-
Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue.
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...»
-
Consulenza legale Q201821655 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«La soluzione di questo caso si ritiene che debba tutta improntarsi sulla esatta qualificazione del contratto sospensivamente condizionato , del termine ad esso apposto,...»
-
Consulenza legale Q201821700 (Articolo 630 Codice proc. civile - Inattivitą delle parti)
«Con riguardo alla prima domanda contenuta nel quesito, si osserva quanto segue.
I termini processuali si distinguono in ordinatori e perentori.
Come stabilito espressamente...»
-
Consulenza legale Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Il venir meno dell’incarico professionale conferito per rinuncia o per revoca del mandato, non fa cessare gli obblighi di diligenza (art. 1176 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q201821681 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La confisca penale prevista nel nostro ordinamento rappresenta un istituto estremamente discusso da tempo per la sua particolare afflittività, tanto da essere...»
-
Quesito Q201821655 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«(Sono un ingegnere 73enne costretto a studiare giurisprudenza per tutti i guai che mi stanno capitando; successivamente alla risposta verserò una ulteriore importo per...»
-
Consulenza legale Q201821591 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«L’ordinanza emessa dal giudice monocratico ex. art. 410 bis bis c.p.p. non è impugnabile in Cassazione.
Già la disposizione di legge, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201821564 (Articolo 711 Codice proc. civile - Separazione consensuale)
«La negoziazione assistita costituisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie, introdotto dal D.L. n. 132/2014, conv. in L. n. 162/2014.
Essa è...»
-
Consulenza legale Q201821542 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Il parcheggiare in modo duraturo la propria automobile in una area di manovra antistante le autorimesse è un comportamento che va a contrastare lo stesso art. 1102 del...»
-
Consulenza legale Q201821532 (Articolo 13 Codice proc. amministrativo - Competenza territoriale inderogabile)
«Nella giurisdizione amministrativa, la competenza si ripartisce attraverso i criteri del grado , del territorio e della materia .
Al fine di rispondere parzialmente...»
-
Quesito Q201821579 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno,
sono proprietaria di un piccolo immobile a schiera nel centro storico di Rimini in zona 3 acquistato 11 anni fa. Trattasi di una casetta ricavata dal precedente...»
-
Consulenza legale Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q201821485 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Con il contratto d’ affitto d’azienda viene attribuita all’affittuario la disponibilità e la gestione, in conformità alla sua destinazione...»
-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821513 (Articolo 782 Codice proc. civile - Vigilanza del giudice)
«La figura del curatore dell'eredità giacente è prevista e regolamentata dagli artt. 528 ss. c.c.
Il senso della nomina del curatore...»
-
Consulenza legale Q201821487 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito da Lei proposto presenta alcuni profili di perplessità: per quanto attiene, in particolare, alla prima parte del quesito, a nostro parere la risposta non...»
-
Consulenza legale Q201821515 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«In via preliminare andrebbe valutata la sussistenza di una valida accettazione dell’eredità da parte di suo padre.
All’apertura della successione della...»
-
Consulenza legale Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Prima di rispondere al presente parere occorre fare una premessa dirimente. Ciò per dare una chiara chiave di lettura a quanto si dirà.
Nella consulenza del 7...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Consulenza legale Q201821499 (Articolo 17 Costituzione - )
«Con il presente parere si chiede di valutare l’eventuale rischio penale correlato all’organizzazione e lo svolgimento (tramite apposita app) di attività su...»
-
Consulenza legale Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Il recesso è l’atto attraverso il quale una parte manifesta all’altra la sua volontà di sciogliere il rapporto contrattuale.
Solitamente il...»
-
Quesito Q201821503 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve.
Vi disturbo in merito ad un mio dubbio riguardante il patto di non concorrenza (2125 c.c). La mia situazione è la seguente: all'interno del contratto di...»
-
Quesito Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Buongiorno,
nell’ambito di un contratto d’affitto d’azienda, il concedente ha esercitato il diritto di recesso unilaterale previsto dal contratto stesso, con...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Quesito Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
ho alcune questioni che desidererei chiarire per poter togliermi dei dubbi ed essere già ampiamente informato riguardo a delle decisioni che sto valutando...»
-
Consulenza legale Q201821428 (Articolo 231 Codice Civile - Paternitą del marito)
«La disciplina relativa alle esumazioni è contenuta nel D.P.R. n. 285 del 1990, che costituisce il Regolamento di polizia mortuaria.
In base a quest’ultimo...»
-
Consulenza legale Q201821411 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«L’instaurazione di una nuova relazione sentimentale da parte del coniuge separato costituisce vicenda frequente, che può incidere a vario titolo sulle condizioni...»
-
Consulenza legale Q201821430 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il problema che questo caso richiede di affrontare non è tanto quello dell’ usucapione , quanto piuttosto quello della c.d. occupazione appropriativa o...»
-
Consulenza legale Q201821434 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«La ragione per cui il legislatore ha deciso di introdurre la s.r.l. unipersonale è stata proprio quella di permettere ad un imprenditore singolo di operare sul mercato...»
-
Consulenza legale Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«La Commissione Provinciale (d’ora innanzi CTP) incaricata della risoluzione della controversia ha fatto applicazione di un’ interpretazione restrittiva...»