-
Consulenza legale Q201513633 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La competenza territoriale è determinata dall' art. 8 del c.p.p. , secondo il quale essa è determinata dal luogo in cui il reato è stato consumato ....»
-
Quesito Q201513633 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Nel febbraio del 2014,per una telefonata intercorsa tra mia moglie e l'ex. compagna di mio figlio,siamo stati entrambi querelati, perché mia moglie avrebbe insultato...»
-
Consulenza legale Q201513551 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«La donna descritta nel quesito potrebbe avere bisogno di un amministratore di sostegno o di un tutore , viste le sue crescenti difficoltà nel gestire la vita quotidiana....»
-
Consulenza legale Q201513345 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La situazione descritta somma due problemi distinti:
- le immissioni di fumo, odori e calore dal locale ristorante;
- la presenza di oggetti potenzialmente pericolosi...»
-
Quesito Q201513298 (Articolo 82 Codice proc. penale - Revoca della costituzione di parte civile)
«Tizio, in data 2 febbraio 2015 incardina presso il Tribunale di.......un procedimento civile per risarcimento danni da sinistro stradale con udienza al 29 maggio 2015.
In data...»
-
Consulenza legale Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«L'art. 23 comma 13-bis del Codice della Strada è molto chiaro: qualora vengano collocati cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi pubblicitari privi di...»
-
Consulenza legale Q201512871 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Non consta l'esistenza di una disposizione che imponga al tutore di dimorare stabilmente nelle vicinanze o presso la residenza dell' interdetto , sussistendo solo la...»
-
Consulenza legale Q201512640 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La vicenda in esame è purtroppo molto comune nelle realtà condominiali.
Nel caso di specie, è stato costruito un nuovo edificio in aderenza ad uno...»
-
Consulenza legale Q201512539 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Per rispondere con esattezza al quesito, si dovrebbe conoscere con precisione la domanda dedotta in giudizio. Supponendo che essa avesse solo questo tenore "si condanni...»
-
Consulenza legale Q201512384 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Il quesito posto non è di semplice soluzione e richiederebbe uno studio approfondito degli istituti coinvolti, posto che in dottrina e giurisprudenza non esistono tesi...»
-
Consulenza legale Q201512238 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Se il contratto fosse annullabile per dolo, la relativa azione di annullamento si prescriverebbe in cinque anni dal momento della scoperta del dolo ( art. 1442 del c.c. ). La...»
-
Quesito Q201512238 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Chiarimenti al quesito n. 12163/2015
Il contratto via di fuga potrebbe essere invalidato, l'invalidità non è soggetta a prescrizione: giudice di pace?
Il...»
-
Consulenza legale Q201412021 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Nella vicenda esposta, ci si chiede quale sia la probabilità di ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo in relazione ad un credito nascente da...»
-
Consulenza legale Q201411999 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La vicenda tratteggiata nel quesito vede due tipi di comportamenti potenzialmente illeciti: la collocazione di un grande motoscafo sul confine e le immissioni di fumo....»
-
Quesito Q201411797 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Sono proprietaria di un giardino rettangolare (m. 3 x 10), che confina con quello di un condòmino situato in un diverso caseggiato (di fronte al mio). Entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201411439 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«La signora che pone in essere questi comportamenti può essere accusata innanzitutto del reato di abbandono di minori , ex art. 591 del c.p. : difatti, chiunque...»
-
Consulenza legale Q201411302 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La prescrizione quinquennale cui soggiace " in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi " ([[2948]], n. 4)...»
-
Consulenza legale Q201411051 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«La risposta è negativa.
Va premesso che la parte può essere "procuratore costituito di se stessa" solo nelle cause indicate dall' art. 82 del...»
-
Consulenza legale Q201410910 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«La situazione ipotizzata nel quesito sembra configurare un tipico caso di delitto di cui all' art. 392 del c.p. , che disciplina il reato di esercizio arbitrario delle...»
-
Consulenza legale Q201410908 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Nella situazione descritta appare necessario far dichiarare l' interdizione dell'anziana signora e nominare un tutore che curi gli interessi, anche patrimoniali,...»
-
Consulenza legale Q201410836 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 133 del c.p.p. , se il testimone, regolarmente citato, omette senza un legittimo impedimento di comparire nel luogo, giorno e ora stabiliti, il giudice...»
-
Quesito Q201410836 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Buonasera,
in una denuncia per ingiurie e minacce (io sono la parte offesa) da parte dell ex della mia fidanzata per cui si terrà udienza presso il giudice di pace...»
-
Consulenza legale Q201410681 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«La parte ha sempre diritto di recarsi dal Giudice di Pace e chiedere presso la cancelleria lo stato del procedimento.
Inoltre, da qualche tempo è stato attivato un...»
-
Quesito Q201410681 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Buongiorno, come è possibile sapere la decisione di un Giudice di Pace , visto che lo stesso non mi ha riferito nulla al termine dell'udienza ? Faccio presente che il...»
-
Consulenza legale Q20149834 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Il quesito proposto coinvolge due aspetti, distinti tra loro, in tema di proprietà fondiaria. Da un lato, la presenza di rami di alberi posti a distanza legale dal...»
-
Consulenza legale Q20149791 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il quesito affronta due problematiche:
- lo stendere i panni su balcone che affaccia sulla pubblica via;
- lo sbattere i tappeti dal balcone, sempre affacciante sulla...»
-
Consulenza legale Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Il contratto per l'acquisto di un box doccia si configura come una compravendita di cosa futura se il prodotto deve ancora essere creato.
L' art. 1472 del c.c. dice...»
-
Consulenza legale Q20149432 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilitą delle sentenze)
«L' art. 339 del c.p.c. disciplina espressamente all'ultimo comma l'appellabilitą delle sentenze del giudice di pace pronunciate ai sensi del secondo comma dell' art. 113...»
-
Quesito Q20149432 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilitą delle sentenze)
«L'appello nei confronti di una sentenza emessa dal giudice di pace di valore di €.670,00 impugnabile in tribunale in base al disposto dell'art. 113, 2° comma...»
-
Consulenza legale Q20139241 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«La canna fumaria è considerata avente una funzione identica a quella dei camini, e pertanto la sua collocazione è disciplinata dall' art. 809 del c.c. . Tale...»