-
Quesito Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera ho bisogno di un ulteriore approfondimento alla consulenza 24557.
1. Con la richiesta di restrizione del pignoramento sono state liberate delle particelle a servizio...»
-
Consulenza legale Q201924418 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il 3° comma dell’art 1118 del c.c. detta un principio fondamentale in tema di condominio: nessun proprietario può sottrarsi al pagamento delle spese comuni...»
-
Quesito Q201924453 (Articolo 812 Codice Civile - Distinzione dei beni)
«Premessa:
Sono il titolare di un impianto di allevamento, tipo off-shore, di mitili (cozze) collocato a diverse miglia dalla costa in un area in concessione.
Tale impianto...»
-
Consulenza legale Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Il presente quesito riguarda una situazione abbastanza intricata, resa ancora più incerta dal comportamento contraddittorio del Comune, che non ha dato, come sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Il tema della responsabilità dell’installatore, che è quello che qui si richiede di affrontare, trova la sua disciplina sia nel codice civile che nella...»
-
Quesito Q201924418 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Buonasera,
il mio quesito è il seguente: Sono amministratore di una s.r.l. proprietaria di un fondo posto sotto un condominio, il fondo non è mai stato servito...»
-
Consulenza legale Q201924316 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Si dice subito che i passaggi descritti dal quesito per la modifica delle tabelle millesimali sono assolutamente conformi all’attuale normativa e la sentenza citata...»
-
Consulenza legale Q201924268 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per capire chi è tenuto al ristoro dei danni nel caso prospettato, è importante partire dal dato normativo rappresentato dal n.3) dell’art. 1117 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201924266 (Articolo 97 Codice proc. civile - Responsabilitą di pił soccombenti)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all'art. 97 c.p.c. - alla lettura del quale si rimanda - che fissa le regole in materia di soccombenza nel giudizio.
In...»
-
Consulenza legale Q201924238 (Articolo 32 Costituzione - )
«Questione singolare, sulla quale, ovviamente, non vi è alcun precedente che possa aiutare.
Va premesso che, ai sensi del titolo V, par. 5.1 della “ Regola...»
-
Consulenza legale Q201924190 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«L’autore del quesito si è distaccato dall’impianto centralizzato condominiale, installando un impianto di riscaldamento autonomo. Tale situazione molto...»
-
Quesito Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Desideravamo acquistare come seconda casa un appartamento con piccolo giardino. La nostra scelta è caduta su un appartamento di cui l’agenzia immobiliare vantava...»
-
Consulenza legale Q201924122 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Va premesso che la vendita di uno degli appartamenti da cui è composto l’ edificio ha determinato automaticamente, ex lege , la nascita di un condominio ;...»
-
Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di strada vicinale privata.
La strada vicinale privata, cd. via agraria...»
-
Consulenza legale Q201924078 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Prima di entrare nel merito del quesito è opportuno premettere che si dà per scontato che il regolamento condominiale , il quale si pensa essere di natura...»
-
Quesito Q201924078 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il Regolamento di condominio, redatto nel 1977, di una palazzo costruito nel 1961, in cui ho una proprietà, prevede che sono di proprietà ed uso comune a tutti i...»
-
Consulenza legale Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«La regola generale in materia di spese nell’ affitto di azienda è quella dettata dall’art. 2561 c.c., ovvero l’azienda deve esser gestita “ in...»
-
Consulenza legale Q201923943 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La materia in esame trova espressa disciplina nel nostro codice civile, ed in particolare all’ art. 1056 del c.c. , rubricato “ Passaggio di condutture elettriche...»
-
Consulenza legale Q201923942 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Quesito Q201923957 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Un'Associazione sportiva ha ricevuto con atto di donazione un impianto sportivo nel giugno 1979. Nell'atto ci sono due condizioni:
1) Richiedere il Riconoscimento...»
-
Quesito Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«ogg: riparto spese manutenzione nell'affitto di azienda cod. 2562-2561 cc
Contratto di affitto d'azienda stipulato con una soc. s.a.s., inerente commercio al minuto di...»
-
Consulenza legale Q201923789 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va sin d’ora anticipato che la giurisprudenza ha confermato la necessità per l’E.N.E.L. (poi sfociata in...»
-
Quesito Q201923789 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Buongiorno,
con atto di compravendita a rogito notaio (omissis) in data 29/6/2017 sono entrato in possesso insieme alla moglie dell'edificio ubicato a (omissis).
Nel...»
-
Consulenza legale Q201923652 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Come è noto l’amianto o eternit è un materiale largamente utilizzato in passato nelle costruzioni edili, ma oggi ritenuto altamente illegale, in quanto...»
-
Consulenza legale Q201923611 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«L’art. 41 della Legge 949/1952 , contenente “ Provvedimenti per lo sviluppo dell’economia e incremento dell’occupazione ”, si trova inserito sotto...»
-
Consulenza legale Q201923603 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«In base all’art. 1102 del codice civile, ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli...»
-
Quesito Q201923603 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono uno dei 4 condomini di una villa quadrifamiliare con giardino in comune sita in una località turistica balneare.
Gli altri condomini insistono affinché la...»
-
Consulenza legale Q201923547 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La legge di bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31 dicembre 2019, nella misura del 65% , la detrazione fiscale (dall’IRPeF e...»
-
Quesito Q201923537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«siamo proprietari di un appartamento in condominio a Santa Margherita Ligure
anni fa causa la presenza all'ultimo piano di persona invalida è stato istallato un...»
-
Consulenza legale Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione connessa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata istituita con Legge 296/2006 - art. 1 commi 344-345-346-347 e, nel...»