-
Quesito Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
«Buongiorno,
Spero di riuscire ad essere chiaro a porvi il mio quesito .
Sono stato imputato in un procedimento penale per un fallimento del febbraio 2020 , la pubblica accusa...»
-
Quesito Q202439363 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, avrei bisogno di un parere sulla situazione che vado a descrivere.
Ho un appartamento al piano terreno acquistato 5 anni fa in un condominio di nuova costruzione in...»
-
Quesito Q202439335 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buongiorno,
ho un appartamento sito al primo piano in un condominio. Il condomino, che ha una appartamento al piano terra e sottostante al mio, ha installato un gazebo nel suo...»
-
Consulenza legale Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quarto comma dell’art. 63 disp.att. del c.c. prevede in caso di vendita della unità immobiliare in condominio che l’ acquirente è obbligato in...»
-
Quesito Q202439312 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Condominio in provincia di XXX.
Estratto da delibera assemblea condominiale del 14/8/24.
“Punto 10. Tende da sole – definizione delle regole in merito al decoro...»
-
Consulenza legale Q202439256 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
«Nel caso di specie si sconsiglia dall’intraprendere qualsiasi attività ostruzionistica riguardante i cantieri attivati dal Comune.
Tale condotta potrebbe infatti...»
-
Consulenza legale Q202439114 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«Il diritto di antenna viene espressamente previsto dall’art. 209 del Codice delle Comunicazioni elettroniche e prevede espressamente un diritto soggettivo perfetto e...»
-
Consulenza legale Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 sulle locazioni abitative stabilisce che il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla scadenza dei primi...»
-
Consulenza legale Q202438954 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Purtroppo, il quesito offre pochi spunti per dare un parere esaustivo. Se si ha il dubbio che il consumo dell’acqua calda sanitaria sia eccessivo o sia stato comunque mal...»
-
Quesito Q202439082 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Salve stimato staff Broccardi, ho una domanda per quanto riguarda il diritto condominiale.
Ho 2 condizionatori nel mio appartamento e le loro unità esterne, che sebbene...»
-
Consulenza legale Q202438970 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Nel rispondere a questo quesito è necessario riportarsi in parte a quanto già ampiamente detto nella precedente consulenza.
Come già detto infatti il...»
-
Consulenza legale Q202438922 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva.
La norma di riferimento in tema di incompatibilità...»
-
Quesito Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Ho locato una villetta al mare con un contratto 4+4. Per necessità dei miei figli ho deciso di esercitare il diniego di rinnovo del contratto inviando nei tempi previsti...»
-
Consulenza legale Q202438611 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«L'art. 495 c.p. prevede che " Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o...»
-
Consulenza legale Q202438911 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«Per rispondere al parere occorre capire la ratio della disposizione di cui all’articolo 360 c.p.p. e delle disposizioni riguardanti l’ incidente probatorio ....»
-
Consulenza legale Q202438924 (Articolo 593 Codice Penale - Omissione di soccorso)
«La questione di cui alla richiesta di parere è molto complessa e cercheremo di spiegarla in modo semplice.
In primo luogo va detto che, nel caso di specie, non...»
-
Quesito Q202438943 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
vorrei esporre il seguente quesito.
Una Società Semplice Immobiliare (SSI) è posseduta al 50% da due sorelle. La SSI possiede un appartamento in una...»
-
Consulenza legale Q202438783 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«L’articolo 42 , comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, prevede la possibilità per i dipendenti di richiedere un congedo straordinario retribuito...»
-
Consulenza legale Q202438490 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il quesito presenta diversi punti di discussione, non del tutto pacifici in giurisprudenza.
Anche dopo la riforma del condominio, che è intervenuta pesantemente nel...»
-
Quesito Q202438900 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Sono proprietario di un fondo adibito a pascolo estivo. sul perimetro de fondo è stata collocata da piu di 10 anni ( anche più di 20) una recinzione con filo...»
-
Quesito Q202438845 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Sono divorziato dalla mia ex da circa vent'anni con assegno divorzile a mio carico di euro 250. La mia ex ha iniziato da circa sei anni una nuova relazione, ha trasferito la...»
-
Quesito Q202438810 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Gentili avvocati,
Siamo alla ricerca di un parere legale in merito all’utilizzo di una sorgiva presente all’interno del nostro terreno.
Nello specifico, tale...»
-
Quesito Q202438788 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Salve, ho un problema riguardante la servitù di passaggio. Cerco di riassumere brevemente: mio padre ha ereditato una porzione di terreno dalla madre, tutto il terreno...»
-
Quesito Q202438782 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Buongiorno, scrivo qui vista l'impossibilità di chiedere approfondimento direttamente nel parere Q202438581
Posto quindi che “ il valore della donazione...»
-
Consulenza legale Q202438703 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«In primo luogo, secondo quanto emerso dalla richiesta di parere, la condanna del soggetto per i reati di truffa e peculato non comportava la comminazione di alcuna pena...»
-
Consulenza legale Q202438717 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
«Per rispondere alla richiesta di parere dobbiamo fare una distinzione tra:
- L’apertura e la visione della corrispondenza;
- La visione dei diari...»
-
Quesito Q202438691 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalitą)
«Egregi signori,
mi rivolgo a voi per avere alcune delucidazioni sulla possibilità di una denuncia/querela verso l'ASL Toscana per quella che ritengo essere...»
-
Consulenza legale Q202438587 (Articolo 104 Legge fallimentare - Esercizio provvisorio dell'impresa del fallito)
«Il provvedimento che dispone l’esercizio provvisorio dell’impresa, tanto con la sentenza dichiarativa di fallimento di cui all’art. 104 della legge...»
-
Consulenza legale Q202438648 (Articolo 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione)
«Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa.
Nel corso del processo penale le figure “tecniche” possono essere declinate in tre...»
-
Consulenza legale Q202438515 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Gli agenti con impresa individuale che vogliono conservare la possibilità di riattivarsi in futuro, entro 90 giorni dalla pratica di cessazione dell'attività...»