-
Consulenza legale Q201718603 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La donazione così effettuata è senz’altro simulata: ai sensi dell’art. 769 c.c., infatti, la donazione può esistere soltanto per spirito di...»
-
Consulenza legale Q201718547 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«L’ ordinanza avverso la quale è stato proposto reclamo , deciso con successiva ordinanza dell’ 8 agosto 2007, in realtà si limitava ad introdurre un...»
-
Consulenza legale Q201718557 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Prima di rispondere alle domande occorre riepilogare la disciplina positiva dalla quale poter trarre le dovute risposte.
L’affitto di fondo rustico è il principale...»
-
Consulenza legale Q201718544 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Per rispondere alle osservazioni poste con il quesito in esame si ritiene possa essere sufficiente riportare quanto affermato da un autorevole giurista, Massimo Severo Giannini,...»
-
Consulenza legale Q201718555 (Articolo 1475 Codice Civile - Spese della vendita)
«L’art. 93 del Decreto-legge del 24/01/2012 n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012 n. 27, ha modificato, con effetto dal 24.01.2012, l’art. 60...»
-
Consulenza legale Q201718535 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Il contratto di locazione in questione rientra senza dubbio nel novero di quelli che hanno ad oggetto immobili ad uso non abitativo.
Ciò in forza dell’art....»
-
Consulenza legale Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Le questioni principali che il caso in esame richiede di affrontare sono:
possibilità di cedere il diritto di superficie relativo ad un suolo gravato da ipoteca...»
-
Quesito Q201718544 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Il sistema delle concessioni che gli enti pubblici attivano nel caso dell'uso dei beni comuni indisponibili e che genera contratto unilaterali non è lesivo dei...»
-
Consulenza legale Q201718474 (Articolo 2121 Codice Civile - Computo delle indennitą di mancato preavviso)
«La risposta al quesito è positiva: l'indennità sostitutiva del preavviso è assoggettata a contribuzione previdenziale (rientra nella base imponibile a...»
-
Consulenza legale Q201718461 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il caso esposto trova chiara ed inequivoca soluzione nell’art. 1055 c.c., il quale dispone espressamente che se il passaggio cessa di essere necessario e viene ad essere...»
-
Consulenza legale Q201718471 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il tema della ripartizione delle spese condominiali è uno dei più dibattuti e controversi, essendo molteplici i motivi di disputa, quali, a titolo meramente...»
-
Consulenza legale Q201718465 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Le norme che disciplinano, con riferimento alle locazioni, i cosiddetti “patti in deroga”, sono contenute nell’art. 11 del D.L. 333/1941, il quale recita:...»
-
Consulenza legale Q201718435 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«La disciplina legale in materia di potere disciplinare nel pubblico impiego è quella dell’art. 2106 del codice civile, in parte dell’art. 7 dello...»
-
Quesito Q201718470 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno, ho necessitą della Vostra autorevole consulenza in materia successoria. Mia Madre, nel 1951, ha sposato un vedovo che aveva gią due figli nati dal precedente...»
-
Consulenza legale Q201718423 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Per risolvere il caso che si propone occorre prendere in esame le norme dettate dal codice civile in materia di proprietà edilizia.
In particolare, in materia di...»
-
Quesito Q201718462 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
«Sono proprietario di un’unità immobiliare con destinazione commerciale (negozio) data in locazione ad una società in nome collettivo che utilizza la stessa...»
-
Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...»
-
Consulenza legale Q201718406 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Al fine di rispondere al quesito va attentamente esaminato il contenuto dell’art. 892 cod. civ., il quale se stabilisce, di regola, che gli alberi ad alto fusto, come le...»
-
Consulenza legale Q201718390 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«La soluzione del caso va fondata essenzialmente sulla trattazione dell’istituto giuridico della compensazione e sulle sue modalità operative.
La compensazione...»
-
Consulenza legale Q201718382 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«E’ del tutto improprio parlare di applicazione per analogia alla fattispecie di rinuncia all’esecuzione da parte dei creditori della disciplina dettata dalla Legge...»
-
Consulenza legale Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
«Ciò che emerge dal quesito in esame, e che non risultava in maniera esplicita nel precedente quesito, è la circostanza che nel contratto di assicurazione,stipulato...»
-
Consulenza legale Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel quesito si ipotizza la promozione di un’ esecuzione forzata a carico del vecchio proprietario dell’appartamento il quale (ciò si può solo intuire,...»
-
Consulenza legale Q201718391 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito è un po’ impreciso sulla tempistica dell’operazione di acquisto e di successiva cessione del primo immobile. Probabilmente ci si riferisce al caso...»
-
Quesito Q201718393 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Buongiorno,considerando che l'art.2 del D.lgs. 274/2000 dice che nel procedimento davanti al giudice di pace, per tutto cio' che non e' previsto dal presente...»
-
Consulenza legale Q201718366 (Articolo 239 T.U.E.L. - Funzioni dell'organo di revisione)
«La risposta al quesito non può che essere individuata nelle norme di riferimento, le quali descrivono bene il ruolo di entrambi i soggetti in questione, in particolare il...»
-
Consulenza legale Q201718341 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Il caso che si esamina richiede di trattare della c.d. vendita per possesso , per tale intendendosi quella vendita per effetto della quale si realizza il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...»
-
Quesito Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel 2015 ho fatto un preliminare di acquisto per un appartamento, cantina e posto auto, parte di un immobile di proprietà del Sig. V. (venditore) ricavati da un unico...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Consulenza legale Q201718337 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Il codice civile si occupa della divisione del condominio (negli edifici) agli articoli 61cc e 62 delle sue disposizioni di attuazione e della divisibilità delle...»