-
Consulenza legale Q202437877 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
-
Consulenza legale Q202438091 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Contrariamente a ciò che accade nella gran parte dei casi, la volontà della testatrice in questo caso risulta abbastanza chiara ed esente da vizi che possano in...»
-
Consulenza legale Q202438133 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Rispondere alla richiesta di parere non è semplice in quanto la questione va risolta più in fatto che in diritto.
In via generale, tuttavia, è possibile...»
-
Consulenza legale Q202437998 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Non essendo state fornite nel quesito ulteriori specificazioni, possiamo solo affermare, in via generale, che la regola in tema di dies a quo della prescrizione è...»
-
Consulenza legale Q202438021 (Articolo 83 Codice proc. penale - Citazione del responsabile civile)
«Prima di rispondere al quesito bisogna fare una premessa.
Come noto, il responsabile civile è una parte eventuale del processo penale. Lo stesso si qualifica da un...»
-
Consulenza legale Q202437925 (Articolo 2819 Codice Civile - Sentenze arbitrali)
«L’art. 2819 c.c., rubricato “ Sentenze arbitrali ”, risponde in maniera inequivoca a ciò che qui viene chiesto, disponendo che si può iscrivere...»
-
Consulenza legale Q202437909 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Per rispondere ai diversi quesiti formulati è necessario, innanzitutto, inquadrare correttamente la fattispecie di cui dobbiamo occuparci.
Infatti, per verificare se...»
-
Quesito Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera stiamo procedendo alla vendita di un immobile ereditato da mio suocero, con comproprietari mia moglie, mia cognata e mia suocera. Abbiamo già provveduto alla...»
-
Consulenza legale Q202437804 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Lo strumento giuridico che il legislatore mette a disposizione del coerede che sia stato privato del possesso di uno o più beni ereditari è l’azione di...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Consulenza legale Q202437692 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere è sicuramente ammissibile e trova il suo fondamento giuridico nel testo dell’art. 179 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202437690 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Ciò che viene chiesto con la prima domanda trova risposta in quello che costituisce uno dei caratteri essenziali del diritto di usufrutto , ovvero la sua...»
-
Quesito Q202437744 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«Salve,
abbiamo stipulato un preliminare di compravendita per l’acquisto di un terreno.
Tale terreno (10 ettari di bosco ceduo) è stato frazionato per lo scopo di...»
-
Quesito Q202437690 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Codice di riferimento vostra risposta a quesito: Q202437248
Buon giorno,
Innanzitutto, Vi ringrazio della vostra cortese risposta al quesito con codice in oggetto. Mi ha...»
-
Consulenza legale Q202437485 (Articolo 1183 Codice Civile - Tempo dell'adempimento)
«In materia di consegna del veicolo, l’art. 6 delle condizioni generali di contratto - accettate dal cliente nel nostro caso - stabilisce che “ la data di consegna...»
-
Quesito Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«Buongiorno, espongo brevemente la complicata situazione familiare ed ereditaria, sottolineando che, quello di cui ho bisogno è una strategia per evitare pesanti...»
-
Consulenza legale Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo evento che viene in considerazione è l’ apertura della successione di Marco, a cui è chiamata a succedere la figlia Roberta ex art. 566 del c.c. ....»
-
Quesito Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Gentili Avvocati,
sono a chiedere una consulenza circa le modalità di installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto
condominiale. Installazione che, specifico...»
-
Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito.
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...»
-
Consulenza legale Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Le parole usate nel quesito esprimono un concetto sicuramente nobile e degno di essere tutelato: un albero è un essere vivente, una parte fondamentate e attiva del nostro...»
-
Quesito Q202437584 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Salve,
sono uno sviluppatore software dipendente di una spa con sedi in tutto il mondo e il motivo per il quale vi contatto è che vorrei ricevere maggiori delucidazioni...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Quesito Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sono proprietaria di un appartamento sito al piano terra di una casa originariamente di un unico proprietario e, poi, frazionata in 4 unita' abitative (di cui 2 abitate da...»
-
Consulenza legale Q202437334 (Articolo 27 bis T.U. sostegno maternitą e paternitą - Congedo di paternitą obbligatorio)
«Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 – recante disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori...»
-
Quesito Q202437394 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
scrivo perché mi è sorto un dubbio sul comportamento posto in essere da me in questi anni.
Nel 2007 ho terminato la relazione con il padre di mio...»
-
Consulenza legale Q202437338 (Articolo 408 Codice Civile - Scelta dell'amministratore di sostegno)
«Una soluzione quale quella prospettata nel quesito (anche se non viene specificato quale sarebbe, in concreto, il contenuto del mandato o della procura che si vuole...»
-
Consulenza legale Q202437248 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La vicenda descritta nel quesito coinvolge diversi istituti giuridici disciplinati dal legislatore in materia di successioni e donazioni.
Innanzitutto occorre cercare di...»
-
Consulenza legale Q202437267 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Il riferimento normativo per la soluzione del presente quesito è rappresentato dall’ art. 8 della L. 25/03/1985, n. 121 (recante “ Ratifica ed esecuzione...»
-
Consulenza legale Q202437240 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Gli impianti che l’ amministratore intende installare hanno una chiara natura condominiale e pertanto devono considerarsi comuni a tutti i proprietari che se ne servono....»
-
Consulenza legale Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Ciò che si chiede attiene essenzialmente alle modalità operative dei contratti di assicurazione collegati ai contratti di prestito stipulati nel corso degli anni...»