-
Consulenza legale Q20137519 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«In merito al quesito proposto si indica che la successione della defunta viene regolata dalle disposizioni relative alla successione legittima, le quali prevedono un sistema...»
-
Consulenza legale Q20137510 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il caso attiene alla possibilità di usucapire un bene che sia entrato nel patrimonio dello Stato per successione cd. necessaria. L' art. 586 del c.c. , infatti,...»
-
Consulenza legale Q20127224 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento il nostro ordinamento riconosce ad un soggetto il dritto disporre delle proprie sostanze o di parte di esse per il tempo in cui avrà cessato di vivere,...»
-
Consulenza legale Q20127199 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In base alle regole della successione legittima, il disposto contenuto all' art. 570 del c.c. , I comma, prevede che a colui che muore senza lasciare prole, nè...»
-
Quesito Q20127199 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno vorrei gentilmente porre questo quesito:
Mio zio, morendo, lascia i suoi beni agli eredi legittimi (non vi è alcun testamento).
Considerato che lo zio, non...»
-
Consulenza legale Q20127168 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«I discendenti legittimi del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente. L'istituto della rappresentazione opera esclusivamente a...»
-
Quesito Q20127093 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Con sentenza di I° grado mi è stato revocato un atto pubblico per la donazione di una nuda proprietà. La donante, titolare dell'usufrutto, beneficia del...»
-
Consulenza legale Q20127072 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nel nostro ordinamento la legge prevede una categoria di successibili, denominati legittimari, a favore della quale la legge riserva una quota di eredità o altri diritti...»
-
Consulenza legale Q20127064 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La vocazione legittima opera quando manca, in tutto o in parte, quella testamentaria. Le categorie di chiamati sono: il coniuge, i discendenti legittimi e naturali, gli...»
-
Consulenza legale Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Si deve purtroppo confermare che nel caso proposto gli eredi legittimi del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente/coniuge....»
-
Consulenza legale Q20127014 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«La riforma del diritto di famiglia introdotta con la legge n. 151 del 1975 ha parificato lo status di figlio naturale riconosciuto a quello di figlio legittimo in tema di...»
-
Quesito Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salve, volevo porre il mio caso a vostra gentile analisi:
deceduto cugino di 1° grado di mio padre premorto (figlio di sorella del padre di mio padre), era figlio unico,...»
-
Consulenza legale Q20126897 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima la legge disciplina in maniera completa il sistema successorio, prevedendo diverse categorie di successibili fino al sesto grado di parentela....»
-
Consulenza legale Q20125771 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 582 del c.c. al coniuge saranno devoluti i due terzi dell'eredità se egli concorre con ascendenti legittimi o con fratelli e sorelle anche se...»
-
Consulenza legale Q20125705 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel caso prospettato viene in rilievo l'istituto della rappresentazione disciplinato all'[[467 e ss cc]], in virtù del quale i discendenti legittimi o naturali...»
-
Consulenza legale Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In tali casi si può parlare di donazione remuneratoria, fatta per riconoscenza o in considerazione dei meriti del donatario o per speciale rimunerazione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q20125665 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Quesito Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ho uno zio che non è sposato e non ha figli. Da un anno ha un invalidità del 100% post ictus con emiparesi destra. Ha problemi di deambulazione ma a livello...»
-
Consulenza legale Q20125638 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il nostro ordinamento prevede che i discendenti legittimi e naturali, il coniuge, e - qualora manchino discendenti legittimi o naturali - anche gli ascendenti, nel momento in...»
-
Consulenza legale Q20125588 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, il nostro ordinamento prevede un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola...»
-
Consulenza legale Q20125541 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In merito al chiarimento richiesto si precisa quanto segue.
La norma rilevante nel caso posto all'attenzione non è l' art. 583 del c.c. bensì l'...»
-
Consulenza legale Q20125395 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento il nostro ordinamento riconosce ad un soggetto il diritto di disporre delle proprie sostanze per il periodo in cui avrà cessato di vivere, riconoscendo...»
-
Consulenza legale Q20125486 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Con il testamento, il nostro ordinamento attribuisce ad un soggetto il diritto di disporre delle proprie sostanze per il tempo in cui avrà cessato di vivere.
Unico...»
-
Consulenza legale Q20125491 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«L' art. 583 del c.c. dispone che in mancanza di figli legittimi o naturali, di ascendenti, di fratelli o sorelle, al coniuge si devolve tutta l'eredità....»
-
Consulenza legale Q20125495 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima, quando taluno muore senza lasciare prole né genitori o altri ascendenti, la successione si apre in favore dei fratelli o delle sorelle in...»
-
Consulenza legale Q20125454 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. , mancando discendenti legittimi e naturali, i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima. Per la successione dei fratelli si...»
-
Consulenza legale Q20125474 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«L' art. 567 del c.c. prevede una completa equiparazione dei figli legittimati ed adottivi ai figli legittimi. Viene altresì disposto che i figli adottivi sono...»
-
Consulenza legale Q20125455 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima. In tale ambito, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più...»
-
Consulenza legale Q20125461 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più stretti fino allo stato. In tale ambito vige...»
-
Consulenza legale Q20125411 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima, trova applicazione l'istituto della rappresentazione di cui all'[[467 e ss cc]] quando il chiamato all'eredità che sia fratello o...»