-
Consulenza legale Q202334169 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Allo stato attuale del contenzioso, ancora piuttosto embrionale, non è né necessario né opportuno ribattere alle contestazioni di controparte, le quali, per...»
-
Quesito Q202334191 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«in tema di diritto di recesso del socio il questo posto è se possa esistere per le SRL il diritto di recesso "per giusta causa" da parte del socio, assimilabile...»
-
Consulenza legale Q202334170 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Il primo comma dell’art. 1127 del c.c. attribuisce la facoltà al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio (o al proprietario esclusivo del...»
-
Quesito Q202334186 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitā di uso e mancanza di utilitā)
«Buongiorno avrei bisogno di chiarimenti in merito ad una servitù di passaggio.
Abbiamo tre lotti che chiameremo A B e C di tre proprietari diversi.
Il lotto A, ha un...»
-
Consulenza legale Q202334106 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«L’art. 5 del contratto dispone esplicitamente il rinnovo tacito, salvo l'invio di una disdetta entro il termine di preavviso di due mesi dalla scadenza.
In difetto...»
-
Consulenza legale Q202334138 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la...»
-
Consulenza legale Q202334121 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Non essendo chiara la vicenda, il motivo del pignoramento e la natura delle somme pignorate, ci si limita a riportare le disposizioni del Codice di procedura civile sulla...»
-
Quesito Q202334174 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Alla redazione giuridica di Brocardi.it
Buongiorno,
considerando vessatorie/illegittime quelle clausole inserite all'interno di un contratto di locazione che...»
-
Consulenza legale Q202334128 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il n.3) dell’art.1117 del c.c. ci dice che devono considerarsi condominiali le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere destinati all'uso comune come,...»
-
Consulenza legale Q202334119 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«L’art. 536 c.c. dispone espressamente che i soggetti in favore dei quali deve essere riservata una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202334092 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Qualunque atto posto in essere dopo la morte del de cuius e non rientrante tra quelli previsti dall’ art. 460 del c.c. si configura come accettazione tacita dell’...»
-
Consulenza legale Q202334081 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«L’ art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto su un fondo (detto fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (detto...»
-
Consulenza legale Q202334104 (Articolo 36 ter Disp. accert. imp. redditi - Controllo formale delle dichiarazioni)
«I controlli c.d. formali o anche standardizzati, di cui all'art. art. 36 ter delle disp. accert. imp. redditi , sono verifiche documentali, mediante quali l’Agenzia...»
-
Consulenza legale Q202334023 (Articolo 876 Codice Civile - Innesto nel muro sul confine)
«La questione sottoposta necessita di affrontare diverse questioni giuridiche.
Innanzitutto si rileva come dalla descrizione dello stato dei luoghi non si possa con certezza...»
-
Consulenza legale Q202334056 (Articolo 41 Codice proc. amministrativo - Notificazione del ricorso e suoi destinatari)
«In primo luogo, è necessario un breve chiarimento circa il dies a quo del termine di decadenza ai fini dell’impugnazione dei provvedimenti amministrativi, che...»
-
Consulenza legale Q202334046 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«L’indicazione, in casi come questi, è quella di invitare la proprietà confinante a rivolgere le proprie doglianze verso l’attuale proprietario , che...»
-
Consulenza legale Q202334097 (Articolo 71 Disp. att. cod. civile - )
«La riforma del condominio è intervenuta in maniera piuttosto profonda in merito ai requisiti per ricoprire l’ufficio di amministratore di condominio , il quale...»
-
Consulenza legale Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Dopo un’attenta analisi del quesito, si può pervenire ad una risposta nei termini che seguono.
Il fatto che siano passati ben sei anni dall’assunzione del...»
-
Consulenza legale Q202334088 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Per giurisprudenza assolutamente costante un intervento condominiale (sia esso una manutenzione straordinaria o una innovazione ), lede il decoro architettonico quando...»
-
Quesito Q202334125 (Articolo 332 Codice proc. civile - Notificazione dell'impugnazione relativa a cause scindibili)
«Caso:
giudizio concluso con sentenza in C d'Appello (in sede di rinvio) per quantificare il corrispettivo di retrocessione di aree espropriate decenni prima in ambito PEEP....»
-
Consulenza legale Q202334008 (Articolo 362 Codice proc. civile - Altri casi di ricorso)
«La decisione che è stata trasmessa a corredo del quesito chiude il secondo grado di un giudizio riguardante il pagamento dei compensi spettanti per l’esercizio...»
-
Quesito Q202334121 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Per errore ho emesso un bonifico intestato a terza persona su un mio cc bloccato causa una causa di pignoramento, quindi bonifico con coordinate esatte ma nominativo errato.
La...»
-
Consulenza legale Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«I dubbi manifestati dall’autore del quesito parrebbero a prima vista meritare un approfondimento.
L’art. 69 disp. att. del c.c. dispone al suo primo comma come...»
-
Quesito Q202334106 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«È possibile non rinnovare automaticamente questo contratto anche se siamo a meno di due mesi dal tacito rinnovo? O recedere direttamente? Io sono nella parte dell'...»
-
Consulenza legale Q202334078 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Ciō che ci si prefigge di fare, seppur astrattamente ammissibile, č perfettamente inutile.
La giurisprudenza ha chiarito che ai fini della promozione dell azione di...»
-
Consulenza legale Q202334080 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Lart 67 disp.att. del c.c. come principio generale prevede che il condomino possa intervenire in assemblea per mezzo di rappresentante munito di delega scritta.
Tale norma...»
-
Consulenza legale Q202334038 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per dare un parere completo ai dubbi che sono manifestati nel quesito sarebbe necessario affiancare al parere del legale quella di un termotecnico che chiarisca al primo con...»
-
Quesito Q202334099 (Articolo 566 Codice Penale - Supposizione o soppressione di stato)
«Buongiorno
Sono un cittadino italiano FELICEMENTE residente in Cina ormai da anni e sono sposato con una donna cinese.
Abbiamo avuto un figlio (nato in Cina), quindi...»
-
Consulenza legale Q202334040 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Il comportamento che sta tenendo l’amministratore di condominio è sostanzialmente corretto.
Nell’ambito del D.Lgs n.81/08, il responsabile dei lavori...»
-
Quesito Q202334097 (Articolo 71 Disp. att. cod. civile - )
«Vorrei sapere se il coniuge di una proprietaria di un appartamento sito in condominio con più di 8 unità immobiliari, può essere nominato amministratore del...»