-
Consulenza legale Q201718553 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Nel fornire la consulenza si seguirà l’ordine delle domande di cui al quesito.
Se è stata esperita la mediazione obbligatoria di legge ai sensi del...»
-
Consulenza legale Q201718648 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«L’articolo che viene in considerazione nel caso di specie è il 52 cod. proc. civ., in forza del quale l’istanza di ricusazione sollevata da una delle parti...»
-
Consulenza legale Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Prima di affrontare la problematica sollevata con il quesito in esame, si ritiene opportuno delineare brevemente la disciplina delle concessioni di suolo pubblico, al fine di...»
-
Consulenza legale Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il contratto di locazione , disciplinato dagli artt. 1571 e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un diritto...»
-
Quesito Q201718648 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Prima della messa all'asta di un immobile, cioè 4 giorni prima, ho ricusato il giudice in quanto lo ritenevamo filo bancario perchè procedeva con l'asta...»
-
Consulenza legale Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
come tutelarsi dalla trascrizione pregiudizievole
in quali...»
-
Consulenza legale Q201718579 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«La risposta ai quesiti dipende dall’esatta qualificazione del rapporto: sotto questo profilo il contratto è stato infatti redatto in maniera approssimativa e...»
-
Consulenza legale Q201718557 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Prima di rispondere alle domande occorre riepilogare la disciplina positiva dalla quale poter trarre le dovute risposte.
L’affitto di fondo rustico è il principale...»
-
Consulenza legale Q201718590 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«La Pubblica Amministrazione che abbia erogato un contributo in base a fatture rivelatesi inesistenti assume il ruolo di danneggiato dal reato .
In quanto tale è...»
-
Consulenza legale Q201718544 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Per rispondere alle osservazioni poste con il quesito in esame si ritiene possa essere sufficiente riportare quanto affermato da un autorevole giurista, Massimo Severo Giannini,...»
-
Consulenza legale Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso prospettato si inquadra perfettamente nella fattispecie prevista dall’art. 714 del codice civile, dettato in materia di divisione ereditaria e rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Prima di affrontare il caso concreto che viene sottoposto all’esame, si ritiene utile delimitare per linee generali il tema della responsabilità degli istituti di...»
-
Consulenza legale Q201718471 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il tema della ripartizione delle spese condominiali è uno dei più dibattuti e controversi, essendo molteplici i motivi di disputa, quali, a titolo meramente...»
-
Consulenza legale Q201718452 (Articolo 1913 Codice Civile - Avviso all'assicuratore in caso di sinistro)
«E’ opportuno un breve riepilogo delle norme di riferimento.
In primo luogo gli articoli 1913 e 1915 cod. civ., da integrarsi con gli articoli 143 e seguenti del...»
-
Consulenza legale Q201718462 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
«Il contratto di locazione – sia esso di un immobile ad uso abitativo o ad uso commerciale – fa sorgere diverse obbligazioni tanto in capo al locatore tanto in capo...»
-
Consulenza legale Q201718435 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«La disciplina legale in materia di potere disciplinare nel pubblico impiego è quella dell’art. 2106 del codice civile, in parte dell’art. 7 dello...»
-
Consulenza legale Q201718428 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La peculiarità del caso di specie è data dal fatto che la causa è stata iscritta a ruolo in data anteriore alla riforma del 2009. Ai sensi dell'art. 327...»
-
Quesito Q201718466 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Una Società S.r.l. , uninominale in quanto costituita da un solo socio, promuove un procedimento civile contro un condominio. Viene emessa da giudicante una sentenza che...»
-
Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...»
-
Consulenza legale Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le norme a cui fare riferimento sono fondamentalmente quelle contenute nei commi 9 e 11 dell’art. 1129 c.c. nonché nell’art. 1131 c.c.
Vediamo...»
-
Quesito Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Si sta cercando di ricostruire la posizione di una persona molto anziana e con vuoti di memoria che è stato amministratore/socio di società di capitali con...»
-
Consulenza legale Q201718406 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Al fine di rispondere al quesito va attentamente esaminato il contenuto dell’art. 892 cod. civ., il quale se stabilisce, di regola, che gli alberi ad alto fusto, come le...»
-
Consulenza legale Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Purtroppo va detto che il provvedimento in questione è logicamente e giuridicamente fondato ed argomentato e si ritiene del tutto sconsigliabile il reclamo ....»
-
Quesito Q201718428 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Il 12 dicembre 2015 viene pubblicata dal Tribunale ordinario di (omissis) sentenza che condanna il condominio di cui faccio parte a risarcire un'altra condomina per i danni...»
-
Quesito Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Salve
Mi trovo in comunione ereditaria con mio cugino. Fra i beni in comunione c'è un terreno in area con destinazione urbanistica che è edificabile. Su...»
-
Consulenza legale Q201718382 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«E’ del tutto improprio parlare di applicazione per analogia alla fattispecie di rinuncia all’esecuzione da parte dei creditori della disciplina dettata dalla Legge...»
-
Consulenza legale Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel quesito si ipotizza la promozione di un’ esecuzione forzata a carico del vecchio proprietario dell’appartamento il quale (ciò si può solo intuire,...»
-
Quesito Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«FATTO
Nel 1988 il sottoscritto vende un suolo edificatorio al una Società. Nell’atto di compravendita il venditore pone una clausola contrattuale con la quale la...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Consulenza legale Q201718327 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Lei si trova di fatto in una posizione di erede e al contempo di creditore del decuius-debitore (Suo padre).
In prima battuta, si può affermare (in uno con la...»