-
Consulenza legale Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«Il principio generale previsto dal 1° comma dell’art.1137 del c.c. prevede che a fronte di una delibera assembleare regolarmente approvata dalla legge, la minoranza...»
-
Consulenza legale Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre chiarire i presupposti dell’usucapione da parte dell’Amministrazione Pubblica e il suo rapporto con l’acquisizione...»
-
Consulenza legale Q202436965 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La ripartizione delle spese condominiali viene effettuata sulla base di due norme fondamentali: la prima, è quella contenuta nel primo comma dell’art. 1123 del...»
-
Consulenza legale Q202436903 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Il conflitto di interessi, non definito dal legislatore, ma soltanto da dottrina e giurisprudenza, si rileva quando gli interessi di cui i soggetti sono portatori sono...»
-
Consulenza legale Q202436852 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Come rilevato anche dall’Aran con l’orientamento applicativo RAL_1594, da un punto di vista generale non risultano disposizioni legislative o contrattuali, che in...»
-
Consulenza legale Q202436853 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il tema che il quesito posto richiede di affrontare è quello del diritto di sepolcro , il quale si caratterizza per una evoluzione normativa abbastanza scarna ed in...»
-
Consulenza legale Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennità di fine rapporto)
«In qualità di sostituto d’imposta, il datore di lavoro determina le ritenute da operare sulla parte imponibile del TFR (nonché su acconti ed anticipazioni) e...»
-
Consulenza legale Q202436770 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«Non vi è dubbio che una volta dichiarato falso il testamento presentato dalla moglie del de cuius , con falsità ovviamente addebitabile a quest’ultima, si...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Consulenza legale Q202436661 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Le condizioni generali del servizio (ndr contratto ) sono clausole che vengono predisposte unilateralmente da uno solo dei contraenti, le quali, per essere efficaci ed...»
-
Quesito Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennità di fine rapporto)
«Buongiorno, nel dicembre 2019 cessavo il mio rapporto di lavoro da dirigente presso una società in cui ho lavorato per 21 anni. Ho concordato un verbale di conciliazione...»
-
Consulenza legale Q202436585 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«L’articolo 7 comma 1 del Decreto legislativo numero 104/2022 prevede che il periodo di prova “non può essere superiore a sei mesi”, salva la...»
-
Consulenza legale Q202436599 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2285 del c.c. disciplina il recesso di un socio da una società di persone (qual è la società semplice ), consentito nei casi previsti...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Consulenza legale Q202436400 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Ai sensi dell’art. 40, comma 9, del CCNL Sanità, “ Il dipendente con il quale venga instaurato un nuovo rapporto di lavoro a seguito di concorso pubblico,...»
-
Consulenza legale Q202436446 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Quando si subiscono dei danni all’immobile di cui si è proprietari, è necessario individuare quali siano le cause per imputare la responsabilità al...»
-
Consulenza legale Q202436490 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
1 - Innanzi tutto va detto che il reato di calunnia è procedibile d’ufficio, ciò vuol dire che la denuncia...»
-
Consulenza legale Q202436408 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Costituisce principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , quello secondo cui quando un atto non necessita di essere compiuto, per sua intrinseca natura, dal...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»
-
Consulenza legale Q202436265 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Bisogna premettere che la convivenza more uxorio , ossia tra persone che non sono sposate tra loro, ma che si comportano come se lo fossero, trova tutela sia nella nostra...»
-
Consulenza legale Q202436368 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«La legge di Riforma del 2012, a cui si fa riferimento nel quesito, non ha inciso sulla situazione successoria dei fratelli risultante dagli artt. 571 e 582 c.c., essendosi...»
-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»
-
Consulenza legale Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202436247 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’articolo 36 comma 2 del d.lgs. 165/2001 prevede che: “ Per prevenire fenomeni di precariato, le amministrazioni pubbliche, nel rispetto delle disposizioni del...»
-
Quesito Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Buongiorno, dopo 40 anni di lavoro in azienda (non ho mai fatto un giorno di malattia) il datore di lavoro mi ha licenziato "ad nutum" a mezzo lettera il 20.09.2023,...»
-
Consulenza legale Q202436319 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«Con l’importante arresto espresso da Cass. Civ,Sez.II, n.19131 del 28.09.2015, gli Ermellini hanno prercisato:
" In tema di condominio, le maggioranze necessarie...»
-
Consulenza legale Q202436299 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della società)
«Posto che detti soggetti non sono titolari di un rapporto contrattuale con la società , non possiedono effettivamente alcun titolo per operare.
Si rammenta che gli...»
-
Consulenza legale Q202436221 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«L’ esercizio della professione di mediatore è disciplinato da tutta una serie di norme, contenute sia nel codice civile che nella legislazione speciale, nessuna...»
-
Consulenza legale Q202436186 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo, c’è poco margine di manovra per evitare oggi di far fronte alla spesa già approvata dal condominio.
Analizzando gli artt. 1123 e ss. del c.c....»
-
Consulenza legale Q202436107 (Articolo 35 Codice Antimafia - Nomina e revoca dell'amministratore giudiziario)
«L’interpretazione data dal GD nell’ordinanza trasmessa è conforme alla giurisprudenza costante. Il D.Lgs. n. 159 del 2011, art. 35 , comma 3, rubricato...»