-
Consulenza legale Q202544287 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«L’art. 21 della Legge 104/92 riconosce alle persone con disabilità un diritto soggettivo pieno, perfetto e incondizionato alla precedenza nella scelta della sede...»
-
Quesito Q202544348 (Articolo 240 Codice proc. penale - Documenti anonimi)
«Buongiorno, il mio problema è una via di mezzo tra l'ambito condominiale e penale; nel condominio dove vive mia madre anziana da sola,il signore che vive,da...»
-
Consulenza legale Q202544264 (Articolo 32 Costituzione - )
«La Prestazione Universale è una misura economica sperimentale , introdotta ex novo dal Decreto Legislativo 15 marzo 2024, n. 29, con decorrenza dal 1° gennaio...»
-
Consulenza legale Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Si condividono pienamente i dubbi dell’autrice del quesito. Secondo giurisprudenza della Cassazione assolutamente granitica e costante, "per il disposto dell'art....»
-
Consulenza legale Q202544179 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La soluzione del quesito posto richiede una preliminare disamina delle fattispecie del testamento congiuntivo e del testamento simultaneo, nonché dei principi sottesi...»
-
Consulenza legale Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge.
Ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«L’idea di procedere per vie penali mediante un atto di denuncia – querela non è sbagliata, ma devono essere fatte, al riguardo, diverse precisazioni....»
-
Consulenza legale Q202544001 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito, disciplinato dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , rappresenta una misura di particolare rilevanza a tutela delle persone con...»
-
Quesito Q202544089 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Buongiorno, ho un mezzo (motoveicolo) di mia proprietà presso la mia residenza dove non vivo da 3 anni e non ho più rapporti di nessun genere con le persone...»
-
Quesito Q202544025 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buongiorno,
abito in una palazzina di 4 famiglie ciascuna delle quali in affitto.
Nel 2023 abbiamo avuto un'infestazione da parassiti dei piccioni sul tetto e in uno degli...»
-
Consulenza legale Q202543897 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Nel caso proposto, i proprietari dell’immobile situato vicino al castello possono contestare, al proprietario e a coloro che conducono in locazione il castello per...»
-
Consulenza legale Q202543875 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«L’accertamento della disabilità avviene ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/1992 e riguarda persone con una minorazione fisica, psichica o sensoriale,...»
-
Consulenza legale Q202543550 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Nella materia urbanistico – edilizia si ritrova la fattispecie, in astratto potenzialmente rilevante nel nostro caso, del mutamento di destinazione d’uso...»
-
Consulenza legale Q202543587 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il socio d’opera, in una società di persone, è colui che, anziché apportare beni o denaro, si obbliga nei confronti della società a svolgere...»
-
Quesito Q202543772 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitā del testamento per difetto di forma)
«Vi giro il messaggio di una mia amica che ha bisogno di una consulenza.
Il 26 aprile 2024 è deceduto mio marito, nel riordinare le sue carte ho trovato notizia di un...»
-
Consulenza legale Q202543605 (Articolo 1 Decreto lavoro 2023 - Assegno di inclusione)
«Sulla base delle informazioni fornite, non emergono elementi che possano far ritenere sussistente il diritto all’ Assegno Unico Universale (AUU).
Tale misura...»
-
Consulenza legale Q202543429 (Articolo 20 Legge 104 - Prove d'esame nei concorsi pubblici e per l'abilitazione alle professioni)
«In merito al quesito posto, è importante chiarire che il riconoscimento dell’invalidità civile non comporta di per sé effetti negativi, svantaggi o...»
-
Consulenza legale Q202543600 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«In realtà, non esiste una norma che imponga uno specifico obbligo di assistere materialmente un genitore o un fratello che si trovi in condizioni di difficoltà....»
-
Quesito Q202543637 (Articolo 12 Codice propr. industriale - Novitā)
«Buongiorno,
avrei un quesito relativamente alla registrazione di un marchio.
Sono interessato ad un marchio registrato il 18 giugno 2013 da un altra persona.
Questa persona...»
-
Consulenza legale Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In caso di piccolo condominio privo di amministratore , i compiti che normalmente vengono svolti da tale figura professionale non vengono derogati, ma devono essere svolti...»
-
Consulenza legale Q202543433 (Articolo 2 terdecies Codice privacy - Diritti riguardanti le persone decedute)
«In risposta al primo quesito, si segnala che, con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come modificato dal...»
-
Consulenza legale Q202543417 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Al fine di rispondere compiutamente al quesito prospettato, relativo alla possibilità di accedere al Bonus Ristrutturazioni con detrazione IRPEF al 50%, si conferma che,...»
-
Consulenza legale Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In caso di cointestazione di un conto corrente , vige il principio - espresso al secondo comma dell’ art. 1298 del c.c. - secondo cui le quote di ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q202543394 (Articolo 186 bis Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di etā inferiore a ventuno anni, per
i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attivitā di trasporto di persone o di cose)
«Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente.
1. Quanto all’età del conducente , il divieto di guidare sotto l’influenza di alcolici si ha nei...»
-
Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il primo comma dell’ art. 470 del c.c. dispone che l’ eredità può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....»
-
Quesito Q202543433 (Articolo 2 terdecies Codice privacy - Diritti riguardanti le persone decedute)
«Salve, desidero esporvi un quesito per avere una visione legale nella relazione con gli enti pubblici, nel mio caso specificatamente con anagrafi comunali.
Sono un ricercatore...»
-
Consulenza legale Q202543269 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«La questione sollevata riguarda un tema complesso e controverso, che ha dato luogo a soluzioni divergenti e dibattute: quella della compartecipazione alla spesa per le...»
-
Consulenza legale Q202543284 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La Legge 5 febbraio 1992, n. 104 disciplina, tra le altre cose, il diritto del lavoratore a fruire di permessi retribuiti per assistere familiari con disabilità...»
-
Consulenza legale Q202543210 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«ll contratto di convivenza è un accordo regolato dalla Legge 20 maggio 2016, n. 76 ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina...»
-
Quesito Q202543305 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno,
spero di avere da voi un chiarimento definitivo sulla questione della fornitura gratuita o meno di apparecchi acustici. Sono infatti continuamente rimpallata da un...»