-
Consulenza legale Q20112551 (Articolo 1872 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Il diritto di abitazione è un diritto reale limitato avente ad oggetto una casa, con facoltà di abitarla limitatamente ai bisogni del titolare del diritto e della...»
-
Quesito Q20112558 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Salve, volevo sapere se esistono incompatibilità in merito alla nomina del consulente tecnico in sede civile. Può un giudice scegliere un consulente tecnico che si...»
-
Consulenza legale Q20112449 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Un conto è che la CTU non sia stata ammessa; un altro è che l’integrazione di CTU - perché non richiesta dall’avvocato al Giudice o...»
-
Quesito Q20112528 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Un soggetto (celibe e senza figli naturali ne legittimi) deceduto nel dicembre 2010 lascia per legge come unico erede legittimo il fratello. Tuttavia prima ancora che venga...»
-
Consulenza legale Q20112430 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«Per ottenere la variazione del regime patrimoniale della famiglia da comunione a separazione dei beni, dopo il matrimonio, è necessario rivolgersi ad un notaio per la...»
-
Consulenza legale Q20112452 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Il codice civile contempla il caso in cui il promittente - senza giusto motivo - ricusi di eseguire la promessa di matrimonio fatta vicendevolmente per atto pubblico o per...»
-
Quesito Q20112449 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Se invece fosse stato necessario, a parere del ricorrente, una richiesta di chiarimenti alla CTU da parte del Giudice, ma il procuratore non avesse fatto esplicita richiesta,...»
-
Consulenza legale Q20112413 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Nel caso di accoglimento parziale dell'opposizione, il titolo esecutivo risulta costituito solo dalla sentenza, sicché, derivando la nullità...»
-
Quesito Q20112436 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buongiorno, vivo in un condominio di nuova costruzione. Alcuni giorni fa abbiamo subito, da parte di ladri, furti dentro 9 box su 16. In strada non sono ancora state installate...»
-
Quesito Q20112429 (Articolo 417 Codice Civile - Istanza d'interdizione o di inabilitazione)
«Salve.
Il mio quesito è il seguente. Nell'interdizione nell'ultimo anno di minore età, quando si procede alla comunicazione dell'istanza ai parenti,...»
-
Consulenza legale Q20112389 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«Facendo salva ogni diversa disposizione dettata dallo statuto, l’ art. 2372 del c.c. (applicabile anche alle società a responsabilità limitata per effetto...»
-
Quesito Q20112389 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«Può un socio di s.r.l. partecipare personalmente all'assemblea dei soci e farsi assistere da due legali con il compito di intervento nella discussione con...»
-
Consulenza legale Q20112257 (Articolo 715 Codice Civile - Casi d'impedimento alla divisione)
«L’ art. 1111 del c.c. statuisce che ciascuno dei partecipanti può sempre domandare lo scioglimento della comunione e secondo l’ art. 1116 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112360 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Occorre fare attenzione quando si leggono i primi due commi dell’ art. 674 del c.c. . E' vero che il primo comma disciplina il caso in cui più eredi sono stati...»
-
Consulenza legale Q20112325 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«L' art. 190 del c.p.c. dispone che il termine per il deposito delle comparse conclusionali e memorie di replica decorre a partire dalla rimessione della decisione al...»
-
Consulenza legale Q20112366 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«Ai sensi dell' art. 140 del c.p.c. , l'ufficiale giudiziario che non possa eseguire la consegna per irreperibilità o per incapacità o rifiuto delle persone...»
-
Consulenza legale Q20112352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In ipotesi di affitto d'azienda si applica l' art. 2112 del c.c. sul trasferimento d'azienda, in base al quale l'originario contratto di lavoro vincola il...»
-
Consulenza legale Q20112358 (Articolo 156 Codice proc. civile - Rilevanza della nullitā)
«Il codice deontologico forense, che detta le norme etiche per il comportamento dell'avvocato, dispone all'art. 42 (rubricato "Restituzione di documenti"):...»
-
Quesito Q20112358 (Articolo 156 Codice proc. civile - Rilevanza della nullitā)
«Il fascicolo contenente la produzione di documenti per un ricorso ex art 414, dopo il giudizio di primo grado, deve essere restituito al cliente da parte dell'avvocato?»
-
Quesito Q20112336 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Buongiorno, Vi scrivo perché avrei bisogno di un'informazione.
Nei prossimi tempi ci saranno delle riunioni tra il mio Perito di parte e il Perito CTU nominato dal...»
-
Quesito Q20112331 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Nell'ipotesi di procedimento in corso per nullità di un testamento, può essere chiesto il sequestro giudiziario delle somme di denaro e titoli postali e...»
-
Consulenza legale Q20112256 (Articolo 100 Codice Civile - Riduzione del termine e omissione della pubblicazione)
«Le cause "gravissime", che giustificano l'omissione della pubblicazione, si ravvisano in ragioni di costume , al fine di tutelare la riservatezza dei nubendi e di...»
-
Consulenza legale Q20112246 (Articolo 2683 Codice Civile - Beni per i quali č disposta la pubblicitā)
«Se tra i coniugi vige il regime della separazione dei beni ex art. 215 del c.c. , significa che convenzionalmente essi hanno stabilito che ciascuno conservi la...»
-
Consulenza legale Q20112244 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Ai fini dell’ammissibilità dell'istanza formulata in grado di appello relativa alla proposizione di prove non ammesse nel precedente grado di giudizio, non...»
-
Consulenza legale Q20112245 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dell’ art. 282 del c.p.c. la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti, con la conseguenza che la parte soccombente deve pagare...»
-
Consulenza legale Q20112204 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Nel caso di specie, potrebbe essere opportuna l'applicazione dell' art. 1172 del c.c. rubricato " Denunzia di danno temuto ". L'azione, la cui funzione...»
-
Quesito Q20112246 (Articolo 2683 Codice Civile - Beni per i quali č disposta la pubblicitā)
«Buonasera, in seguito a decreto di allontanamento, venne emesso dallo stesso giudice decreto che imponeva alla coniuge la consegna di miei beni personali fra cui collezioni,...»
-
Quesito Q20112244 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Il giudice non ha ammesso la richiesta di CTU formulata dal convenuto in primo grado, e non ha considerato rilevante la relazione del tecnico di parte. Nel dubbio ha rigettato...»
-
Consulenza legale Q20112235 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«L' art. 2645 bis c.c. prevede la possibilità di trascrivere i contratti preliminari aventi ad oggetto la conclusione dei contratti di cui ai numeri 1), 2), 3) e 4)...»
-
Consulenza legale Q20112155 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«Il proprietario del fondo servente non può compiere alcuna cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o a renderlo più incomodo ([[ 1067cc...»