-
Consulenza legale Q202545689 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«Il caso proposto richiede di valutare quali conseguenze possa produrre, nell’ambito di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, la mancanza del...»
-
Consulenza legale Q202545682 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Il tema che si chiede di approfondire è quello del rapporto sussistente tra l’assegnazione della casa familiare in sede di separazione e gli effetti della vendita...»
-
Consulenza legale Q202545528 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«Prima di passare alla risposta ai singoli quesiti, va chiarito che le controversie di natura previdenziale, tra le quali rientra quella oggetto della richiesta di parere, non...»
-
Consulenza legale Q202545683 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Tralasciamo tutti gli aspetti urbanistici ed edilizi di questa vicenda, che devono essere affrontati soprattutto con il tecnico edilizio chiamato a redigere l’attestato di...»
-
Consulenza legale Q202545572 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Nei contratti di locazione ad uso abitativo, il locatore non può dare la disdetta del contratto quando vuole, ma solo alla scadenza dei primi quattro anni per...»
-
Consulenza legale Q202545576 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«L’art. 2252 del c.c. dispone che il contratto sociale possa essere modificato esclusivamente con il consenso di tutti i soci, salvo che non sia convenuto diversamente....»
-
Quesito Q202545689 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«SITUAZIONE ATTUALE
Acquisto di immobile non conforme alle regole di abitabilità ed igiene.
L’immobile è stato recuperato/restaurato nell’anno 1970....»
-
Consulenza legale Q202545657 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La questione giuridica oggetto di esame riguarda la sorte dei debiti ereditari nel caso in cui più soggetti abbiano assunto la qualità di coeredi .
Si tratta,...»
-
Consulenza legale Q202545598 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Dalla documentazione inviata in visione si evince come la polizza oggetto del quesito sia stata stipulata con decorrenza 29/05/2023 e scadenza 13/11/2024, per la durata anni 1,...»
-
Consulenza legale Q202545525 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto reale di abitazione può essere concesso per un tempo determinato, stabilito dalle parti tramite un contratto stipulato con atto pubblico o scrittura...»
-
Consulenza legale Q202545558 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La questione sottoposta all’esame attiene alla possibilità per il legittimo proprietario di un fondo, riconosciuto tale in forza di una sentenza passata in...»
-
Consulenza legale Q202545369 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Ai sensi dell’art. 981 c.c. l’ usufruttuario ha il diritto di godere della cosa di cui ha l’ usufrutto e di conseguirne il possesso come stabilito...»
-
Consulenza legale Q202545489 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Le modifiche unilaterali dell’orario di lavoro part-time, senza clausole elastiche concordate e senza consenso scritto, violano gli obblighi contrattuali del datore di...»
-
Quesito Q202545572 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buona sera,
nel febbraio 2023 ho stipulato un contratto ad uso abitativo 4+4 con clausola di subaffitto, in quanto la mia società si occupa di affitti a studenti. Ho...»
-
Quesito Q202545558 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Buongiorno,
sono affittuario, con regolare contratto registrato, di un immobile sul quale era stata emessa sentenza di primo grado, la quale prevedeva il rilascio...»
-
Consulenza legale Q202545471 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«L’ammissibilità di un atto di vendita o di donazione della propria quota indivisa di un immobile trova fondamento nell’art. 1103 c.c., dettato in tema...»
-
Quesito Q202545489 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Sono un dipendente pubblico sanitario con contratto part time verticale di 20 ore settimanali dal 2006, fin dall'inizio il datore di lavoro mi chiede d'entrare in...»
-
Consulenza legale Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per dare una risposta esaustiva al quesito proposto è necessario analizzare la normativa in materia di locazione abitativa, specificamente sul diniego di rinnovo del...»
-
Consulenza legale Q202545323 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
«La risposta C al quesito proposto nel test è corretta ed è conforme a quanto indicato dal comma 2 dell’art. 1903 c.c. che, con riferimento agli agenti...»
-
Quesito Q202545414 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Gentile avvocato
Vorrei sapere se io sono obbligato a partecipare ad un “supercondominio”. Considerato che il condominio, su cui dovrei inserirmi per costituire un...»
-
Consulenza legale Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«L’ assicurazione sociale vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...»
-
Consulenza legale Q202545279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«I contratti di locazione abitativa di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art. 2 , comma 5 L. Locazioni abitative seguono le regole inderogabili della disdetta del...»
-
Consulenza legale Q202545272 (Articolo 19 Disciplina organica contratti di lavoro - Apposizione del termine e durata massima)
«Il D.L. 87/2018 ha introdotto modifiche incisive alla disciplina dei contratti a tempo determinato, intervenendo, tra l’altro, sull’art. 19 del D.Lgs. 81/2015 (...»
-
Quesito Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Chiarimenti sul diritto di prelazione dell’inquilino (locazioni uso abitativo).
Premessa: vivo in una casa totalmente di proprietà di mio marito (siamo in...»
-
Consulenza legale Q202545188 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Nel quesito proposto il locatore di un immobile adibito ad uso commerciale ha dato correttamente la disdetta al conduttore, ma non vuole versare l’indennità per...»
-
Consulenza legale Q202545240 (Articolo 125 ter T.U. bancario - Recesso del consumatore)
«L’acquisto di un’auto tramite finanziamento porta alla conclusione di due distinti rapporti contrattuali, un contratto di vendita con la concessionaria e uno di...»
-
Consulenza legale Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il contratto di cui si discute può rientrare nella forma del contratto digitale, cioè l’accordo vincolante tra le parti, finalizzato alla vendita di beni o...»
-
Consulenza legale Q202545285 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Ai diritti nascenti da contratto, quale quello nel caso esposto, si applica la prescrizione decennale di cui all’art. 2946 del c.c.
Ai sensi del disposto dell’...»
-
Quesito Q202545285 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Salve in passato (06/02/2004) ho firmato un contratto con X ed ho fatto un debito con la carta di 5000 euro.
Il 13 novembre 2013 banca Y acquista il credito da X,il debito...»
-
Quesito Q202545279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
sono il proprietario di un appartamento, in affitto a canone concordato dal 1° gennaio 2024, l'inquilino paga regolarmente, ma da un anno mi segnalano...»