-
Consulenza legale Q201822486 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«Quello di specie è un tipico caso di responsabilità professionale: vi è stato un errore – quasi certamente in buona fede – nella...»
-
Consulenza legale Q201822456 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
«Al fine di dirimere il quesito pare necessario e sufficiente procedere ad una lettura del contratto di concessione del fido bancario e delle norme da esso richiamate....»
-
Consulenza legale Q201822454 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitā totale)
«Il contratto sottoscritto nella presente vicenda rientra nei contratti di servizi.
Se il contratto è stato stipulato a distanza o fuori dei locali commerciali,...»
-
Consulenza legale Q201822361 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitā del provvedimento di archiviazione)
«Per meglio rispondere al quesito giova ribadire brevemente la vicenda processuale.
Il giudice per le indagini preliminari rigettava l’opposizione alla richiesta di...»
-
Consulenza legale Q201822265 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Secondo la più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, il momento rilevante al fine di stabilire l’assoggettabilità di somme a pignoramento...»
-
Consulenza legale Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo, precisiamo che il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni di cui al codice della strada si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui...»
-
Quesito Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buongiorno a tutti. Di seguito espongo una problematica che a dir poco mi sta tormentando la mia vita di queste ultime settimane.
Dunque,
premesso di essere residente in...»
-
Consulenza legale Q201822286 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«Il Ministero del Lavoro con la Circolare n.10478 del 10.06.2013 ha fornito indicazioni riguardo alla possibilità di utilizzare l'attività di familiari che...»
-
Consulenza legale Q201822269 ()
«Il fondamento normativo dell’attività consultiva dell’ Avvocatura dello Stato lo si rinviene all’art. 13 del R.D. n. 1611 del 30.10.1933, norma che,...»
-
Quesito Q201822281 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«L’assemblea condominiale di uno stabile commerciale ha deliberato (all’unanimità dei presenti rappresentanti più della metà dei millesimi della...»
-
Consulenza legale Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vi sono qui diverse questioni da affrontare.
La prima è quella relativa ad eventuali errori del CTU .
La procedura civile prevede, come correttamente evidenziato...»
-
Consulenza legale Q201822065 (Articolo 1 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 1, comma 2 del Teso Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) attribuisce all’ autorità di pubblica sicurezza il potere di comporre un...»
-
Consulenza legale Q201822045 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Va doverosamente premesso che sarebbe opportuno visionare le ingiunzioni ricevute, per vedere a chi sono esattamente intestate, per quale tipo di tributo sono state emesse,...»
-
Consulenza legale Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel nostro ordinamento, nell’ambito del processo esecutivo esistono due tipi di opposizione esperibili dal debitore : l' opposizione all'esecuzione e l'...»
-
Consulenza legale Q201822019 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Andrebbe preliminarmente chiarito quale sia lo scopo dell’azione giudiziaria: se l’eliminazione dei soggetti “colpevoli” dalla compagine associativa...»
-
Consulenza legale Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitā ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitā)
«Cerchiamo di rispondere alle domande singolarmente.
Per quanto attiene alla dichiarazione che la sig.ra avrebbe scritto di suo pugno, va detto quanto segue.
Il processo...»
-
Consulenza legale Q201821852 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
«Tutte le sentenze sono provvisoriamente esecutive , sia quelle di primo grado (come quella in oggetto) che quelle pronunciate in appello.
Per evitare la messa in esecuzione...»
-
Quesito Q201821909 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitā a testimoniare)
«salve,
chiedo una risposta a questa domanda (non riesco a trovare nulla in merito):
un testimone può partecipare, con delega dell'avvocato, alle operazioni...»
-
Consulenza legale Q201821786 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Va premesso che, per articolare una risposta il più possibile esauriente e aderente alle caratteristiche del caso concreto, sarebbe stata opportuna una conoscenza...»
-
Consulenza legale Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Il venir meno dell’incarico professionale conferito per rinuncia o per revoca del mandato, non fa cessare gli obblighi di diligenza (art. 1176 c.c.)...»
-
Quesito Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Mi trovo in una situazione kafkiana.
Ho iniziato una causa civile con un avvocato A. Ancora prima delle udienze dei testi a mio favore, ho revocato l'incarico ad A tramite...»
-
Consulenza legale Q201821619 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Quanto alla prima questione, il metodo più efficace per difendersi dalla deposizione asseritamente falsa sarebbe quello di contestarla nell’ambito dello stesso...»
-
Consulenza legale Q201821584 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«La locazione è il contratto con il quale una parte (definita locatore ) si obbliga a far godere un bene (sia mobile che immobile) all'altra ( conduttore o...»
-
Consulenza legale Q201821578 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Con la querela di falso è possibile contestare, sia la falsità materiale (che investe gli elementi esterni del documento, come la firma, la data ecc.) che la...»
-
Quesito Q201821569 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Stim.mo Avvocato,
ho acquistato a gennaio 2010 un alloggio al piano primo e ultimo di un condominio costituito da 4 alloggi con 4 proprietari rispettivi e non c'č...»
-
Consulenza legale Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«La Commissione Provinciale (d’ora innanzi CTP) incaricata della risoluzione della controversia ha fatto applicazione di un’ interpretazione restrittiva...»
-
Consulenza legale Q201821387 (Articolo 198 Legge fallimentare - Organi della liquidazione amministrativa)
«La fattispecie riguarda una liquidazione coatta amministrativa , procedura concorsuale alternativa al fallimento , che trova ugualmente disciplina nella legge fallimentare...»
-
Consulenza legale Q201821230 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale è un patrimonio di destinazione, ossia un complesso di beni (immobili, mobili registrati o titoli di credito ) che vengono destinati, mediante un...»
-
Consulenza legale Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Per la determinazione dei compensi professionali in ambito stragiudiziale -come è il caso in esame- occorre far riferimento agli articoli 18 – 21 del DM 55/2014 ....»
-
Quesito Q201821207 (Articolo 161 Legge fallimentare - Domanda di concordato)
«1°
Il verdetto dell'O.C.C. è opponibile ed in caso affermativo a chi, in che forma ed entro quali termini tgemporali ?
2°
La comunicazione PEC...»