-
Consulenza legale Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«L’intervento in giudizio di un terzo, cioè di un soggetto diverso dalle parti originarie di quel processo , è disciplinato in via generale dall’...»
-
Quesito Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Salve,
pur essendo consulente legale, questo articolo mi pone dei dubbi atroci.
Innanzitutto, voglio sottolineare ciò che dice V. F. MANTOVANI, Diritto penale,...»
-
Quesito Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buonasera, vorrei sottoporre ai vostri esperti la seguente problematica.
Sono proprietaria di un immobile all’ interno di un villaggio dove per parecchi anni vi è...»
-
Consulenza legale Q202436853 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il tema che il quesito posto richiede di affrontare è quello del diritto di sepolcro , il quale si caratterizza per una evoluzione normativa abbastanza scarna ed in...»
-
Quesito Q202436938 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, vi contatto per una consulenza in materia di lavori di straordinaria manutenzione in condominio.
Premetto che in data 09/05/2019 è stata deliberata...»
-
Consulenza legale Q202436911 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Si conferma il parere già dato dalla associazione degli inquilini. Il diritto di accesso ai documenti di gestione del condominio viene riconosciuto solo a chi riveste la...»
-
Quesito Q202436931 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Mia cognata, moglie di mio fratello, prima di morire nel 2006 ha redatto e sottoscritto su di un foglio di carta le sue volontà lasciando alcuni beni mobili facenti parte...»
-
Consulenza legale Q202436771 (Articolo 89 T.U.S.L. - Definizioni)
«Il Ministero del Lavoro (circolare n.10478 del 10 giugno 2013 e n. 14184 del 5 agosto 2013) ha chiarito che le prestazioni effettuate dai familiari generalmente sono prestazioni...»
-
Consulenza legale Q202436919 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Ai sensi dell’art.1117 del c.c. il corridoio garage è una parte dell’ edificio che deve considerarsi comune tra tutti i proprietari. Pertanto, se il suo...»
-
Consulenza legale Q202436801 (Articolo 46 Codice beni cult. e paesag. - Procedimento per la tutela indiretta)
«La disciplina dei vincoli culturali è diversa a seconda che si tratti di vincoli c.d. “diretti” o “indiretti”.
Nel caso in esame viene in...»
-
Quesito Q202436918 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Requisito condotta incensurabile per concorso diplomatico.
Nel 2017 ho avuto un incidente guidando in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5. In seguito, il...»
-
Quesito Q202436916 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Buon giorno, ho la mamma (81 anni) disabile grave (art.3 comma 3 della legge 104/92 da novembre 2020), sto già usufruendo dei permessi mensili retribuiti ma, ora, visto...»
-
Consulenza legale Q202436868 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Il fatto che alla riunione abbia preso parte un soggetto che non era condomino e non munito di delega scritta da parte del proprietario potrebbe in teoria rappresentare una...»
-
Consulenza legale Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Nella pratica commerciale vi sono diversi schemi contrattuali che possono essere utilizzati per acquisire una multiproprietà ed avere sul medesimo cespite immobiliare la...»
-
Consulenza legale Q202436742 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«La procura , di cui all’ art. 83 del c.p.c. , è l’atto con cui la parte conferisce una delega al proprio difensore, consentendogli di rappresentarla e...»
-
Quesito Q202436885 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Ho un contratto di affitto 4+4 registrato nel 1996 e da tanti anni non mi è più stato chiesto l'aggiornamento ISTAT e non mi hanno fatto pagare la tassa di...»
-
Consulenza legale Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«In qualità di sostituto d’imposta, il datore di lavoro determina le ritenute da operare sulla parte imponibile del TFR (nonché su acconti ed anticipazioni) e...»
-
Consulenza legale Q202436841 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Hanno diritto di fruire delle detrazioni fiscali i soggetti che possiedono o detengono con un titolo idoneo gli immobili oggetto di intervento, a condizione che ne sostengano le...»
-
Quesito Q202436868 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Buongiorno l’appartamento in cui vivo è di sola mia proprietà. Successivamente all’acquisto mi sono sposata e ho scelto la condivisione dei beni....»
-
Consulenza legale Q202436770 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Non vi è dubbio che una volta dichiarato falso il testamento presentato dalla moglie del de cuius , con falsità ovviamente addebitabile a quest’ultima, si...»
-
Consulenza legale Q202436783 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«La regola generale stabilita dal Codice civile all’art. 1068 c.c. prevede che il proprietario del fondo servente non possa trasferire l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q202436831 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«È assolutamente lecito ripartire tra tutti i condomini le spese della manutenzione ordinaria e straordinaria afferenti le parti dell’ edificio da lei indicate,...»
-
Consulenza legale Q202436776 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«La risposta è positiva.
Gli accertamenti tecnici irripetibili sono, infatti, un’attività di indagine del PM molto delicata in quanto gli stessi mirano...»
-
Consulenza legale Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo atto giuridico che viene in considerazione è la rinuncia all’eredità effettuata da Tizia nell’anno 1994 a seguito dell’ apertura della...»
-
Consulenza legale Q202436775 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Come già espresso nella risposta al quesito citato, in caso di disaccordo sull’attribuzione del valore alla quota del socio uscente, la determinazione è...»
-
Consulenza legale Q202436789 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Le associazioni non riconosciute sono enti collettivi che nascono da un atto di autonomia, cioè un contratto tra i fondatori detto atto costitutivo.
Esse non dispongono...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Quesito Q202436813 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Buongiorno.
Il mio quesito riguarda il diritto di prelazione per l'acquisto di un immobile commerciale condotto in locazione.
Ad aprile 2008 ho sottoscritto con una...»
-
Consulenza legale Q202436767 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«L’art. 1118 del c.c. al suo comma 3° dispone che il condomino non possa sottrarsi al pagamento delle spese inerenti alla conservazione delle parti comuni.
Non...»
-
Consulenza legale Q202436661 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Le condizioni generali del servizio (ndr contratto ) sono clausole che vengono predisposte unilateralmente da uno solo dei contraenti, le quali, per essere efficaci ed...»