-
Quesito Q202127208 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Buonasera, in data 30/11/2020 ho rilasciato un locale condottò in locazione dal 1999, all’atto dell’ingresso nel 1999 pur firmando un contratto dove...»
-
Consulenza legale Q202127190 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il quesito descrive un tipico caso di condominio parziale, fattispecie che la giurisprudenza ha teorizzato partendo dall’ultimo comma dell’art. 1123 del c.c. Tale...»
-
Consulenza legale Q202127178 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni,...»
-
Quesito Q202127187 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Mia figlia, studentessa universitaria, qualifica riportata nel contratto di affitto di appartamento durata 3+2 a Bari, ha ricevuto in data 19/12/2020 il diniego del rinnovo di...»
-
Consulenza legale Q202127124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano, di cui all’art. 540 c.c. comma 2, non sorge in caso di comune...»
-
Quesito Q202127178 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Siamo tre fratelli, abbiamo ereditato una palazzina di tre appartamenti, nessuno abitato, sono liberi. Vogliamo beneficiare del bonus 110, alla luce delle modifiche apportata...»
-
Quesito Q202127156 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Spett.le Redazione, vorrei sottoporre un quesito riferito alla presenza del reato di violazione di domicilio (art.614 CP) con la procedura d'ufficio se “il colpevole...»
-
Consulenza legale Q202027116 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Nella presente vicenda possiamo parlare di un diritto di servitù di passaggio.
Leggiamo infatti di un “diritto di accesso” in favore degli appartamenti del...»
-
Consulenza legale Q202027115 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art. 1127 del c.c. attribuisce direttamente al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio (e al proprietario esclusivo del lastrico solare ), una vera e...»
-
Consulenza legale Q202027063 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Procediamo con ordine.
Le pratiche sisma del 2016 sono state approntate dallo Stato italiano per convogliare in modo coerente le risorse finanziarie messe a disposizione per...»
-
Consulenza legale Q202027075 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«L’art. 38 della L. n. 392/1978, che, stando a quanto riferito nel quesito, viene espressamente richiamato nel contratto stipulato tra le parti, stabilisce innanzitutto...»
-
Consulenza legale Q202027078 (Articolo 943 Codice Civile - Laghi e stagni)
«La costituzione del diritto di superficie su un lago, purtroppo, non è giuridicamente realizzabile, in quanto l’acqua non può considerarsi possibile...»
-
Quesito Q202027116 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Spettabile Redazione Giuridica,
Vi chiedo un parere su una questione riguardante l’invasione di proprietà privata.
Possiedo un appartamento al piano terra di un...»
-
Quesito Q202027075 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«il signor Rossi ha sottoscritto un contratto di locazione di anni 9+6 con un operatore di telefonia mobile per la locazione di un terreno su cui è stato installato un...»
-
Consulenza legale Q202027013 (Articolo 553 Codice proc. civile - Assegnazione e vendita di crediti)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha affermato in diverse occasioni che, in tema di espropriazione presso terzi, l' ordinanza di assegnazione al creditore del...»
-
Consulenza legale Q202026996 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«La sospensione del canone da parte del conduttore deve considerarsi del tutto illegittima. Egli porterebbe a sostegno della legittimità della sospensione del pagamento il...»
-
Consulenza legale Q202026989 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Da quanto ci è dato capire a seguito della scissione della prima s.r.l., originaria intestataria della polizza fabbricati, è venuto in essere un condominio...»
-
Consulenza legale Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Risposte ai punti 1), 2) e 3)
Si è già avuto modo in precedenza di manifestare forti perplessità sul modo di agire dell’ amministratore di condominio...»
-
Consulenza legale Q202026988 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Basandoci sulla sommaria descrizione dei luoghi che ci è stata fornita, riteniamo si possa parlare di servitù di stillicidio (art. 908 c.c.). La Cassazione con...»
-
Consulenza legale Q202026974 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Prima di entrare nel merito del quesito è giusto premettere che chi scrive è un legale e come tale non è competente ad esprimere un parere tecnico sulle...»
-
Quesito Q202027013 (Articolo 553 Codice proc. civile - Assegnazione e vendita di crediti)
«Mi sono aggiudicato la piena proprietà di un immobile di una società locato con locazione opponibile alla procedura.
Purtroppo l'immobile per i debiti della...»
-
Consulenza legale Q202026941 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«Ai sensi dell’art. 1905 c.c. “ L'assicuratore è tenuto a risarcire, nei modi e nei limiti stabiliti dal contratto , il danno sofferto dall'...»
-
Quesito Q202026998 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«INTEGRAZIONE VS/ CONSULENZA Q 202025635 GIA' PAGATA
Io Alberto (padre donante) comproprietario al 76,1785% di un appartamento A2 Cl 4 - C6 Cl.6 ( Tot.R.D. 982,61), con la...»
-
Quesito Q202026996 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Buongiorno mi chiamo Fulvio P., vi contatto perché ho bisogno di un consiglio legale per sapere come muovermi.
Sono proprietario di un appartamento che ho locato, si...»
-
Consulenza legale Q202026942 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, facciamo alcune preliminari osservazioni.
In primo luogo, sicuramente, il vicino proprietario...»
-
Quesito Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«A seguito di un’asta, nel novembre del 2018, ero stato assegnatario di un immobile facente parte di un Condominio.
Nell’OdG di una assemblea straordinaria,...»
-
Consulenza legale Q202026928 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Per quanto riguarda l’intimazione di cui all’art. 126 bis del Codice della strada una giurisprudenza consolidata ritiene che il termine entro cui il proprietario...»
-
Consulenza legale Q202026929 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ obbligazione assunta dalla società Alfa, avente ad oggetto il pagamento delle imposte e tasse relative alla proprietà dell’immobile oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202026887 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Procediamo con ordine. L’art. 874 c.c. prevede la comunione “forzosa” del muro sul confine: ciò significa che il proprietario di un fondo contiguo...»
-
Quesito Q202026942 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Buonasera, sono il proprietario di una villetta indipendente situata in una via residenziale di una frequentata località turistica. L’abitazione è dotata di...»