-
Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
«I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...»
-
Consulenza legale Q202025515 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno riepilogare sinteticamente alcuni dati di fatto importanti per dare una risposta esauriente al quesito.
Il...»
-
Consulenza legale Q202025566 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Il 1° co. dell’art.1590 del c.c. dispone che:” Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in...»
-
Consulenza legale Q202025521 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Letto il verbale redatto dalla polizia stradale intervenuta possiamo preliminarmente osservare quanto segue.
Effettivamente, da quanto rilevato dai militi non è...»
-
Quesito Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«ESPOSIZIONE DEI FATTI
Mio padre è deceduto il 14 marzo 2020 all'età di circa 97 anni. L'11 maggio seguente è deceduta anche mia madre...»
-
Consulenza legale Q202025370 (Articolo 24 Costituzione - )
«L’art. 76 del D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di giustizia) è, purtroppo, molto chiaro nel prevedere che possa essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato chi...»
-
Consulenza legale Q202025459 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La caduta di calcinacci provenienti dal balcone sporgente soprastante è un caso molto frequente nella vita del condominio: non sempre però è chiaro capire...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Quesito Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Scolo delle acque – Art. 913 c.c.
Sono proprietario di un terreno posto a quota superiore di circa 3,5 metri rispetto al terreno del mio vicino. Sotto la mia...»
-
Consulenza legale Q202025428 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs. n. 122/2005, recante “ Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire ”, ha espressamente...»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Consulenza legale Q202025360 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Per prescrizione , ai sensi dell’art. 2934 del c.c., si intende l’estinzione di un diritto a causa del mancato esercizio di quest’ultimo da parte del...»
-
Consulenza legale Q202025286 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Da quanto descritto, par di capire che l’ amministratore di condominio , nell’adempimento dei suoi compiti, abbia rivendicato come condominiale la proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025210 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Riguardo il quesito concernente la possibilità di intraprendere un’ azione contro il Comune per le sanatorie edilizie già concesse nei confronti dei...»
-
Quesito Q202025319 (Articolo 2055 Codice Civile - Responsabilitą solidale)
«Buonasera, ho perso una causa civile di risarcimento danni per l’apertura di una finestra e, di conseguenza, sono stato condannato a pagare in solido con altre parti il...»
-
Consulenza legale Q202025299 (Articolo 106 Codice ass. private - Attivitą di distribuzione assicurativa e riassicurativa)
«Sulla base degli elementi forniti nel quesito, senza aver visionato alcuna documentazione, in linea di massima possiamo affermare quanto segue.
Come è noto i...»
-
Quesito Q202025307 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Gentile Redazione,
Desidero aggiornarvi in merito agli ultimi avvenimenti verificatisi, chiedendovi consiglio sulle future azioni da intraprendere.
Successivamente al mio...»
-
Consulenza legale Q202025268 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Per rispondere al quesito, è imprescindibili analizzare la fattispecie che sarebbe applicabile nel caso di specie, ovvero quella di cui all’art. 591 del codice...»
-
Consulenza legale Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«La presente consulenza viene fornita, in assenza del contratto preliminare pur espressamente richiesto, esclusivamente sulla base della situazione indicata nel quesito e...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Consulenza legale Q202025230 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«La riforma del diritto condominiale del 2012 ha specificato per la prima volta all’art.1122 ter del c.c. le maggioranze necessarie per l’installazione di impianti di...»
-
Consulenza legale Q202025183 (Articolo 97 Legge diritto autore - )
«La disciplina del diritto all’ immagine è contenuta quasi del tutto nell’ art. 10 del c.c. ed agli artt. 96 e 97 della Legge 633 del 1941 (c.d. legge sul...»
-
Consulenza legale Q202025173 (Articolo 1028 Codice Civile - Nozione dell'utilitą)
«Da una prima analisi del quesito si potrebbe anche sostenere che i proprietari del condominio al civico 32 hanno usucapito un diritto di passaggio attraverso il muro che...»
-
Consulenza legale Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Nella consulenza resa al quesito n. Q202024876 è stato detto che, non essendo la persona che versa in stato di bisogno coniugata, né avendo figli, ascendenti,...»
-
Consulenza legale Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
«Dalla lettura dell’atto allegato al presente quesito è emerso che il precetto è stato intimato solo per ottenere il pagamento degli accessori,...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Consulenza legale Q202025082 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dalla lettura del quesito emerge che i termini per presentare istanza di ricusazione siano ormai ampiamente decorsi.
Infatti,ai sensi del II comma dell'art. 192 c.p.c....»
-
Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
-
Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»