-
Consulenza legale Q20114058 (Articolo 85 Codice Civile - Interdizione per infermitā di mente)
«A norma dell’ art. 85 del c.c. nel nostro ordinamento vige il divieto di contrarre matrimonio solo per l’interdetto cioè colui la cui infermità di...»
-
Consulenza legale Q20114054 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Sul piano squisitamente procedurale, il processo civile può continuare anche se muore una parte processuale (si presume che l’idraulico sia una delle parti...»
-
Consulenza legale Q20114072 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Si precisa che affinché possa dirsi compiuta l'usucapione su un bene immobile è necessario non solo che l'usucapente lo abbia posseduto per vent'anni...»
-
Consulenza legale Q20113884 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitā del consulente)
«Per quanto riguarda il processo civile, l’ art. 61 del c.p.c. statuisce che il Giudice può farsi assistere da uno o più consulenti di particolare competenza...»
-
Quesito Q20113884 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitā del consulente)
«Spett. Brocardi,
non sono riuscito a trovare, sul sito, se una parte, nel civile, può farsi assistere da due o più C.T.P. e anche nel penale.
In altre parole:...»
-
Consulenza legale Q20113664 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dell’ art. 91 del c.p.c. il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore...»
-
Quesito Q20113329 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
«Buon giorno,
nell'ambito di un processo civile ho sollevato una delicata eccezione di decadenza dall'azione in quanto l'atto di citazione IN RINOTIFICA è...»
-
Consulenza legale Q20112919 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«A norma dell’ art. 1130 del c.c. che disciplina le attribuzioni dell’amministratore di condominio, egli, alla fine di ciascun anno, deve rendere il conto della sua...»
-
Consulenza legale Q20113225 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Si rileva che, nell'ipotesi in cui esista un’ unica canna fumaria posta a servizio dei singoli impianti di riscaldamento, non c’è dubbio che essa...»
-
Quesito Q20112949 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«Salve, volevo un chiarimento in merito alle deleghe che possono concedere gli avvocati e, nel mio caso specifico, vorrei sapere se č lecito che il mio avvocato difensore e...»
-
Consulenza legale Q20112830 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Nel codice civile esiste una previsione ad hoc relativa ad una procedura prevista dall’ art. 23 del c.c. e dall’ art. 24 del c.c. che permette di domandare la...»
-
Quesito Q20112790 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«E' da diverso tempo che ho un dubbio sulla ripartizione delle spese condominiali, nello specifico sulle spese di manutenzione e mensili dell'ascensore ivi esistente nel...»
-
Consulenza legale Q20112706 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Sì, chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Qualora non si presentasse,...»
-
Consulenza legale Q20112584 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«Il r.d. n. 1127 del 1939, conosciuto come Legge Invenzioni, è stato abrogato dal d.lgs. del 10/02/2005, n. 30. Con riferimento alle invenzioni del lavoratore, ne ha...»
-
Consulenza legale Q20112625 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Nel caso in esame, alle parti sono stato appena stati concessi i termini per il deposito delle memorie di cui all' art. 183 del c.p.c. , sesto comma. Si è, quindi,...»
-
Consulenza legale Q20112627 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitā, alimenti)
«L' art. 2751 del c.c. in commento stabilisce un privilegio in capo ai creditori delle spese funebri sostenute per la tumulazione o la cremazione del defunto (onoranze...»
-
Quesito Q20112627 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitā, alimenti)
«Mio padre è deceduto nel luglio scorso. Non ho potuto partecipare alle spese funerarie perchè non ne ho la possibilità economica. C'è un articolo...»
-
Consulenza legale Q20112592 (Articolo 2919 Codice Civile - Effetto traslativo della vendita forzata)
«Sulla natura di atto a titolo derivativo della vendita forzata del bene, che è utile a trasmettere all’aggiudicatario lo stesso diritto vantato dal debitore...»
-
Quesito Q20112580 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il giudice di merito (in sede civile) ha fondato i suoi giudizi esclusivamente su quanto riportava la CTU, non prendendo in considerazione l'istanza con le motivazioni della...»
-
Consulenza legale Q20112558 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La scelta del consulente tecnico è rimessa al potere discrezionale del giudice. Per il C.T.U. non trova applicazione l'istituto dell'astensione previsto per il...»
-
Quesito Q20112558 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Salve, volevo sapere se esistono incompatibilità in merito alla nomina del consulente tecnico in sede civile. Può un giudice scegliere un consulente tecnico che si...»
-
Consulenza legale Q20112430 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«Per ottenere la variazione del regime patrimoniale della famiglia da comunione a separazione dei beni, dopo il matrimonio, è necessario rivolgersi ad un notaio per la...»
-
Consulenza legale Q20112452 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Il codice civile contempla il caso in cui il promittente - senza giusto motivo - ricusi di eseguire la promessa di matrimonio fatta vicendevolmente per atto pubblico o per...»
-
Consulenza legale Q20112257 (Articolo 715 Codice Civile - Casi d'impedimento alla divisione)
«L’ art. 1111 del c.c. statuisce che ciascuno dei partecipanti può sempre domandare lo scioglimento della comunione e secondo l’ art. 1116 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112235 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«L' art. 2645 bis c.c. prevede la possibilità di trascrivere i contratti preliminari aventi ad oggetto la conclusione dei contratti di cui ai numeri 1), 2), 3) e 4)...»
-
Consulenza legale Q20112175 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel corso del giudizio, le parti, entro i termini previsti dal codice di procedura civile, possono (e devono) contestare tutti i fatti allegati da controparte, fornendone al...»
-
Consulenza legale Q20112065 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il codice civile impone a chi sia in possesso di un testamento olografo di presentarlo a un notaio per la pubblicazione ( art. 620 del c.c. , primo comma).
Chiunque vi abbia...»
-
Consulenza legale Q20112074 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«In mancanza di un accordo tra i partecipanti alla comunione, lo scioglimento può essere ordinato dall'autorità giudiziaria, adita da colui che intenda dividere...»
-
Consulenza legale Q20112122 (Articolo 1823 Codice Civile - Nozione)
«Il conto corrente di corrispondenza, o conto corrente bancario, è un contratto non esplicitamente previsto dal nostro codice civile, che all' art. 1823 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20111845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«E’ ammissibile l’azione cautelare promossa ex art. 688 del c.p.c. , art. 669 bis c.p.c. e art. 1171 del c.c. da alcuni condomini avverso la costruzione su...»