-
Consulenza legale Q202544935 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La vicenda proposta richiede di affrontare il tema della qualificazione del contratto stipulato tra A e B, consistente nella vendita di un immobile a prezzo notevolmente...»
-
Consulenza legale Q202544903 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è un beneficio previsto per i familiari superstiti di lavoratori, sia autonomi che dipendenti , o pensionati deceduti, che...»
-
Consulenza legale Q202544926 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c. riconosce a ciascun comproprietario e condomino di fare un pieno uso del bene comune, purché non ne alteri la destinazione economica e...»
-
Consulenza legale Q202544405 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Poiché il lastrico solare è un bene condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. , le spese riguardanti la sua manutenzione straordinaria devono essere...»
-
Consulenza legale Q202544863 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto che si è perfezionato nel quesito proposto è quello di comodato , ai sensi dell’ art. 1803 del c.c. .
Il comodato, infatti, è un...»
-
Consulenza legale Q202544905 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«La questione che si chiede di prendere in esame concerne l’ampiezza dei poteri e delle facoltà spettanti al curatore dell’ eredità giacente , nominato...»
-
Consulenza legale Q202544865 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il rogito di divisione del 1947, oltre a rendere ciascun erede pieno ed esclusivo proprietario di una porzione dell’ edificio , ha avuto come ulteriore effetto, di...»
-
Consulenza legale Q202544881 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«La questione che si richiede di affrontare non è di semplice soluzione, in quanto vi si intrecciano diversi profili: da un lato, il principio di intangibilità...»
-
Consulenza legale Q202544867 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Purtroppo, l’ amministratore di condominio è nel giusto. In questo senso, ad esempio, è molto chiara Cass Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 22155 del 12/09/2018...»
-
Quesito Q202544905 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Egregi,
sono stato appena nominato curatore della eredità giacente della Signora A.
A è deceduta in data 20/02/2018 all’età di 89 anni e risulta...»
-
Consulenza legale Q202544855 (Articolo 573 Codice Penale - Sottrazione consensuale di minorenni)
«Il reato non sembra configurarsi nel caso di specie.
L’articolo 573 del codice penale, infatti, fa riferimento a una condotta ben precisa, ovvero quella di...»
-
Consulenza legale Q202544822 (Articolo 317 Codice Civile - Impedimento di uno dei genitori)
«Nella fattispecie sottoposta ad esame si rende opportuno distinguere due diversi profili, il primo attinente all’esercizio della responsabilità genitoriale sul...»
-
Consulenza legale Q202544816 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Nel caso prospettato occorre prendere in esame i rapporti giuridici che si instaurano tra l’ usufruttuario , il nudo proprietario e il coniuge dell’usufruttuario...»
-
Quesito Q202544863 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buonasera,
La seguente in quanto mi occorre una consulenza.
Circa due anni fa ho dato in prestito (senza nulla di scritto e senza chiedere il pagamento di nessun affitto) la...»
-
Consulenza legale Q202544810 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«La manleva, di qualsiasi tenore essa sia, nel caso di specie si palesa come totalmente inutile .
L’articolo 591 c.p. punisce il soggetto il quale abbandona una...»
-
Consulenza legale Q202544753 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicitą sulle strade e sui veicoli)
«In premessa, va rilevato come, dalla ricostruzione dei fatti illustrata nel quesito, sembrino sussistere tutti gli indici che, secondo costante giurisprudenza, confermano la...»
-
Consulenza legale Q202544782 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta nel quesito può definirsi come un classico caso di condominio orizzontale e, in forza della estensione operata dall’ art. 1117 bis del c.c....»
-
Consulenza legale Q202544686 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Presupponendo che l’immobile sia stato realizzato sulla base di corretti titoli edilizi, dalla situazione descritta emerge che il terreno interessato...»
-
Consulenza legale Q202544748 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per comodità di esposizione si useranno i nomi Tizio e Caio per individuare i due fratelli.
Nel caso che si sottopone ad esame, occorre valutare la posizione di Tizio,...»
-
Consulenza legale Q202544682 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Nel caso prospettato, la figlia, quale mutuataria, è la principale obbligata nei confronti della banca, in forza del contratto di mutuo stipulato per l’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202544680 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il certificato della valutazione delle condizioni di disabilità, contenente il riconoscimento dell’articolo 3, comma 3, della Legge 104 del 1992,...»
-
Consulenza legale Q202544451 (Articolo 1161 Codice Civile - Usucapione dei beni mobili)
«Nel caso proposto sembra che l’automobile sia stata cancellata dal P.R.A. e, quindi, sia cessata la sua esistenza come bene mobile registrato ai sensi dell’ art....»
-
Consulenza legale Q202544537 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«I permessi retribuiti di cui all’ art. 33 della legge 104 sono riconosciuti ai lavoratori dipendenti che assistano un familiare con disabilità in situazione di...»
-
Consulenza legale Q202544583 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Sulla base di quanto esposto nella richiesta di parere, non pare che possa dirsi sussistente, nel caso di specie, il reato di sostituzione di persona.
Tale fattispecie,...»
-
Quesito Q202544680 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Ho un certificato della commissione medica che dichiara. Sostegno SI. Art 3 COMMA 3 e benefici dell Art 4 del D L 9 febbraio 2012 n 5 in particolare art 281 del DPR 495/92. Mi...»
-
Consulenza legale Q202544660 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Con il quesito in esame si chiede di approfondire l’incidenza che il progressivo aumento dei debiti del de cuius può avere sulla validità della rinuncia...»
-
Quesito Q202544660 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Salve, torno a contattarvi in merito alla situazione descritta nelle due precedenti consulenze, mio padre ad oggi si è salvato da quel tragico incidente, ora sta bene,...»
-
Consulenza legale Q202544526 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Se nulla viene specificatamente disposto nei rogiti di vendita o nei regolamenti di condominio contrattuali, il lastrico solare deve intendersi un bene condominiale,...»
-
Consulenza legale Q202544621 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Si tratta di stabilire se, nel caso in cui il de cuius muoia senza lasciare coniuge, figli o ascendenti, ma soltanto una sorella quale erede legittima (circostanza che...»
-
Consulenza legale Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i diritti reali di abitazione e non per il comodato .
Come è noto,...»