-
Consulenza legale Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le balaustre sono forse l’unico elemento dei balconi la cui natura giuridica è ancora piuttosto incerta: essi infatti concorrono a formare la facciata del palazzo e...»
-
Consulenza legale Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«La problematica che si chiede di affrontare è stata in diverse occasioni presa in esame dalla giurisprudenza di legittimità e trova espressa disciplina nella...»
-
Quesito Q202231205 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno,
Ad aprile 2021 ho stipulato con XXX un’assicurazione a vita a premi ricorrenti. L’agente che mi aveva fatto sottoscrivere il contratto mi aveva...»
-
Quesito Q202231202 (Articolo 2505 bis Codice Civile - Incorporazione di societą possedute al novanta per cento)
«fusione per incorporazione con 90% di possesso delle azioni (art. 2505-bis c.c.) -
Quesito : la società incorporante detiene il 70% delle azioni di una società da...»
-
Consulenza legale Q202231157 (Articolo 5 bis T.U. agricoltura - Conservazione dell'integritą aziendale)
«L’art. 5 bis del Testo unico sull'agricoltura sembra molto chiaro nel voler escludere l’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere.
Tale norma...»
-
Consulenza legale Q202231128 (Articolo 5 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione in generale)
«Gli artt. 5 , 6 e 7 del Codice della strada consentono ai Comuni di regolamentare la viabilità comunale stabilendo, anche in via temporanea e/o in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202231145 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«La disciplina dell’ inventario è contenuta agli artt. 769 e ss. c.p.c.
Per meglio comprendere le risposte che verranno date ai quesiti posti, si reputa opportuno...»
-
Quesito Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«OGGETTO: installazione di pannelli fotovoltaici adesi esternamente a balaustra balcone in appartamento di proprietà.
Buongiorno,
vorrei installare un piccolo impianto...»
-
Consulenza legale Q202231160 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il regolamento di condominio non sembra escludere in maniera chiara la natura condominiale della parte di tetto su cui si vuole installare i pannelli fotovoltaici: tale...»
-
Consulenza legale Q202231134 (Articolo 895 Codice Civile - Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale)
«Le domande che vengono poste trovano esplicita risposta nelle norme che il codice civile detta in tema di distanze agli artt. 873 e ss.
In particolare, le norme che nel caso...»
-
Quesito Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Gentili Avvocati,
Tento di riassumere il dilemma giudiziario piuttosto complesso che necessita di un vostro parere :
Una signora - coinvolta per la sua carica di...»
-
Quesito Q202231160 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno,
sono il proprietario di un appartamento posto all'interno di un condominio a Milano. La mia unità abitativa si trova al piano terreno ed è...»
-
Consulenza legale Q202231102 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Prima di rispondere alle domande poste, è necessario fare una brevissima premessa. Nella materia delle distanze legali, così come in molti altri ambiti del...»
-
Consulenza legale Q202231092 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Dalla lettura del quesito, si evince che la questione di interesse, più che la compatibilità della nuova destinazione con le previsioni pianificatorie di zona...»
-
Consulenza legale Q202231112 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione in cui ci si trova è presa in considerazione e tutelata dal codice civile sotto diversi profili.
Innanzitutto occorre precisare che per alienare la propria...»
-
Consulenza legale Q202231111 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Da un punto di vista meramente teorico ed astratto, qualunque somma uscita a titolo gratuito dal patrimonio di una persona deve essere necessariamente presa in considerazione al...»
-
Quesito Q202231128 (Articolo 5 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione in generale)
«Vivo e lavoro a omissis, dallo scorso anno il sindaco autorizza l'associazione degli 8 commercianti del paese ad organizzare 4 giorni l'anno bancarelle sulla strada...»
-
Consulenza legale Q202231074 (Articolo 164 ter Disp. att. cod. proc. civile - Inefficacia del pignoramento per mancata iscrizione a ruolo)
«La pretesa della banca è infondata. Infatti l’art. 543 c.p.c., comma 4, stabilisce tra l’altro che:
eseguita l'ultima notificazione , l'...»
-
Quesito Q202231112 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Gentile avvocato,
sono una donna di 43 anni che ha sempre vissuto con il padre invalido. Mio padre ha lasciato un testamento pubblico in base al quale io sono diventata...»
-
Quesito Q202231111 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Buonasera,
i miei genitori vorrebbero aiutarmi a comprare casa donandomi una somma di denaro a cui io aggiungerei i miei risparmi per completare l'acquisto.
Quando un...»
-
Consulenza legale Q202231052 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditą e acquisto di legato)
«Nella parte introduttiva della precedente consulenza N. 30346 veniva evidenziato un aspetto che si ritiene utile qui riprendere per rispondere a ciò che adesso si chiede,...»
-
Quesito Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Premessa:
Problemi in un nuovo appartamento in un condominio (villette terratetto e appartamenti al piano rialzato - 10 condomini in totale) nel centro storico di Firenze,...»
-
Quesito Q202231085 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Buongiorno, scrivo per sottoporvi un quesito nell'ambito del diritto del lavoro.
Sono uno studente universitario ed un lavoratore, avvicinandosi la sessione estiva degli...»
-
Consulenza legale Q202231015 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento è l’art. 53 del Testo unico sul pubblico impiego. Secondo tale norma, si può distinguere tra attività assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202231005 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Una volta accertato che la difformità rilevata costituisca effettivamente un abuso, le opzioni si riducono sostanzialmente a due, ossia la rimessione in pristino per...»
-
Consulenza legale Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1102 del c.c. detta un principio fondamentale in materia di utilizzo della cosa comune: ciascun comproprietario può servirsi della cosa purché non...»
-
Quesito Q202231047 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, premetto che la mia abitazione si trova all’interno di un fabbricato di proprietà dei miei genitori di cui io sono proprietaria di un piano, a seguito...»
-
Consulenza legale Q202230934 (Articolo 156 Legge diritto autore - )
«Purtroppo dobbiamo confermarle quanto segnalatole dal legale da lei precedentemente consultato in relazione all’impossibilità di esperire l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202231003 (Articolo 1328 Codice Civile - Revoca della proposta e dell'accettazione)
«Ad avviso di chi scrive la proposta contrattuale - perché di questo si tratta (infatti la denuntiatio , ovvero la comunicazione con cui il proprietario comunica la...»
-
Quesito Q202231036 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno,
Nel corso di un’assemblea condominiale, per motivare il mio voto contrario al rinnovo dell’incarico all’amministratore, ho espresso le critiche...»