-
Quesito Q201719084 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Spett.le Redazione, di seguito Vi sottopongo il seguente quesito.
Nel 1967 ho acquistato un piccolo fondo rustico in una località balneare. Il predetto confina a nord...»
-
Consulenza legale Q201719060 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«In ordine al suo quesito, riteniamo opportuno precisare che gli interventi di manutenzione straordinaria da eseguirsi su di un edificio condominiale devono essere deliberati...»
-
Consulenza legale Q201719033 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Prima di cercare di fornire una soluzione al quesito posto, si ritiene opportuno chiarire alcuni concetti generali in tema di distanze .
Diversi sono i motivi per cui la legge...»
-
Quesito Q201719067 (Articolo 545 Codice Civile - Concorso di ascendenti legittimi e figli naturali)
«Buonasera, dovrei riscuotere - nelle qualità di erede - la somma di € 11.000,00 quale quota, relativa ad una indennità espropiativa, inerente una occupazione...»
-
Quesito Q201719033 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Buongiorno,Vi scrivo per avere una consulenza riguardo ad un problema riguardante le distanze dei confini finitimi.
La mia proprietà ha i muri dei fabbricati che...»
-
Consulenza legale Q201718951 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il contribuente, nel caso di specie, teme che – a seguito e con l’occasione della presentazione del ricorso amministrativo avverso la comunicazione relativa agli...»
-
Consulenza legale Q201718959 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«L'art. 872 c.c., da Lei citato, presuppone che sia stato accertato un illecito amministrativo da parte del TAR (o, in caso di impugnazione, dal consiglio di stato ).
In...»
-
Consulenza legale Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La fattispecie che viene descritta impone di affrontare non soltanto il tema della servitù prediale relativa al pozzo, ma anche quello dell’uso della cosa comune....»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»
-
Consulenza legale Q201718754 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Costituisce principio di recente affermato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 4967 del 12.03.2015) quello secondo cui, mentre la disciplina delle distanze tra fabbricati,...»
-
Quesito Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Sono il proprietario di un pozzo, posto all'interno e all'inizio di un cortile in comproprietà. Sul pozzo insisterebbe una servitù prediale a favore...»
-
Consulenza legale Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«In tema di fondi a dislivello, l’art. 887 c.c. stabilisce che, “ il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e...»
-
Consulenza legale Q201718880 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La fusione è quella operazione societaria straordinaria mediante la quale società distinte vengono unite in un unico ente.
Si parla di fusione stricto sensu...»
-
Quesito Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Spett/ Studio Legale
chiedo consulenza su una situazione davvero complicata.
Sono il neo proprietario di una delle due abitazione (complesso bifamiliare) poste su un fondo a...»
-
Quesito Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Buona sera,
sono proprietaria di un fondo servente che ha fatto causa ad un proprietario di un fondo dominante nel 2004 per negargli il continuo passaggio.
Il fondo dominante...»
-
Consulenza legale Q201718855 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Preliminarmente va chiarito che la facciata dell’edificio appartiene anche al proprietario dell’abitazione al pian terreno, in quanto parte comune a più...»
-
Consulenza legale Q201718822 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Il nostro ordinamento non prevede la possibilità di diseredare una persona che sia legata a noi da vincoli di parentela o coniugio, in quanto cerca di tutelare al...»
-
Consulenza legale Q201718795 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con il conferimento del mandato si è costituito un vero e proprio rapporto contrattuale con l' associazione , la quale aveva il compito di adempiere con perizia e...»
-
Consulenza legale Q201718804 (Articolo 1053 Codice Civile - Indennitą)
«Dalla formulazione un po' confusa del quesito, non risulta molto agevole capire se si renda necessario ampliare una servitù di passaggio già esistente ovvero...»
-
Consulenza legale Q201718803 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«La materia sulla quale si è chiamati ad esprimere un parere è stata in diverse occasioni oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza, la quale sembra...»
-
Consulenza legale Q201718772 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La giurisprudenza di legittimità, di merito e la dottrina, controvertono sulla possibilità di cedere una parte condominiale in uso esclusivo ad uno solo dei...»
-
Quesito Q201718795 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buonasera
Mi sono iscritta ad una Associazione professionale agricola, attivando i tutti i servizi di consulenze tecnico, burocratico e fiscali. Ho dato loro mandato come...»
-
Consulenza legale Q201718758 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Per rispondere al quesito che si pone occorre prendere in esame sia le norme in materia di condominio che quelle in materia di servitù .
Sotto il profilo della...»
-
Consulenza legale Q201718733 (Articolo 1043 Codice Civile - Scarico coattivo)
«Anzitutto si sottolinea che non tutti i reflui industriali possono confluire negli scarichi fognari.
L'art. 23 del regolamento per l’immissione delle acque reflue...»
-
Consulenza legale Q201718628 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«L’azione per l’accertamento dell’ usucapione del diritto di servitù implica il litisconsorzio necessario dei comproprietari del fondo servente...»
-
Consulenza legale Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Dispone espressamente l’art. 1056 c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità...»
-
Quesito Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Buonasera,
nel 2010 ho acquistato un terreno agricolo sul quale è presente una linea Enel.
Ho un permesso a costruire approvato per un’abitazione che...»
-
Consulenza legale Q201718620 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«La possibilità di sostituire la ringhiera in rete metallica, che insiste sul muro di cinta , con dei pannelli laminati frangi vista, dipende da due ordini di questioni....»
-
Consulenza legale Q201718571 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Mentre sono poche le norme che il codice civile dedica alle api ed agli apiari, vi è invece una prolissa, eterogenea e specifica disciplina dell’apicoltura con...»
-
Consulenza legale Q201718547 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«L’ ordinanza avverso la quale è stato proposto reclamo , deciso con successiva ordinanza dell’ 8 agosto 2007, in realtà si limitava ad introdurre un...»