-
Quesito Q201923151 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Spett.le Redazione, vorrei sottoporre un quesito relativo al reato di violazione di domicilio. Limitandomi ad una esposizione sintetica, riferita al merito del quesito.
Sono...»
-
Quesito Q201923115 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Spett. Studio Brocardi,
Conformemente all'art. 1102 del c.c. ho applicato all'esterno della palazzina in cui abito il corpo macchina del condizionatore senza...»
-
Consulenza legale Q201923066 (Articolo 1617 Codice Civile - Obblighi del locatore)
«Va premesso che, nel caso in esame, sarebbe stato opportuno leggere il testo dei due contratti, rispettivamente di locazione e di affitto di azienda , menzionati nel quesito....»
-
Quesito Q201923097 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Nel 1973 viene accatastato l'edificio dei miei avi.
Le mie proprietà vengono evidenziate su n. 3 schede catastali:
- una scheda per un negozio
- un'altra...»
-
Quesito Q201923079 (Articolo 37 T.U.I.R. - Determinazione del reddito dei fabbricati)
«Buongiorno,
è possibile applicare la cedolare secca ad un nuovo contratto di locazione di immobile commerciale C1, inferiore ai 600 m2 che preveda il pagamento di canone...»
-
Consulenza legale Q201923044 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito, si ritiene che per una corretta suddivisione dei lavori si debba tenere distinto il rifacimento della gronda soprastante l’area...»
-
Consulenza legale Q201922993 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L’art. 1576 c.c. stabilisce che il locatore deve eseguire, durante la locazione , tutte le riparazioni necessarie , eccettuate quelle di piccola manutenzione che...»
-
Consulenza legale Q201922766 (Articolo 58 T.U.E.L. - Cause ostative alla candidatura)
«Preliminarmente è bene osservare che la disciplina delle elezioni negli enti locali prevede tre diverse cause limitative del diritto e/o dell’esercizio del diritto...»
-
Consulenza legale Q201922802 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Tra le novità più rilevanti apportate dalla L. n. 220/2012 vi è l’art 1117ter del c.c., il quale introduce una specifica disciplina nel caso in cui si...»
-
Consulenza legale Q201922767 (Articolo 36 Costituzione - )
«Il godimento delle ferie lavorative rappresenta un diritto irrinunciabile e indisponibile del lavoratore , garantito all'art. 36 della Costituzione e riconosciuto da...»
-
Consulenza legale Q201922787 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«In primo luogo, va premesso che il danno da infiltrazioni è ricompreso nell'ambito delle ipotesi di responsabilità per danni da cose in custodia (art. 2051...»
-
Consulenza legale Q201922751 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«In primo luogo va premesso che il diritto di recesso (inteso come diritto di ripensamento) nei contratti tra consumatore e professionista disciplinato dall’art. 52 del...»
-
Consulenza legale Q201922659 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il decoro architettonico è da considerarsi un vero e proprio bene comune condominiale suscettibile di valutazione economica e come tale in caso di sua lesione...»
-
Quesito Q201922625 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spett.le Studio Brocardi.
Sono proprietario di un appartamento in una palazzina di cinque piani + piano terra, con forma planimetrica a C, con tre corpi scala indipendenti A...»
-
Quesito Q201922622 (Articolo 47 T.U.I.R. - Utili da partecipazione)
«Buonasera. Questo il quesito. Sono contitolare con mia moglie, pure farmacista di una Farmacia gestita sotto forma di s.n.c.
Entrambi siamo pure titolari di una Immobiliare,...»
-
Consulenza legale Q201922585 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«La responsabilità da cose in custodia è una particolare forma di responsabilità espressamente prevista dal nostro codice civile all’art. 2051 . del...»
-
Quesito Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Spett. REDAZIONE GIURIDICA BROCARDI.IT. 15 gennaio 2019
Vi invio il caso giuridico sotto riportato per ricevere i Consigli più adeguati ad affrontare le problematiche...»
-
Consulenza legale Q201822458 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Per rispondere alla prima domanda è necessario distinguere a seconda che l’ erede estromesso dall’uso della casa ereditaria lo sia per sua volontà o...»
-
Consulenza legale Q201822454 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«Il contratto sottoscritto nella presente vicenda rientra nei contratti di servizi.
Se il contratto è stato stipulato a distanza o fuori dei locali commerciali,...»
-
Consulenza legale Q201822459 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va innanzitutto chiarito se, nel caso di specie, la disciplina sul rispetto delle distanze legali si applichi o meno.
Il quesito, infatti, non chiarisce la funzione del...»
-
Quesito Q201822458 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Le mie domande:
1. un erede in caso di uso della casa ereditata da parte dell'altro erede può ottenere che gli venga pagata una somma per l'uso esclusivo? Quali...»
-
Consulenza legale Q201822436 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La corte di cassazione con diverse sentenze, ha stabilito che in caso di infiltrazioni provenienti da aree condominiali (es. aree di parcheggio) che fungono anche da copertura...»
-
Consulenza legale Q201822389 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il condominio è un fatto giuridico che viene posto in essere nel momento in cui, a mente dell’art 1117 del c.c., in un medesimo complesso edile vi sia la...»
-
Quesito Q201822364 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Due fabbricati, in luogo scosceso, corrispondenti ad altrettante Unità Immobiliari Urbane, sono di epoca remota, in parte adiacenti, a contatto, indipendenti, ciascuno...»
-
Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...»
-
Quesito Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Acquistai nel 2010 ad un asta giudiziaria un locale commerciale a piano terra e il locale deposito sottostante di circa 200 mq. ciascuno, di un condominio con 8...»
-
Consulenza legale Q201822288 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Tutte le volte in cui si pone la necessità di stabilire se un immobile possa essere o meno idoneo a svolgervi una determinata attività, non ci si può...»
-
Consulenza legale Q201822300 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
«Per capire se la condotta della telecom può integrare il reato di cui all’art. 340 del codice penale bisogna partire proprio dall’esegesi della fattispecie....»
-
Consulenza legale Q201822272 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Le immissioni di fumo, rumori, calore, esalazioni e altre simili propagazioni che provengono dal fondo del vicino vengono disciplinati dall’art.844 c.c., norma che trova...»
-
Quesito Q201822281 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«L’assemblea condominiale di uno stabile commerciale ha deliberato (all’unanimità dei presenti rappresentanti più della metà dei millesimi della...»