-
Consulenza legale Q202544003 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Uno dei principi cardine dell’ ordinamento giuridico italiano in materia successoria è quello dell’ intangibilità delle quote di legittima (artt....»
-
Consulenza legale Q202543952 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi retribuiti ex Legge 104/1992, previsti dall’art. 33, sono un diritto riconosciuto ai lavoratori dipendenti , pubblici e privati, che prestano assistenza a...»
-
Consulenza legale Q202543951 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«In materia di demansionamento, la giurisprudenza di legittimità è ormai costante nel qualificare l’assegnazione a mansioni inferiori come illecito...»
-
Quesito Q202544025 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buongiorno,
abito in una palazzina di 4 famiglie ciascuna delle quali in affitto.
Nel 2023 abbiamo avuto un'infestazione da parassiti dei piccioni sul tetto e in uno degli...»
-
Consulenza legale Q202543896 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Va chiarito che la conferenza di servizi costituisce un modulo procedimentale, finalizzato a raccogliere in un’unica sede (la conferenza, appunto) le determinazioni...»
-
Quesito Q202544005 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Buonasera,
vorrei un aiuto per risolvere questa controversia:
Ci sono due soci di SS agricola A e B. Il socio B muore. Gli eredi di B sono C D E.
B era proprietaria di...»
-
Quesito Q202544001 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buonasera ho fatto richiesta di congedo straordinario per accudire mio padre che ha ottenuto un invalidità al 100% gà arrivato il verbale con certificazione di...»
-
Quesito Q202544000 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buonasera,
Sono il proprietario di un appartamento sito al primo piano (di cinque più basso commerciale) di un condominio.
Il basso commerciale sotto il mio...»
-
Consulenza legale Q202543990 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Nel caso di specie, effettivamente, il denunciante non ha alcun diritto di accedere agli atti del processo penale.
I documenti contenuti nel fascicolo di un qualsiasi...»
-
Quesito Q202543996 (Articolo 105 Legge fallimentare - Vendita dell'azienda, di rami, di beni e rapporti in blocco)
«un'azienda e' stata dichiarata fallita a giugno 2021, c'è stato un esercizio provvisorio fino al 31.07.22
dal 01.08.22 al 31.07.2025 è stata concessa...»
-
Consulenza legale Q202543961 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Il quesito che si pone riguarda, sostanzialmente, la sorte del legato disposto dal testatore in favore dell’amico, avente ad oggetto due appartamenti.
Tale legato,...»
-
Quesito Q202543990 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Ho presentato una denuncia alla Guardia di Finanza in quanto ho scoperto a seguito di un pignoramento della sua pensione INPS che la mia controparte in alcuni procedimenti...»
-
Quesito Q202543986 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Salve,
ho acquistato un pacchetto per dei trattamenti estetici presso un centro di XXX. L’ultima seduta effettuata risale a settembre 2024.
Mi sono trasferita per lavoro...»
-
Consulenza legale Q202543690 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Per dare una risposta al presente quesito è necessario, in primo luogo, segnalare che l’antenna - di cui si lamenta essere stata nascosta l’esistenza da parte...»
-
Quesito Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono Ufficiale medico Esercito.
Scrivo per chiedere delucidazioni in merito alle modalità di richiesta del congedo biennale retribuito (DL 151/2001) per...»
-
Consulenza legale Q202543887 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Come è noto, le norme del Codice civile disciplinanti la suddivisione delle spese condominiali sono derogabili da un diverso accordo, adottato con...»
-
Consulenza legale Q202543667 (Articolo 38 Costituzione - )
«A seguito dell’esame della documentazione e dei fatti rappresentati, si ritiene che la reiezione della domanda di pensione di vecchiaia sia stata determinata...»
-
Quesito Q202543961 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Buon giorno
Vorrei fare una domanda
Mio fratello che non è sposato e non ha figli nel 2017 fece un testamento con me come erede universale,è un legato di due...»
-
Quesito Q202543952 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono una dipendente a tempo indeterminato di un ospedale pubblico. Circa 3 settimane fa mia mamma è mancata dopo una brevissima malattia, durata circa 1 mese....»
-
Consulenza legale Q202543876 (Articolo 29 T.U. immigrazione - Ricongiungimento familiare)
«Purtroppo, i familiari di chi pone il quesito (figlio, fratello e padre, tutti cittadini russi) possono entrare in Italia con visto Schengen per motivi turistici, che ha una...»
-
Consulenza legale Q202543873 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il comma 2 dell’art. 540 c.c. riconosce, al coniuge superstite, il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che...»
-
Consulenza legale Q202543827 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«L’art. 133 del Codice del Consumo addossa al venditore la responsabilità, nei confronti del consumatore , di qualsiasi difetto di conformità esistente al...»
-
Consulenza legale Q202543663 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
«Nel quesito proposto, il soggetto che occupa il box senza titolo ne ha il possesso : cioè esercita il potere di fatto sul bene, che si esplica in comportamenti...»
-
Consulenza legale Q202543836 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinuncia all’ eredità è regolata dagli artt. 519 e ss. c.c. e si configura come un atto unilaterale , formale, non recettizio, con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202543776 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
«Prima di rispondere al parere specifico sulla questione dell’avocazione, sembra opportuno analizzare brevemente l’atto di denuncia – querela proposto....»
-
Quesito Q202543897 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Abito vicino ad un castello espesso di venerdi, sabato e domenica organizzano feste per matrimoni e altri eventi. Spesso utilizzano fuochi pirotecnici, veniamo al problema: i...»
-
Quesito Q202543876 (Articolo 29 T.U. immigrazione - Ricongiungimento familiare)
«Salve. Sono cittadina italiana di origine russa. Quasi due anni fa è morto mio figlio che viveva qui con me e quattro mesi fa è morto anche il mio marito. Sono...»
-
Quesito Q202543873 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, sono rimasta vedova dal 24 marzo 2025; mio marito non ha redatto testamento, gli altri chiamati all'eredità sono i genitori e il fratello di mio marito in...»
-
Consulenza legale Q202543802 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«La vicenda che qui viene descritta si inquadra nell’ambito della comunione ereditaria, per la quale trovano applicazione le norme stabilite in generale per la comunione,...»
-
Consulenza legale Q202543824 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«A parere di chi scrive, il comportamento dell’amministratore è stato scorretto.
Mettendo da parte il problema della durata del suo incarico in rapporto alle norme...»