-
Quesito Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Avevo una zia che è deceduta nel luglio 2019 senza figli e un marito già defunto, lo stesso giorno la cognata di mia zia ha consegnato a mio fratello ( per...»
-
Quesito Q201924174 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«La cassazione, in Agosto2019, ha confermato una condanna di tre anni per una bancarotta fraudolenta del 2010. Sono residente permanente in Australia dal 2013, ho lasciato...»
-
Consulenza legale Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In realtà le questioni da risolvere sono due.
In primo luogo, occorre stabilire se un soggetto, invalido al 100%, titolare di pensione di invalidità...»
-
Quesito Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno,
Il mio problema riguarda una casa in comproprietà con la mia ex convivente. La casa si trova nel comune di...... La proprietà è al 90% mia e al...»
-
Quesito Q201924165 (Articolo 19 Codice Penale - Pene accessorie: specie)
«Mio figlio (omissis), infermiere a tempo indeterminato presso l'ospedale di (omissis), è stato condannato per peculato a 2 anni di carcere con la sospensione della...»
-
Quesito Q201924157 (Articolo 341 Codice proc. civile - Giudice dell'appello)
«Devo appellare un “decreto definitivo” del tribunale di Ravenna avente ad oggetto le condizioni di affido e di mantenimento di mia figlia minorenne (ha 15 anni)....»
-
Quesito Q201924151 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«In riferimento all'allegato inviatovi "comunicato stampa dei carabinieri", vorrei sapere se c'è stata violazione della privacy, e abuso d'ufficio....»
-
Quesito Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Salve,
mi chiamo (omissis) , ho 44 anni è sono titolare di una pensione di invalidità civile,dal 2008 (Euro 285,86) con indennità di accompagnamento(euro...»
-
Consulenza legale Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«Il quesito posto trova la sua soluzione proprio nell’istituto giuridico che in esso viene citato, ossia quello della commorienza .
Dispone, infatti, l’art. 4 c.c....»
-
Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la donazione fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...»
-
Consulenza legale Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 4 dell’art. 1203 c.c. prevede espressamente la surrogazione legale a vantaggio dell’erede con beneficio di inventario che paga con denaro proprio i debiti...»
-
Quesito Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«FATTISPECIE :
A) due persone hanno avuto ciascuna un pregresso matrimonio terminato con divorzio e ambedue hanno avuto un figlio oggi maggiorenne
B) le due persone si sposano...»
-
Quesito Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Buongiorno,
la mia casa è all'interno di una piccola lottizzazione la cui viabilità interna (classico cul-de-sac) è di tipo privato (lunghezza circa 50...»
-
Quesito Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Entrambi i coniugi [padre e madre] in comunione legale dei beni, nel mese di aprile del 2008, con atto notarile di donazione hanno donato ad uno dei due figli un'area...»
-
Consulenza legale Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Due sono le domande a cui viene chiesto di rispondere:
quando può dirsi che il beneficiario di una disposizione testamentaria acquisti la qualità di erede...»
-
Consulenza legale Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Si cercherà di seguire passo passo i diversi momenti successori per giungere alla corretta individuazione degli eredi e delle loro quote.
Il primo evento da prendere in...»
-
Quesito Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Sono coerede con due figli minori di un immobile che in vita era di mio marito: io ed i figli abbiamo accettato con beneficio inventario ed io, avendo chiaro interesse a non...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»
-
Quesito Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Buonasera, sono …. omissis …, fratello della defunta Tizia, la quale prima di morire ha redatto un testamento olografo con scritto:
“Luogo, 24 novembre...»
-
Quesito Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«A (de cuius)
muore nubile e senza figli , lasciando come eredi testamentari :
senza esprimersi sulla sostituzione :
B (sorella) C (fratello)
premorta nubile e senza figli...»
-
Consulenza legale Q201923985 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«In casi come questo è necessario innanzitutto fare riferimento a quanto eventualmente stabilito nel provvedimento del giudice con cui si danno disposizioni...»
-
Consulenza legale Q201923959 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Per trovare soluzione al presente quesito è bene ricordare che, in caso di crisi della coppia genitoriale (sia essa unita o no in matrimonio ), il criterio fondamentale...»
-
Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il tema della donazione del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva collazione ed eventuale...»
-
Quesito Q201923985 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«Buongiorno,
sono una signora di origini Dominicane. Qualche anno fa ho avuto un figlio nato dall'unione con un uomo italiano, con il quale non ero unita in matrimonio....»
-
Quesito Q201923959 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Egregi avv.ti buongiorno,
vi espongo quanto segue in quanto sono in attesa di ricevere lettera/convocazione per separazione che subisco.
Sposati nel giugno 2012 in separazione...»
-
Consulenza legale Q201923900 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«L’art. 32 , comma 1, n. 7 del d.P.R. n. 600/73 e l’art. 51, comma 2, n. 7 del d.P.R. n. 633/72, rispettivamente in materia di imposte sui redditi e di Imposta sul...»
-
Quesito Q201923928 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Buonasera,
di seguito Vi espongo il seguente quesito:
Un imprenditore (ditta individuale) ha costituito, nell'anno 2011, una impresa familiare con il figlio, indicando...»
-
Quesito Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
«Buonasera,
ho un credito da recuperare nei confronti di un soggetto venuto meno circa 6 anni fa, attestato da un titolo esecutivo (decreto ingiuntivo) valido. La figlia, unica...»
-
Quesito Q201923900 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«Buongiorno avvocato, convivo da alcuni anni con un titolare di azienda (srl) ed abbiamo una bimba. Alcuni mesi fa la guardia di finanza ha fatto irruzione nelle sue aziende per...»
-
Consulenza legale Q201923829 (Articolo 129 Codice ass. private - Soggetti esclusi dall'assicurazione)
«La presente vicenda può essere inquadrata nell’ambito della fattispecie del cd. tamponamento a catena tra veicoli in movimento.
Pertanto, può trovare...»