-
Quesito Q202436010 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Questa è la situazione di un immobile conseguente alla morte di uno dei due proprietari nel 1989:
Genitore (vedovo) usufrutto 2/4 - proprietà 2/4
Figlia, nuda...»
-
Consulenza legale Q202435783 (Articolo 12 Mediazione controversie civili e comm. - Efficacia esecutiva ed esecuzione)
«Sotto il profilo civilistico si osserva quanto segue.
L’accordo di mediazione sottoscritto dalle parti ha il valore di titolo esecutivo ai sensi dell’art. 12...»
-
Consulenza legale Q202435901 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I dubbi che vengono manifestati nel quesito attengono a due aspetti ben precisi della situazione familiare, e precisamente:
in che misura il figlio della attuale...»
-
Consulenza legale Q202435797 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Ciò che dice l’amministratore è purtroppo corretto. L’ obbligo di corrispondere gli oneri condominiali sussiste nel momento in cui ricorrono due...»
-
Consulenza legale Q202435725 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«L’articolo 42 , comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, nello stabilire la concessione del congedo straordinario per l’assistenza a familiari con...»
-
Quesito Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«Buongiorno
sono parte esecutata di un pignoramento immobiliare, nel procedimento oltre al creditore procedente sono in seguito "intervenuti" due ulteriori creditori...»
-
Consulenza legale Q202435771 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Purtroppo nel caso in esame difettano sia i presupposti soggettivi che quelli oggettivi necessari per soddisfare i propri interessi.
Norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La vicenda, purtroppo, non può risolversi così semplicisticamente come è stato proposto nel quesito per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare....»
-
Quesito Q202435794 (Articolo 267 Codice Civile - Trasmissibilitą dell'azione)
«Ho due figli maggiorenni. Il primo nato in costanza di matrimonio, la seconda dodici anni dopo, da da me riconosciuta, da altra donna. Dietro imput della ex figlia, abbiamo...»
-
Consulenza legale Q202435595 (Articolo 74 ter T.U. IVA - Disposizioni per le agenzie di viaggio e turismo)
«Si premette che il regime iva disciplinato dall’art. 74-ter del DPR 633/72 è un regime di liquidazione iva speciale, riservato a talune operazioni svolte da agenzie...»
-
Consulenza legale Q202435659 (Articolo 57 T.U. successioni e donazioni - Donazioni anteriori)
«La lettura del quesito lascia chiaramente intuire che oggetto di trasferimento dovrebbe essere soltanto la parte mobiliare del patrimonio ereditario (facendosi riferimento alla...»
-
Quesito Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buona sera,
vorrei porre al vostro parere le seguenti domande.
Siamo 4 fratelli e a seguito della morte dei nostri genitori siamo divenuti, in conseguenza della successione di...»
-
Quesito Q202435739 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Nostro quesito Precedente
Buongiorno. Sono un concessionario di parcheggi a pagamento. L'art. 12-bis comma 5 del Codice della Strada riporta " i comuni possono...»
-
Quesito Q202435735 (Articolo 108 Codice contr. pubblici - Risoluzione)
«Siamo una Società che gestisce parcheggi a pagamento principalmente per conto di Enti Pubblici. In questo caso specifico, gestiamo un parcheggio in concessione dopo...»
-
Consulenza legale Q202435633 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«La risposta della Banca è per certi versi corretta ed ha, ovviamente, un suo fondamento giuridico.
Sulla base della sintetica trascrizione che del testamento è...»
-
Quesito Q202435633 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«Buonasera
Un caro amico è deceduto ed ha lasciato un testamento olografo. Questa persona non aveva discendenti diretti, solo 4 cugini.
Secondo il suo testamento lascia...»
-
Consulenza legale Q202435525 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la...»
-
Consulenza legale Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La procedura che si sta seguendo è sostanzialmente quella della liquidazione individuale ed è senza alcun dubbio corretta.
Anche la preoccupazione che ci si pone,...»
-
Consulenza legale Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Quesito Q202335525 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«La cessione del credito fatta dal liquidatore di una società al socio di maggioranza tre anni prima del fallimento può ritenersi valida?»
-
Consulenza legale Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice...»
-
Consulenza legale Q202335424 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«In tema di pubblico impiego privatizzato, il passaggio tra amministrazioni è regolato dall’art. 30 del d.lgs. n. 165 del 2001.
La Corte di Cassazione , con...»
-
Quesito Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Egr.gi Avv.
buon pomeriggio
scrivo in quanto mia madre ha perso suo fratello nel 2009;
*fatta la successione con beneficio di inventario; + debiti che crediti
*rilascio...»
-
Consulenza legale Q202335395 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Nelle S.r.l. vige il principio della libera trasferibilità delle quote (anche) mortis causa , espresso dall’art. 2469 comma 1 c.c., il quale prevede che le...»
-
Consulenza legale Q202335365 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Il calcolo sia della quota di riserva che della disponibile va fatto sulla base di quanto specificatamente dettato dall’art. 556 c.c.
Dispone tale norma che per...»
-
Quesito Q202335395 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Sono Socio di una SRL proprietaria di immobili con il seguente problema:
Nel 2009 è morto un socio con propria quota del 37,50%.
La Statuto della società non...»
-
Consulenza legale Q202335169 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Il presente parere si occuperà di trattare la questione della cessione del ramo d’azienda da parte dell’azienda conduttrice e la legittimazione attiva...»
-
Consulenza legale Q202335279 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente
il riassunto
la citazione o
la riproduzione
di brani o di...»
-
Consulenza legale Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’ assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare. Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In linea generale, in caso di soggetto nominato erede per testamento , se costui muore prima di aver accettato l’ eredità ed il testatore non ha previsto alcuna...»