629 del codice penale, come noto, impone che taluno, attraverso violenza o minaccia , imponga a talaltro di fare...»
-
Consulenza legale Q202024752 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L’eventuale atto dispositivo compiuto dal professionista potrà essere assoggettato, non a revocatoria fallimentare, che colpisce gli atti compiuti in pregiudizio...»
-
Quesito Q202024766 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Buonasera egregia redazione, espongo il caso : 1) ho presentato domanda di concordato preventivo in tribunale per 2 ditte srl collegate ,che è in corso di omologa, penso...»
-
Consulenza legale Q202024699 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Alcune brevi premesse.
La quota pignorabile di una pensione è pari al suo quinto.
Tale quota è determinata detratto il cd. minimo vitale impignorabile che si...»
-
Consulenza legale Q202024684 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il contratto di appalto ed il contratto di subappalto , pur legati da un rapporto di interdipendenza tra loro, sono dotati di piena e distinta autonomia.
Il subappaltatore...»
-
Quesito Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Pignoramento conto terzi di denaro e sopravvenuto sequestro preventivo/confisca diretta del denaro pignorato.
Il creditore procedente Ag. E....»
-
Consulenza legale Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Nella risposta al precedente quesito, a cui qui si fa riferimento, si era giunti alla conclusione che il frazionamento catastale di un bene, con formazione di particelle...»
-
Quesito Q202024699 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«BUONASERA,
IL SOTTOSCRITTO PERCEPISCE LA PENSIONE, LA QUALE E' STATA DIVERSI ANNI FA' PIGNORATA PER 1/5 DA UN MIO CREDITORE SOGGETTO PRIVATO.
HO ALTRI DEBITI SIA...»
-
Quesito Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Buon giorno, purtroppo sono venuto a conoscenza solo ad Agosto 2019 di una procedura esecutiva (del 2016) a mio carico perché le rate dovute per la restituzione di un...»
-
Consulenza legale Q201924557 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Due sono gli accadimenti che assumono un ruolo chiave nella fattispecie qui descritta, dall’analisi dei quali occorrerà muovere per rispondere alle singole domande...»
-
Consulenza legale Q201924539 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Rispetto alla semplice offerta di adempimento , che produce l'effetto di escludere la mora del debitore , la mora del creditore presenta il vantaggio di liberare il...»
-
Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una opposizione ad un atto di precetto emesso sulla base di un decreto...»
-
Quesito Q201924557 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Buonasera,
L'oggetto della domanda è un procedimento di esecuzione immobiliare su un bene di mia proprietà.
Nell'aprile 2011 il creditore iscrive...»
-
Consulenza legale Q201924475 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Per dare risposta al quesito formulato, sia per quanto concerne l’escussione ante che post dichiarazione di fallimento del debitore principale, pare opportuno...»
-
Quesito Q201924539 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Buongiorno,
quale attore ho avviato un giudizio di divisione in relazione ad un immobile e il Giudice di Milano ha determinato un conguaglio in denaro a mio carico in favore...»
-
Consulenza legale Q201924476 (Articolo 2227 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«L’indennizzo previsto dall’art. 2227 c.c., ha natura lato sensu risarcitoria, cioè mira a rimettere in equilibrio la situazione contrattuale, ponendo il...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Quesito Q201924475 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Buongiorno,
facendo riferimento alle vicende d’affitto d’azienda già da voi conosciute, l’affittante ha escusso parte della fideiussione bancaria 8...»
-
Consulenza legale Q201924390 (Articolo 1384 Codice Civile - Riduzione della penale)
«Per rispondere al quesito, occorre in primo luogo far riferimento all’istituto giuridico della clausola risolutiva espressa , prevista nel contratto sottoscritto tra le...»
-
Consulenza legale Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«La decadenza del beneficio del termine è prevista espressamente dall'articolo 1186 del codice civile, il quale dispone che, anche se il termine è...»