- 
  
    Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
  
«Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di  conto corrente  cointestato, è quello desumibile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata. 
 
Innanzitutto, è d’obbligo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440441 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
  
«Ad avviso di chi scrive, la pretesa di controparte non appare fondata. 
 
	Infatti, anche ammettendo, per ipotesi, che nel caso in esame sia stato stipulato un  comodato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
  
«Il tipo di procedura a cui si fa riferimento nel quesito, ovvero quella c.d. concorsuale, costituisce una forma di liquidazione ben precisa del patrimonio ereditario, la quale,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440544 (Articolo 84 Codice Penale - Reato complesso)
  
«La risposta è positiva. 
  
In primo luogo, e in via più generale, va fatto qualche accenno sul concorso di reati e sul reato complesso. 
La disciplina del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440403 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«Il profilo del caregiver è stato riconosciuto e delineato normativamente per la prima volta dalla  Legge di Bilancio  2018 (articolo 1, commi 254-256, Legge n. 205 del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
  
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette. 
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440531 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
  
«Sono proprietario di un'unità immobiliare adibita a studio dove esercito la mia professione. Originariamente erano costituiti da quattro piccole unità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440437 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
  
«In effetti, nel caso di specie, Tizio corre un elevato rischio penale e sarebbe molto importante che questi si astenga dall’intrattenere qualsiasi rapporto intimo con la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440207 (Articolo 64 bis Legge diritto autore - )
  
«L’ordinamento italiano mette a disposizione due strumenti per la tutela di un software: il diritto d'autore e il diritto brevettuale. 
Se il diritto d'autore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
  
«Analizzando preliminarmente la questione relativa al contratto di locazione in essere, si segnala che l’ art. 6 della l. equo canone  stabilisce che in caso di morte del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
  
«La norma nella quale si fa menzione delle “ assegnazioni fatte a causa di matrimonio ”, assoggettandole a  collazione , è l’art. 741 c.c., il quale...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440340 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
«Un condomino è proprietario di un intero primo piano ad uso uffici di un fabbricato. Di lato al fabbricato, esternamente, appoggiata su un lato alla parete del fabbricato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439999 (Articolo 6 quater Codice amm.ne digitale - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese)
  
«Iniziando dalla prima domanda posta ossia se sia corretto che l’invio delle comunicazioni della  Pubblica Amministrazione  – quali, in particolare, le sanzioni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440164 (Articolo 1266 Codice Civile - Obbligo di garanzia del cedente)
  
«Ai sensi dell’art. 1266 del c.c., in caso di cessione a titolo oneroso il cedente è tenuto a garantire l'esistenza del credito al tempo della cessione; ai fini...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440301 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«Buonasera, sono un lavoratore dipendente di 61 anni ed avrei intenzione di richiedere un congedo straordinario biennale per assistere i miei genitori, entrambi ottantanovenni ed...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440081 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
  
«La vicenda descritta nel quesito evidenzia l’esistenza di una conduttura di acqua pubblica che passa sul fondo di un privato a favore, si presume, di altri fondi, e sul...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440131 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
«Principio cardine in ambito di  successione   mortis causa  è quello espresso all’ art. 459 del c.c. , ove è chiaramente detto che l’eredità si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440011 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
  
«La questione proposta non è di facile soluzione poiché necessita di coordinare le norme sulla solidarietà tra i conduttori, sulla  cessione del contratto  e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440058 (Articolo 33 Costituzione - )
  
«La disciplina delle scuole paritarie in Italia si ritrova nella L.n. 62 del 10 marzo 2000 che ha previsto l’istituzione delle scuole c.d private quali, appunto, le scuole...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439946 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
  
«L'art.  495  c.p. prevede che " Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440013 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
  
«La volontà manifestata dalla defunta nel suo  testamento  si ritiene che possa  qualificarsi o come una vera e propria  divisione  fatta dalla testatrice (art. 734 c.c.)...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439979 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
  
«L’art.  1186  c.c. (Decadenza dal termine) dispone espressamente che: “Quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore può esigere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439967 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
  
«La costituzione di una servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d.  servitù coattive ), per  usucapione , per destinazione del padre di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439917 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
«In assenza di  testamento  si apre la  successione legittima , con applicazione delle norme dettate agli artt. 565 e ss. c.c. 
L’ art. 565 del c.c.  individua la categoria...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439910 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
«La legge stabilisce che quando vi sono determinate categorie di successibili una parte dei beni del  de cuius   debba essere a loro attribuita; la quota che viene riservata a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439942 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
  
«La richiesta del Condominio non ha alcun fondamento giuridico. 
  
Non si è a conoscenza di come sia avvenuto l’ appalto  nel 2014 e di quale sia lo stato di fatto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439863 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art.  53  del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»