-
Consulenza legale Q201616145 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il socio di una società in nome collettivo contratta a tempo determinato può esercitare la facoltà di recesso e tale recesso acquisisce efficacia...»
-
Consulenza legale Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
«La distrazione degli utili, l’omissione di rendiconti obbligatori, il comportamento “ostruzionistico” volto a nascondere o rendere più difficile il...»
-
Consulenza legale Q201616131 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Ai sensi dell’art. 511 codice civile “ Le spese dell’apposizione dei sigilli, dell’inventario e di ogni altro atto dipendente dall’accettazione...»
-
Consulenza legale Q201616022 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Con riferimento alla questione già sottoposta alla nostra attenzione con precedente quesito, si rileva che il caso di specie concerne una polizza fideiussoria...»
-
Quesito Q201616132 (Articolo 405 Codice proc. penale - Termini per la conclusione delle indagini preliminari)
«sono indagato da oltre 18 mesi in una procedura fallimentare che si sta concludendo con un concordato approvato dal tribunale con una previsione di pagamento ai prestatori...»
-
Quesito Q201616022 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Quesito
La società I. s.r.l., nel 2004, ha stipulato con una società Assicurativa una polizza fideiussoria a garanzia di somme iscritte a ruolo rateizzate a...»
-
Consulenza legale Q201615962 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
«Si ritiene che, in generale, venga in rilievo la disciplina contenuta nel D.Lgs. 9 novembre 2012 n.192 , il quale ha introdotto delle modifiche al Decreto Legislativo 9 ottobre...»
-
Consulenza legale Q201615907 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo il Giudice ha correttamente sollevato dubbi in merito alla legittimazione ad agire in revocatoria nei confronti dell’atto di rinuncia della ex moglie.
Va in...»
-
Consulenza legale Q201615922 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«E’ bene innanzitutto ricordare che le dimissioni dell’amministratore sono un atto unilaterale recettizio , ovvero hanno effetto dal momento in cui sono portate a...»
-
Consulenza legale Q201615913 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«In generale, come ampiamente illustrato nella risposta al precedente quesito (attinente la medesima questione in fatto), in seguito alla pubblicazione della sentenza della Corte...»
-
Consulenza legale Q201615926 (Articolo 2300 Codice Civile - Modificazioni dell'atto costitutivo)
«Eccettuato il caso in cui l’atto costitutivo della società non preveda diversamente, il recesso del socio è atto “recettizio”, ovvero non...»
-
Consulenza legale Q201615811 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il quesito non è molto chiaro nella sua formulazione, laddove parla di “inversione” del testamento. Parrebbe corretto intendere, tuttavia, da quanto è...»
-
Consulenza legale Q201615847 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere al quesito posto dallo scrivente occorre anzitutto premettere che, anche se una persona è già in possesso di un primo immobile di cui sta pagando un...»
-
Quesito Q201615907 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«sono ( divorziato) e creditore della mia ex moglie.
Lei, con altri eredi ( fratelli ) ha rinunziato espressamente e preventivamente ( ex art 563 comma IV c.c alla opposizione...»
-
Consulenza legale Q201615818 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Al fine di rispondere in maniera attendibile al presente quesito occorrerebbe visionare la documentazione relativa ai rapporti con la Banca (rapporti che risalgono addirittura...»
-
Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del precetto notificato....»
-
Consulenza legale Q201615834 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«La clausola bancaria in oggetto è molto chiara nel suo significato: è la “parte mutuataria” – quella cioè che chiede ed ottiene il mutuo -...»
-
Consulenza legale Q201615791 (Articolo 186 Legge fallimentare - Risoluzione e annullamento del concordato)
«L'art. 186 della Legge Fallimentare (Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267) stabilisce che ciascun creditore può richiedere la risoluzione del concordato per...»
-
Quesito Q201615834 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«io e i mei soci (fratello e cognata) abbiamo firmato con la banca un mutuo ipotecario per la nostra snc, la banca mi ha inserito una clausola in obbligazione in solido. vi...»
-
Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»
-
Consulenza legale Q201615788 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«In primo luogo, al fine della quantificazione delle spese che, nel caso di specie, avrebbero dovuto essere a carico del conduttore o locatario , occorrerebbe visionare quanto...»
-
Quesito Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il 7 dicembre 2014, rientrando da New York, ho trovato la mia valigia aperta e rovinata e rubati alcuni contenuti. Compreso il borsello ivi contenuto, contenente le carte di...»
-
Quesito Q201615791 (Articolo 186 Legge fallimentare - Risoluzione e annullamento del concordato)
«Art. 186 Legge Fallimentare.
Un nostro cliente proprietario di una I. S.P.A. ha richiesto un Concordato Preventivo e dopo innumerevoli esperimenti di vendita di tutto il...»
-
Quesito Q201615788 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«All'inizio di ottobre 2010 mia figlia stipulava un contratto di affitto con canone agevolato per un piccolo appartamento sito ad Udine.
Il contratto era del tipo 3+2...»
-
Consulenza legale Q201615721 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L'accordo descritto dallo scrivente rientra nella figura del contratto di ormeggio, il quale rappresenta un contratto atipico, non essendo disciplinato in modo espresso...»
-
Consulenza legale Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie viene richiesto quale sia la tutela fornita dal nostro ordinamento nel caso in cui un venditore di un'immobile sia inadempiente rispetto a quanto pattuito...»
-
Consulenza legale Q201615688 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«L’art. 591 c.p.c. disciplina l’ipotesi in cui il giudice dell’ esecuzione , se non vi sono istanze di assegnazione o se decide di non accoglierle, può...»
-
Consulenza legale Q201615620 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla nostra Redazione Giuridica si evidenzia quanto segue.
Nel caso di specie, in sostanza, viene richiesto se l'erede del...»
-
Consulenza legale Q201615599 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Con il presente quesito viene richiesto, in sostanza, se determinati atti di disposizione posti in essere dalla società possano essere dichiarati inefficaci, in seguito...»
-
Consulenza legale Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione giuridica di Brocardi, si rileva quanto segue.
Ai sensi dell'art. 789 del c.p.c., " il giudice istruttore...»