-
Consulenza legale Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Il primo concetto che viene in evidenza nella trattazione del caso in esame è quello di violenza contrattuale , consistente nella minaccia di un male ingiusto e...»
-
Quesito Q201617922 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Vorrei sapere l'ammontare dell'assegno di mantenimento per i miei 2
figli minori (il primo di 17 anni, il secondo 12) in caso di separazione
consensuale con affido...»
-
Quesito Q201617915 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Un amministratore di srl pone in liquidazione la società per insufficienza del patrimonio, oramai eroso al di sotto del minimo legale. La società non ha i...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Quesito Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«All'atto della firma di un contratto di affitto per un locale (solo muri) da adibirsi ad uso somministrazione cibi e bevande (ristorante), sono stato costretto (estorsione?)...»
-
Quesito Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Sono socio al 50% di una società immobiliare, che ha svolto un'attività molto proficua, se non fosse che l' amministratore ha sottratto l'importo di...»
-
Quesito Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Buongiorno,
vorrei sottoporvi il seguente quesito:
Una S.R.L. regolarmente operante sul mercato effettua un acquisto di un pickup del valore di 60000 € e decide di...»
-
Consulenza legale Q201617341 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Va primaditutto ricordato che l’assegno di mantenimento che l’ex coniuge o il coniuge separato versa mensilmente al debitore esecutato può essere pignorato ,...»
-
Consulenza legale Q201617360 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dellart. 91 c.p.c. il giudice condanna la parte soccombente in una causa civile alla rifusione delle spese processuali e degli onorari di difesa sopportati dalla...»
-
Quesito Q201617360 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«sono stato condannato alle "spese di procedura liquidate in complessivi €. 2.250,00 per competenze oltre accessori di legge"; l'avvocato della parte...»
-
Quesito Q201617341 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Buongiorno Egregi Avvocati.
Ho un' amica di nome Cinzia, che mi chiede di porvi questo quesito :
Cinzia è separata dal marito da tanti anni, separata...»
-
Consulenza legale Q201617285 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«L'avviso bonario è una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate informa il contribuente del controllo effettuato sulla sua dichiarazione dei redditi,...»
-
Quesito Q201617285 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«Il mio quesito è il seguente.
La società XY ha i requisiti soggettivi per fallire (fatturato oltre 200K). Circa il requisito oggettivo, ha debiti scaduti e non...»
-
Consulenza legale Q201617254 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«La contestazione di una circostanza di fatto errata è certamente possibile, anzi doverosa, specialmente nell’ipotesi in cui possa essere finalizzata...»
-
Quesito Q201617262 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«Mio figlio è l'Amministratore (socio accomandatario) di una sas familiare con mia moglie socio accomandante. La sas è proprietaria della sede acquistata con un...»
-
Consulenza legale Q201617205 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Ad una lettura ragionevole della disposizione dell’art. 149 C.d.S., il comma 6 pare intendere esclusivamente le terze persone e quindi non il conducente lesionato....»
-
Consulenza legale Q201617200 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Dal quesito non risulta con chiarezza se quando la madre si reca dai suoi genitori fuori regione lasci o meno a casa da solo il figlio quindicenne.
Qualora il ragazzo,...»
-
Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
-
Quesito Q201617203 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Buonasera,
la nostra società ha citato in giudizio un'altra società per la corresponsione di canoni maturati per la locazione del lastrico solare del...»
-
Quesito Q201617169 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Ho pagato alla Banca erogatrice del mio mutuo tutto fino all' ultimo centesimo.
Questo già da molti anni, il mutuo risale agli anni 1988, siccome c'è...»
-
Quesito Q201617150 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Salve vorrei sapere la seguente informazione di diritto amministrativo naturalmente documentando con leggi ed eventuali sentenze: un istituto scolastico era solito acquistare la...»
-
Consulenza legale Q201617100 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«Il quesito, in effetti, non è molto chiaro laddove si chiede quali siano le possibili conseguenze della condotta di cui all’art. 590 c.p., “ commi 1,2,3...»
-
Consulenza legale Q201617090 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Parrebbe che i comportamenti descritti nel quesito non possano assumere specifica rilevanza civile, salvo che tra le parti coinvolte non siano intervenuti accordi specifici...»
-
Quesito Q201617118 (Articolo 1909 Codice Civile - Assicurazione per somma eccedente il valore delle cose)
«Ho in essere due polizze per incendio e furto stipulate con la stessa compagnia. Questo perché il finanziamento dell'auto prevedeva questa polizza e poi nella polizza...»
-
Consulenza legale Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Il legale che non ha depositato il ricorso si è reso sicuramente responsabile sotto diversi profili.
In primo luogo sotto il profilo deontologico, perché ha...»
-
Quesito Q201617098 (Articolo 479 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Siamo stati condannati con sentenza del Tribunale di Reggio Emilia P.Q.M.
- dichiara tenuti e condanna gli attori al pagamento in favore del convenuto delle spese di lite, che...»
-
Quesito Q201617097 (Articolo 583 Codice Civile - Successione del solo coniuge)
«RINGRAZIO PER LA RISPOSTA.
LA MIA AMICA DESIDERA SAPERE SE AL SUPERSISTE,IN CASO DI MORTE,AVENDO LA SEPARAZIONE DEI BENI, SPETTA PURE LA META' DELLE PROPRIETA' AVUTE...»
-
Quesito Q201617075 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Mi riferisco alle Vs. precedenti consulenze del 2015 e del 2016 (non posso essere preciso, poiché ho subito danni al mio pc, e non dispongo dei dati), delle quali,...»
-
Quesito Q201617065 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Siamo 4 soci di una SRL commerciale di articoli tecnici che vive da sempre con i flussi di cassa, non abbiamo capitali o riserve patrimoniali di altra natura se non il magazzino...»
-
Quesito Q201617056 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Siamo 6 eredi che hanno ereditato un immobile composto da 3 appartamenti A2 (dichiarati inagibili) un locale ad uso tipografia C3 ( dichiarato inagibile ) e un negozio C1 (...»