-
Consulenza legale Q201514687 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L'indennità di richiamo dal servizio all'estero è un emolumento previsto per il personale dell’Esercito italiano, della Marina militare e...»
-
Quesito Q201514635 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Sentenza passata in giudicato.
Trattasi di causa civile per riduzione per lesione di legittima.
Evidente errore del CTU, riconosciuto successivamente dallo stesso, per il...»
-
Consulenza legale Q201514459 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Secondo la giurisprudenza, è pacifico che i ratei mensili degli assegni di mantenimento per i figli, così come gli assegni di separazione e di divorzio per il...»
-
Consulenza legale Q201514462 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Per rispondere al quesito è necessario considerare due diversi istituti applicabili alla fideiussione: l'estinzione della fideiussione ( art. 1955 del c.c. ); la...»
-
Consulenza legale Q201514420 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il quesito pone una serie di questioni.
1. Con la prescrizione estintiva la legge fa derivare dall'inerzia del soggetto protratta per un certo tempo l'estinzione del...»
-
Quesito Q201514459 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Il 22.04.2004, mi separavo consensualmente dal coniuge, obbligandomi a corrispondere mensilmente la somma di euro 8oo mensili da rivalutare annualmente secondo indici Istat. Per...»
-
Quesito Q201514420 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Ad un decreto ingiuntivo, per il recupero di un presunto credito derivante da prestazione di servizi da parte di una società di capitale, segue l'opposizione del...»
-
Consulenza legale Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
«L'art. 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro .
Di...»
-
Quesito Q201514382 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Esiste una sentenza del 2003, passata in giudicato, che rigetta una opposizione a d.i., e conferma il decreto contro una s.r.l., l'unico socio (io) e la moglie.
Per...»
-
Consulenza legale Q201514296 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel caso di specie, non è semplice poter affermare se il reato contestato sussiste o meno per tutte le ipotesi elencate brevemente nel quesito. Si può,...»
-
Quesito Q201514296 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buongiorno.Sono imputato x la presunta violazione dell'art. 479 del c.p.x aver suggerito fatti non veri nella compilazione di un verbale di arresto a dei miei...»
-
Consulenza legale Q201514240 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prestazione del progettista e direttore dei lavori nell'ambito di lavori di edilizia è generalmente considerata di tipo professionale-intellettuale e quindi la...»
-
Quesito Q201514240 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«Si fa presente che alla consulenza da voi ricevuta in data 16-09-2015, relativamente alla prescrizione, al sottoscritto è stato affidato l'intero pacchetto dei lavori...»
-
Consulenza legale Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Letto il quesito ed esaminata la documentazione allegata (verbale di assemblea straordinaria e prospetto suddivisione delle spese), si precisa quanto segue.
Vanno svolti...»
-
Quesito Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel novembre 2006 si ristruttura l'immobile condominiale con suddivisione delle spese tra i condomini: la mia quota risultava essere di circa 12.000 euro, da versare in...»
-
Consulenza legale Q201513978 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Analizzate le sentenze di separazione consensuale e divorzio, emerge che non è stata valorizzata nel procedimento la dazione del TFR dal marito alla moglie (non vi...»
-
Consulenza legale Q201514126 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Ai sensi dell' art. 157 del c.p. , la prescrizione del reato è causa estintiva della fattispecie criminosa, sulla base del principio per cui, trascorso un certo...»
-
Quesito Q201514126 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Facendo seguito alle mie precedenti e ad integrazione di quanto da me a Voi richiesto gradirei conoscere
1°:tra qualche giorno,ovvero prima del 30 settembre,...»
-
Consulenza legale Q201514117 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La vicenda descritta concerne una fideiussione rilasciata ad una Banca, a garanzia della linea di credito di un suo correntista che chiameremo XY: dai dati forniti si evince...»
-
Quesito Q201514117 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Nel lontano 1991 rilasciai in favore di una Banca Popolare una fideiussione a garanzia di una linea di credito (scoperto di c/c e sconto commerciale) concessa a XY,...»
-
Consulenza legale Q201514038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attività del consulente)
«La vicenda vede un consulente tecnico d'ufficio che tarda nel depositare la relazione peritale. Quali le conseguenze e i possibili rimedi?
Va ricordato che il consulente...»
-
Consulenza legale Q201514021 (Articolo 775 Codice Civile - Donazione fatta da persona incapace d'intendere o di volere)
«La vasulopatia cerebrale cronica è una condizione di sofferenza ischemica del cervello che può essere determinata da diverse cause. In questa sede non è...»
-
Quesito Q201514038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attività del consulente)
«Desidero sapere come comportarmi in una causa di divisione ereditaria in cui il ctu si comporta in modo scorretto. Il fatto è descritto come segue:
in data 23/03/2015 il...»
-
Consulenza legale Q201513962 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Il quesito pone due domande.
Quanto alla prima - a seguito di attenta lettura del provvedimento - si può rispondere che la sentenza è eseguibile nei...»
-
Consulenza legale Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo occorre sottolineare che, in generale, la Pubblica Amministrazione non può affatto rideterminare l'importo dei canoni di concessione al fine di...»
-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Consulenza legale Q201513872 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Se la dazione di denaro a titolo di prestito è comprovata da una scrittura privata firmata da chi ha ricevuto la somma, la restituzione può essere ottenuta.
Il contratto di...»
-
Consulenza legale Q201513680 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Nel caso di specie ci si trova dinnanzi a una condotta certamente non grave.
L’art. 38 del TULPS dispone che “ Chiunque detiene armi, munizioni o materie...»
-
Consulenza legale Q201513666 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Il quesito attiene alle modalità e ai limiti per la proposizione della domanda di usucapione .
Va innanzitutto precisato che l'azione con cui si fa valere...»
-
Consulenza legale Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Come noto, i diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il...»