-
Consulenza legale Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Ai sensi dell’ art. 2043 del c.c. , “ Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
-
Consulenza legale Q202230834 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Il presente quesito richiede una risposta articolata, che deve essere preceduta da alcune precisazioni.
Innanzitutto, il contratto oggetto del quesito rientra...»
-
Consulenza legale Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso in esame, purtroppo, si ritiene che non possano ravvisarsi i presupposti per far valere l’ usucapione di quell’appartamento che si abita sin dal 1982....»
-
Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...»
-
Consulenza legale Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Dalla lettura del testamento trasmesso a questa Redazione, se ne deduce che la volontà del testatore è stata senza alcun dubbio quella di costituire in favore...»
-
Quesito Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«PREMESSA
Controversia su confine tra (CONFINANTE) piccolo terreno agricolo e (IO) strada di accesso ad un altro grande terreno agricolo con abitazione e pertinenze annesse....»
-
Quesito Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Salve, quesito: Nel regolamento contrattuale condominiale, redatto alla formazione del Condominio, dal costruttore, si rileva come dovrebbero essere ripartite le spese di...»
-
Consulenza legale Q202230595 (Articolo 695 Codice Penale - Fabbricazione o commercio non autorizzati di armi)
«Dal tenore del parere sembra evincersi che l’esportazione di coltelli a scatto è stata bloccata alla Dogana in quanto l’azienda produttrice non sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202230556 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«L’articolo 81 prevede che, nel caso di concorso formale e/o – come in quello di specie – di esecuzione di più reati in esecuzione di un medesimo...»
-
Consulenza legale Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Uno dei tanti rischi che si corre in caso di acquisto effettuato all’asta è proprio quello che qui si lamenta.
Purtroppo, nell’ambito della vendita coattiva...»
-
Consulenza legale Q202230523 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«La figura delittuosa in commento intende tutelare l'interesse generale a che determinate professioni, in ragione della loro peculiarità e della competenza richiesta...»
-
Consulenza legale Q202230472 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«L’accaduto dipinge una tipica dinamica di rapporto medico-paziente.
Quest’ultimo, più di ogni altro rapporto professionale, si basa sull’assoluta...»
-
Consulenza legale Q202230437 (Articolo 304 Codice Civile - Diritti di successione)
«L’ adozione di persona maggiorenne è proprio una delle soluzioni previste dall’ordinamento italiano per trasferire il patrimonio dell’ adottante in...»
-
Consulenza legale Q202230433 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Purtroppo il caso prospettato non offre spunti per contestazioni degne di rilievo.
Il quesito non chiarisce se a seguito del contenzioso il cortile condominiale sia stato...»
-
Consulenza legale Q202230402 (Articolo 1197 Codice Civile - Prestazione in luogo dell'adempimento)
«La volontà manifestata dal fratello Tizio ( debitore ) di rimborsare all’altro fratello Caio ( creditore ) quanto da quest’ultimo anticipato per estinguere un...»
-
Consulenza legale Q202230349 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Il codice civile ammette la possibilità di revocare una donazione soltanto in due casi, e precisamente per ingratitudine del donatario ( art. 801 del c.c. ) e per...»
-
Consulenza legale Q202230311 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Anche se diverse sentenze hanno affermato l’esistenza di un “diritto del cane ad abbaiare”, il problema del disagio creato dall’abbaio spesso continuo,...»
-
Consulenza legale Q202230188 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Preliminarmente, si rileva che l’art. 23- ter , D.P.R. n. 380/2001, impone che vengano assentiti dal Comune i mutamenti di destinazione d'uso giuridicamente rilevanti,...»
-
Consulenza legale Q202230182 (Articolo 25 T.U. edilizia - Procedimento di rilascio del certificato di agibilitą)
«Per dare una risposta, è opportuno ripercorrere le evoluzioni normative che hanno interessato l’abitabilità, in modo da inquadrare correttamente la...»
-
Consulenza legale Q202230199 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Il sindacato sulla legittimità degli atti amministrativi a livello amministrativo avviene sostanzialmente mediante l’annullamento d’ufficio (autotutela) o i...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Consulenza legale Q202230119 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Di una situazione come quella in esame si occupa una norma ben precisa del codice civile, ossia l’art. 714 c.c., dettato in tema di divisione ereditaria.
Tale norma...»
-
Consulenza legale Q202230072 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
«Il tema della residenza va affrontato in modo distinto sotto il profilo dell’IRPEF e sotto quello dell’IMU.
In relazione all’IRPEF, vale la disposizione di...»
-
Consulenza legale Q202230018 (Articolo 632 Codice proc. civile - Effetti dell'estinzione del processo)
«Riguardo ai rimedi esperibili contro l’ ordinanza che dichiari l’estinzione della procedura esecutiva, Cass. Civ., Sez. VI - 3, ordinanza 20/02/2019, n. 4961 ha...»
-
Consulenza legale Q202229880 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«Prima di rispondere al parere, va detto che le formule assolutorie, pur essendo diverse tra loro sia formalmente che concettualmente, all’atto pratico hanno una scarsa...»
-
Consulenza legale Q202129778 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Per iniziare, può essere utile fare un po’ di chiarezza terminologica.
Per conformità urbanistica si intende la corrispondenza tra lo stato di fatto...»
-
Consulenza legale Q202129768 (Articolo 32 T.U.I.R. - Reddito agrario)
«L’ art. 2135 del c.c. definisce l’impresa agricola come quella diretta alla coltivazione del fondo , alla selvicoltura , all'allevamento di animali ed alle...»
-
Consulenza legale Q202129786 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione della casa adibita a residenza familiare (oltre a quello di uso dei mobili che la corredano) è un diritto che l’art. 540 c.c....»
-
Consulenza legale Q202129731 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«Per rispondere al quesito è opportuno tenere conto che la violazione (che comunque configura una semplice sanzione amministrativa e non un reato) è stata...»
-
Consulenza legale Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La scrittura privata a cui si fa riferimento in realtà non necessita di apposizione di un termine .
Analizzando il suo contenuto, infatti, ci si può rendere...»