-
Consulenza legale Q201719786 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere ai quesiti, occorre fare alcune brevi premesse.
In primo luogo, va precisato che si ha un condominio quando vi è un fabbricato avente parti...»
-
Consulenza legale Q201719783 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Il reato di estorsione è previsto dall’art. 629 c.p. che punisce la condotta di chi, mediante violenza o minaccia , costringa taluno a fare o ad omettere qualche...»
-
Consulenza legale Q201719784 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Prima di entrare nel merito delle quote e della successione del de cuius, è bene chiarire che la Legge n. 76 del 2016 ha finalmente conferito ai conviventi alcuni...»
-
Consulenza legale Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Quanto alla prima domanda, bisogna fare una breve premessa sui diritti di proprietà e di usufrutto.
Il diritto di usufrutto si crea quando chi è pieno...»
-
Quesito Q201719805 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buonasera, scrivo in merito a due preliminari di vendita che ho stipulato in qualità di venditore per una casa e due posti auto nella stessa autorimessa del palazzo (con...»
-
Quesito Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«Buongiorno scrivo per avere un consiglio su come procedere.
In data 24.07.2017 perviene alla mia attenzione tramite agenzia immobiliare una proposta d'acquisto...»
-
Consulenza legale Q201719744 (Articolo 797 Codice Civile - Garanzia per evizione)
«Gli abusi edilizi realizzati sull’immobile oggetto del quesito, da quel che è noto, erano sanabili ed, infatti, sono stati tutti regolarizzati.
In questi casi,...»
-
Quesito Q201719784 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno,
è morto mio zio, celibe, senza prole, convivente con una signora senza che i due abbiano mai regolarizzato la loro unione.
Aveva cinque fratelli, tutti premorti,...»
-
Consulenza legale Q201714241 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Per la risposta è necessario conoscere l’oggetto della delibera .
I riferimenti normativi, infatti, sono due:
1) l’art. 24 cod. civ., il...»
-
Quesito Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buongiorno, mia mamma ha venduto un immobile in Sicilia di cui era proprietaria al 55% e per il restante 45%, in proprietà di altri 3 proprietari, era invece...»
-
Consulenza legale Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Con riferimento alla domanda se i creditori che non hanno partecipato alla graduazione possono far valere la decadenza dal beneficio d'inventario , purtroppo sì, tutti i...»
-
Consulenza legale Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«A seguito dell’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario , occorre instaurare una procedura per la liquidazione dei creditori del de cuius...»
-
Quesito Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Tizio ha accettato l’eredità paterna con beneficio di inventario a causa della presenza di debiti ereditari. Dopo aver completato l’inventario dei beni ereditari ed in assenza...»
-
Quesito Q201719756 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Buongiorno, sono un CTU con poca esperienza.
Sono stato incaricato a condurre una ATP per una lite riguardo per l'impianto di riscaldamento di un condominio.
Le parti cono...»
-
Consulenza legale Q201719701 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Per rispondere al quesito, bisogna analizzare le ipotesi previste dalla legge di decadenza dal beneficio d'inventario dell'erede beneficiato.
Si decade dal beneficio...»
-
Quesito Q201719748 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Buongiorno,mia mamma è morta lasciando testamento pubblico dove scrive che lascia tutto solo a me. Ci sono però anche altri due figli. In teoria per legge lei poteva lasciare a...»
-
Consulenza legale Q201719687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«In materia ogni considerazione deve partire dall’art. 2 della Legge n. 13/1989, sull’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, il quale...»
-
Quesito Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«un ultimo questito in merito a questa decadenza dal beneficio di inventario che è la cosa che più temo. ( visto comportamento poco corretto banca o possibili sviste) dunque io...»
-
Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito erede nel testamento , giuridicamente non ha potuto accettare l'eredità...»
-
Quesito Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Buongiorno,
nel 2012 mio nonno paterno, dopo aver venduto una casa al mare, ha donato ai suoi tre figli la somma di 90.000,00€ ciascuno a titolo di anticipata successione....»
-
Consulenza legale Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«La prima norma che si ritiene utile poter invocare a tutela delle sue ragioni è quella contenuta nell’art. 1102 c.c., la quale dispone, in maniera alquanto chiara...»
-
Consulenza legale Q201719689 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il quesito che si pone trova essenzialmente risposta negli artt. 1117 n. 2, 1125 e 1128 comma 2° c.c.; vediamo come dal coordinamento di tali norme si può...»
-
Quesito Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
«Avvocato, con la banca Alfa Spa ho una polizza denominata “... omissis ...”. Detta polizza è a vita ma è stata tolta dal mercato. Quindi è a...»
-
Quesito Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Sono proprietario di un immobile che possiede anche un accesso dal resede passando per una corte a comune; detta corte deriva da un frazionamento ed accatastamento a comune fra...»
-
Quesito Q201719689 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Buongiorno, purtroppo 3 SETTIMANE fa , un fulmine ha incendiato il tetto condominiale della mia soffitta PRIVATA sopra il mio appartamento.
Il fuoco ha fatto crollare il tetto...»
-
Consulenza legale Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«La denuncia di un sinistro così come il successivo esame peritale non possono dare automatico diritto ad una liquidazione del danno , trattandosi soltanto di...»
-
Consulenza legale Q201719627 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
«In generale, l’autorizzazione di cui alla norma è necessaria solo ed esclusivamente per i contratti di locazione di durata superiore ai nove anni ed in tal caso...»
-
Consulenza legale Q201719628 (Articolo 53 T.U. bancario - Vigilanza regolamentare)
«Il quesito riguarda le disposizioni di Banca d'Italia sulle politiche e sulle prassi di remunerazione ed incentivazione delle banche ai soggetti che esercitano...»
-
Quesito Q201719654 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Buongiorno, sono un mediatore e sono specializzato nella mediazione in compravendite di aziende o rami d'azienda, in special modo di bar, ristoranti e attività in...»
-
Consulenza legale Q201719604 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Un corretto esame interpretativo della sentenza della Corte di Cassazione n. 13415/2015, citata nel testo del quesito, rende preliminarmente necessario soffermarsi sui concetti...»