-
Consulenza legale Q201616359 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Ad avviso di chi scrive, il reato di cui all’art. 348 c.p. - esercizio abusivo di una professione per la quale è necessario un titolo abilitativo dello Stato -...»
-
Consulenza legale Q201616324 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La questione è molto semplice: l’imposizione fiscale si basa sui dati catastali e non sulla situazione di fatto . Pertanto, per il fisco, risultando in Catasto...»
-
Quesito Q201616352 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Oggetto : A.p.e. nel caso di locazione di singola unità immobiliare.
Alla scadenza dell’ottavo anno di un contratto di locazione abitativa avente durata 4 anni+4,...»
-
Consulenza legale Q201616276 (Articolo 2501 Codice Civile - Forme di fusione)
«Sembra evidente che la risposta sia negativa.
La norma di cui allo Statuto non distingue tra le cause di cessazione del rapporto (ad esempio, non si richiede che il...»
-
Consulenza legale Q201616288 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Ad oggi sembrerebbe ancora esperibile l’impugnazione della deliberazione in oggetto, la quale deve essere proposta, alla luce della ricostruzione degli elementi in fatto...»
-
Consulenza legale Q201616176 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI), costituita da circa 6.000 Pro Loco iscritte, è un' associazione di promozione sociale.
In sostanza,...»
-
Consulenza legale Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Va doverosamente premesso che il cosiddetto sistema “tavolare” è un sistema di pubblicità immobiliare che si differenzia nettamente da quello della...»
-
Quesito Q201616224 (Articolo 1194 Codice Civile - Imputazione del pagamento agli interessi)
«Poiché l'Inps ritiene che in caso di restituzione di somme pagate a seguito di sentenza poi annullata in Cassazione NON si applica l'art. 69 comma 3 legge 153/69...»
-
Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...»
-
Consulenza legale Q201615981 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il codice civile, all’art. 907 , tutela il diritto di veduta nei confronti del proprietario del fondo vicino che fabbrichi a distanza inferiore a 3 m dalla veduta stessa...»
-
Consulenza legale Q201616029 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«L'art. 123 , comma 2, del Codice della Strada prevede che " le autoscuole sono soggette a vigilanza amministrativa e tecnica da parte delle province , alle quali...»
-
Consulenza legale Q201616022 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Con riferimento alla questione già sottoposta alla nostra attenzione con precedente quesito, si rileva che il caso di specie concerne una polizza fideiussoria...»
-
Consulenza legale Q201616004 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Con riferimento al concetto di residenza , la Giurisprudenza ha da tempo distinto tra l' elemento oggettivo - rappresentato dalla oggettiva stabile permanenza in un...»
-
Quesito Q201615994 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il sottoscritto è in causa con la sorella per una divisione ereditaria di un immobile dopo la morte di nostra madre avvenuta nel 2012.
ANTEFATTO:
Nel 2014 mia sorella...»
-
Consulenza legale Q201615945 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Correttamente nel quesito posto si fa riferimento all’art. 840 del codice civile, poiché è quest’ultimo che disciplina l’utilizzo, da parte del...»
-
Quesito Q201615953 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Nel OMISSIS un padre acquista un immobile al primo figlio, in regime di comunione dei beni con la moglie, e non viene data informativa agli altri figli coeredi. Nel OMISSIS il...»
-
Consulenza legale Q201615861 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il caso di specie sembra essere riconducibile all'art. 913 del c.c., il quale stabilisce che:
" [I]. Il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che...»
-
Consulenza legale Q201615847 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere al quesito posto dallo scrivente occorre anzitutto premettere che, anche se una persona è già in possesso di un primo immobile di cui sta pagando un...»
-
Consulenza legale Q201615852 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il quesito sottoposto alla nostra attenzione attiene ad una situazione che non è di raro accadimento.
1. Stando al dettato dell'art. 887 , comma 2, del...»
-
Consulenza legale Q201615837 (Articolo 106 Codice del consumo - Procedure di consultazione e coordinamento)
«Le responsabilità dell’importatore di automobili, così come di qualsiasi altro prodotto, è regolata in parte dalla normativa europea in materia di...»
-
Consulenza legale Q201615824 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Nel condurre l'interrogatorio dell'imputato, egli viene invitato a indicare le proprie generalità (art. 66 c.p.p.). Non vi è una norma che imponga...»
-
Quesito Q201615826 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buon giorno,
Il mio appartamento (A) in una villa di 11 unità ha una finestra a doppio battente su un balcone-passetto che usa il proprietario di due appartamenti...»
-
Consulenza legale Q201615787 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Con il presente quesito viene richiesto a chi competano le spese per il rifacimento e la manutenzione delle ringhiere e del rialzo del lastrico solare di uso esclusivo....»
-
Consulenza legale Q201615708 (Articolo 2235 Codice Civile - Divieto di ritenzione)
«Si risponde ai tre quesiti formulati.
1. Il professionista che ha svolto gli adempimenti tributari per conto del cliente non può assolutamente trattenere i...»
-
Consulenza legale Q201615697 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Con il presente quesito vengono richiesti diversi chiarimenti relativi all'acquisto di un'abitazione perfezionatosi nel 2007, in relazione al quale, in seguito a...»
-
Consulenza legale Q201615678 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Le spese sostenute per la pubblicazione del testamento olografo presso un notaio comprendono di regola:
- la registrazione del verbale con cui viene effettuata la...»
-
Consulenza legale Q201615646 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«L'art. 1655 del codice civile definisce l’ appalto quale contratto a prestazioni corrispettive con cui una parte (appaltatore) assume il compimento di un'opera...»
-
Consulenza legale Q201615571 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Ai sensi dell’art. 769 c.c. la donazione è il contratto con cui un soggetto, donante, arricchisce un altro soggetto, donatario, per spirito di...»
-
Consulenza legale Q201615552 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Con il presente quesito viene richiesto, in primo luogo, se, a seguito di rigetto dell' azione di reintegrazione ex art. 1168 del c.c., il soggetto che assumeva di essere...»
-
Consulenza legale Q201615526 ()
«A partire dalla dichiarazione dei redditi 1999, anno di imposta 1998, i liberi professionisti devono compilare il cd. Quadro RR, Sez. II, del modello Unico per la determinazione...»