-
Consulenza legale Q201821428 (Articolo 231 Codice Civile - Paternitą del marito)
«La disciplina relativa alle esumazioni è contenuta nel D.P.R. n. 285 del 1990, che costituisce il Regolamento di polizia mortuaria.
In base a quest’ultimo...»
-
Consulenza legale Q201821401 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«Da quanto è possibile evincere dalla prospettaizone del caso specifico, abbiamo due società che utilizzano il medesimo personale per l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q201821301 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Secondo il codice civile, sono considerati beni personali del coniuge e non costituiscono oggetto della comunione i beni di cui, prima del matrimonio, il coniuge era...»
-
Consulenza legale Q201821378 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Riguardo alla prima delle questioni poste, inerente la durata dell’esercizio di fatto della servitù di passaggio, l’art. 1146 del c.c. prevede due...»
-
Consulenza legale Q201821312 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre premettere che il nostro ordinamento tutela il possesso , definito come “il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201821304 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La problematica in esame si ritiene che possa essere risolta facendo ricorso al disposto di cui all’art. 844 c.c., dedicato proprio alle immissioni moleste provenienti...»
-
Consulenza legale Q201821186 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù.
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201821257 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«La disciplina relativa all’esclusione del socio di società di persone è contenuta negli articoli 2286 e 2287 cod. civ..
In base ad essa, è...»
-
Consulenza legale Q201821259 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede l’analisi di problematiche di natura sia formale che fiscale e presuppone, seppure non specificato espressamente,...»
-
Consulenza legale Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La prima domanda posta nel quesito riguarda l’usucapibilità di parte dei beni in comunione ereditaria ma utilizzati esclusivamente solo da alcuni dei coeredi.
A...»
-
Consulenza legale Q201821192 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«Non può assolutamente mettersi in dubbio che la strada vicinale, come disposto dall’art. 3 n. 52 del codice della strada (D.lgs. n. 285 del 30.04.1992 e...»
-
Consulenza legale Q201821139 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Va in primo luogo chiarito che, anche se il quesito non lo esplicita, è legittimo presumere che si tratti nel caso di specie di permuta di immobile.
La negoziazione...»
-
Consulenza legale Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
«L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore...»
-
Consulenza legale Q201820891 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Prima di dare una risposta, è opportuno precisare che il quesito posto richiede conoscenze di diritto condominiale, che sono proprie della competenza di un giurista, sia...»
-
Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
-
Consulenza legale Q201820905 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Tre sono gli aspetti che si richiedono di affrontare in questa situazione:
come poter ottenere la liberazione dell’immobile;
se è possibile far...»
-
Consulenza legale Q201820761 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«E’ noto che il matrimonio comporta l’osservanza di precisi doveri , elencati dal codice civile nell’art. 143, secondo comma, tra i quali il dovere di...»
-
Consulenza legale Q201820570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il regolamento di cui si parla nel quesito è di natura cosiddetta “contrattuale”, ovvero un regolamento che, predisposto ed imposto dal costruttore a tutti...»
-
Consulenza legale Q201820500 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Per dirimere il quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse dall'art. 588 alla cui lettura preventiva si rimanda.
La differenza tra erede e legatario non...»
-
Consulenza legale Q201820526 (Articolo 36 T.U.I.R. - Reddito dei fabbricati)
«Il quesito non chiarisce perfettamente la situazione di fatto alla quale ci si riferisce. Tuttavia, si può affermare che il reddito catastale è certamente...»
-
Consulenza legale Q201820507 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Anche nel condominio di edifici la regola applicabile al caso di specie è quella dettata dall’art. 1102 c.c. sulla comunione , per la quale ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q201820436 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«E' opportuno prima di tutto inquadrare giuridicamente la questione posta dal quesito.
Del tutto inconferente e fuori luogo appare il richiamo, infatti, agli artt. 1021...»
-
Consulenza legale Q201820475 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento su cosa altrui che consiste nella facoltà di godimento di un bene uti dominus .
Il diritto di...»
-
Quesito Q201820475 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Buongiorno, in data 16/06/1995 io, mio marito e i miei genitori abbiamo stipulato un atto di vendita con riserva della proprietà dell'appartamento nel quale risiedono...»
-
Consulenza legale Q201820372 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Nel caso in esame ci si chiede se il Comune possa procedere ad escutere la fideiussione prestata dalla ditta lottizzante a garanzia della realizzazione delle opere di...»
-
Consulenza legale Q201820294 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Al decesso di uno dei coniugi, la legge accorda all’altro, ancora in vita, il diritto di continuare a vivere nello stesso immobile.
Si tratta del c.d. diritto...»
-
Quesito Q201820294 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nel 2009 mio suocero è deceduto senza lasciare testamento. È stata presentata una successione per Legge che ha attribuito la proprietà dell'unico...»
-
Consulenza legale Q201820243 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel caso che ci è stato sottoposto all’attenzione, l’ amministratore non erra nell’asserire la natura condominiale del posto auto; tuttavia, ciò...»
-
Consulenza legale Q201820165 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Da quanto è dato desumere dalla lettura del caso, non sembra possano sussistere i presupposti per una soluzione concordata tra le parti, la sola che in effetti...»
-
Consulenza legale Q201720204 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitł per vantaggio futuro)
«Dispone l’art. 1063 c.c. che l’estensione e l’esercizio della servitù sono innanzitutto regolati dal titolo e, solo in mancanza di titolo, dalle...»