-
Consulenza legale Q202129591 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L’art. 629 c.p., punisce la condotta di chi, tramite violenza o minaccia , consegue un ingiusto profitto susseguente alla condotta della persona offesa dal reato che...»
-
Quesito Q202129599 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Spett. Brocardi,
in relazione alla precedenti consulenze con codice di rif. Q2020127767
e Q202128065 desidererei porvi un'ulteriore quesito.
Oggetto: rito Fornero:...»
-
Quesito Q202129598 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Sono un'infermiera a tempo indeterminato in servizio presso AULSS8 XXX. In data 28.10 l azienda ha comunicato la chiusura e ricollocazione del reparto in cui lavoravo. La...»
-
Consulenza legale Q202129543 (Articolo 116 Codice della Strada - Patente e abilitazioni professionali per la guida di veicoli a motore)
«Il fermo amministrativo di un veicolo può costituire sia una forma di riscossione coattiva di un debito da parte della P.A. (art. 86 T.U.I.R.), sia una sanzione...»
-
Quesito Q202129591 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Premessa: nel corso di diversi scambi con un mio debitore, egli sostiene di ravvisare nelle mie legittime richieste, una diffamazione, perchè ho criticato il suo...»
-
Consulenza legale Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come...»
-
Consulenza legale Q202129554 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’art 66 disp. att del c.c. al suo terzo comma ci dice che l’avviso di convocazione della riunione condominiale deve essere consegnato ai partecipanti almeno...»
-
Quesito Q202129578 (Articolo 904 Codice Civile - Diritto di chiudere le luci)
«Buongiorno,
abito in una casa di circa 50 mq. su 2 piani (p.t e 1p).
Come pertinenze dell’abitazione vi è, al livello stradale, una terrazza e adiacente un...»
-
Consulenza legale Q202129544 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La Corte di Cassazione a più riprese ha precisato che non vi è alcun divieto nel correggere, modificare o anche addirittura redigere per intero il verbale...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Consulenza legale Q202129508 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«In realtà nella vicenda descritta il superbonus 110% ci entra ben poco, in quanto qui si tratta di capire quali margini di manovra abbia l’amministratore di...»
-
Quesito Q202129554 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Assemblea condominiale tenutasi, in cortile, alle ore 18 del 18/10/2021. verbale pervenuto in data 27/10/2021 - ero assente ad assemblea perché non ho ricevuto...»
-
Consulenza legale Q202129495 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«L’art. 107 della legge fallimentare disciplina le modalità di svolgimento delle vendite fallimentari.
Al primo comma è previsto genericamente che le vendite...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202129494 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere al quesito che viene posto è l’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Consulenza legale Q202129482 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In linea generale la giurisprudenza ha chiarito che il contratto di locazione sottoscritto solo da alcuni dei comproprietari ha piena validità in quanto si presume...»
-
Quesito Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Buon pomeriggio, volevo essere informata sulla possibilità di una prescrizione per un decreto penale di condanna art.635 cp (in relazione all'art.625 n7 cp)...»
-
Quesito Q202129499 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Spett.le redazione Brocardi.it,
è possibile che un Comune rilasci un'autorizzazione di "passo carrabile" di una misura inferiore rispetto a quella...»
-
Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202129452 (Articolo 27 Legge sull'adozione - )
«Prima di rispondere al quesito, si ritiene possa essere utile fare un breve quadro sintetico delle diverse forme di adozione di minorenni previste dal nostro ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202129429 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Il caso in esame, che a prima vista appare lineare, a seguito della lettura dei documenti rivela in realtà alcune difficoltà determinate dal fatto che non...»
-
Consulenza legale Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Va premesso che non è corretto il richiamo, contenuto nel quesito, all’art. 1442 c.c., in quanto tale norma disciplina la prescrizione dell' azione di...»
-
Consulenza legale Q202129437 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il periodo riportato nel quesito, estrapolato dal commento all’art. 1669 c.c., riassume gli orientamenti giurisprudenziali in materia di ripartizione dell’ onere...»
-
Consulenza legale Q202129439 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
«La disciplina del conflitto di interessi nelle società per azioni si rinviene nell’art. 2391 c.c., alla cui lettura si rimanda.
Dalla lettura della norma si...»
-
Consulenza legale Q202129432 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
«L’ art. 2949 del c.c. , al comma 1 dispone che si prescrivono in cinque anni i diritti che derivano dai rapporti sociali, se la società è iscritta nel...»
-
Quesito Q202129466 (Articolo 550 Codice proc. penale - Casi di citazione diretta a giudizio)
«Il g.o.t. in base alla riforma e alle ultime delibere del csm può giudicare l'imputato per reati che prevedono una pena edittale superiore ai 4 anni e il cui...»
-
Consulenza legale Q202129418 (Articolo 2031 Codice Civile - Obblighi dell'interessato)
«Stante il quadro fattuale descritto la strategia corretta è quello di continuare a negare la debenza di qualsiasi somma, anche se l’ assemblea di condominio...»
-
Consulenza legale Q202129426 (Articolo 309 Codice proc. penale - Riesame delle ordinanze che dispongono una misura coercitiva)
«La risposta non può essere univoca in considerazione della estrema varietà delle modalità attraverso le quali una misura cautelare può essere...»