-
Consulenza legale Q202335412 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Nell’ambito del ricorso in Cassazione possono essere dedotti i vizi emarginati dell’art. 606 c.p.p.
Ora, laddove la Cassazione dovesse accogliere uno o...»
-
Quesito Q202335412 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi.it
In primo grado, il giudice con una motivazione “apparente” in violazione dell’art. 125 comma 3 c.p.p. ha rigettato la richiesta...»
-
Consulenza legale Q202335222 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«L’articolo 19, comma 1, ultimo periodo del DPR n. 917/1986 (TUIR) prevede che: “Gli uffici finanziari provvedono a riliquidare l’imposta in base...»
-
Quesito Q202335305 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Egregi Avvocati, sono vincitore di una causa di demansionamento per il periodo dal 1/09/2009 al 10/04/2019.
La Giudice, per quanto riguarda la decorrenza degli interessi, dice:...»
-
Consulenza legale Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n....»
-
Consulenza legale Q202335139 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Per rispondere al parere, va prima di tutto meglio compreso il senso della Cassazione richiamata, ovvero la n. 24766 del 28 giugno 2022.
In questa sentenza, sebbene...»
-
Consulenza legale Q202335113 (Articolo 718 Codice Civile - Diritto ai beni in natura)
«La questione che si chiede di affrontare risulta abbastanza semplice, tenuto conto che i soggetti a cui ci si riferisce, ovvero i tre fratelli A-B e C, versano in un ordinario...»
-
Consulenza legale Q202335077 (Articolo 49 septies Codice nautica diporto - Scuole nautiche)
«La definizione da parte del Ministero di tariffe minime non crea alcuna ingiustificata disuguaglianza, né ostacola la libera iniziativa economica, pertanto non viola gli...»
-
Consulenza legale Q202335018 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La situazione descritta nel quesito non è di facile soluzione perché non si è a conoscenza di tutti i dettagli della vicenda.
Inoltre, proporre un’...»
-
Quesito Q202335139 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi.it
In prospettiva di un ricorso presso la Corte di Cassazione Penale previsto nel 2024, sono a chiedere un parere a riguardo alla sottoscrizione digitale che...»
-
Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio...»
-
Consulenza legale Q202335031 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’intimazione di pagamento segue alla notifica delle cartelle di pagamento ed interrompe i termini di prescrizione .
Quindi, nell'ordine, abbiamo:
1) Notifica...»
-
Quesito Q202335098 (Articolo 666 Codice proc. penale - Procedimento di esecuzione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere a riguardo la confisca tributaria ex art. 12 bis d.lgs. n. 74 del 2000.
La condanna diviene definitiva e il Giudice...»
-
Quesito Q202335031 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buonasera, ho ricevuto dall'agenzia delle entrate una intimazione di pagamento relativa ad una serie di sanzioni (5) al codice della strada per un valore complessivo di...»
-
Consulenza legale Q202334796 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Per rispondere al quesito avanzato occorre porre in essere alcune premesse.
La revoca del liquidatore non rende nulli gli atti da lui compiuti nel periodo in cui rivestiva...»
-
Consulenza legale Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Stante la situazione descritta, l’unica strada da intraprendere è quella di incardinare un contenzioso per immissioni moleste ai sensi dell’art. 844 del...»
-
Consulenza legale Q202334807 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«La prima domanda che viene posta necessita di distinguere a seconda che si tratti di successione già aperta o meno.
Nel caso di specie, chi pone il quesito ha...»
-
Consulenza legale Q202334869 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Leggendo il quesito ci si rende conto che la de cuius non ha manifestato alcuna volontà testamentaria, con la conseguenza che la successione della medesima risulta...»
-
Consulenza legale Q202334748 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Stante la descrizione del complesso edile descritto non tutte le facciate possono considerarsi di proprietà condominiale. Sicuramente non ricadono tra i beni comuni ex...»
-
Consulenza legale Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
«L’art. 61 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 prevede che il personale della Polizia di Stato che per ragioni di salute non ritenga di...»
-
Quesito Q202334796 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Invio nuovamente il testo per avere aggiunto le ultime righe.
ANTICIPO LA DOMANDA: può un decreto ingiuntivo passato in giudicato prevalere sulla sua nullità...»
-
Consulenza legale Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La situazione che si ipotizza, ovvero quella della scoperta successiva di attività o passività non inseriti nell’ inventario di eredità , è...»
-
Consulenza legale Q202334754 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il quesito, nonostante la sua apparente semplicità, presenta diversi punti di criticità che impedisce purtroppo di fornire risposte certe e chiare all’autore...»
-
Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte.
1. In caso di...»
-
Consulenza legale Q202334672 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La legge 104/1992 all’art. 33 , comma 5 prevede il diritto all’avvicinamento al luogo di residenza per il familiare del disabile. In particolare dispone che...»
-
Consulenza legale Q202334670 (Articolo 10 Ricorsi amministrativi - Opposizione dei controinteressati)
«La possibilità di contestare in sede giurisdizionale la decisione sul ricorso straordinario al Capo dello Stato è molto limitata, in quanto per costante...»
-
Quesito Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buongiorno, mi serverebbe sapere alcune informazioni in merito all’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario.
In particolare mi serverebbe...»
-
Consulenza legale Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella se sia più opportuno e/o conveniente ricevere un bene in donazione ovvero aspettare l’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202334605 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il caso che viene proposto trova soluzione nel combinato disposto degli artt. 522 e 525 c.c., entrambi inseriti sotto il Capo dedicato alla rinunzia all’eredità....»
-
Consulenza legale Q202334394 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«In primo luogo, si precisa che la posizione del passo carrabile non è l’unica circostanza portata dal Comune nel provvedimento di preavviso di diniego, che richiama...»