-
Consulenza legale Q202129620 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Prima dell’entrata in vigore del Codice della strada, le concessioni di apertura di accessi privati sulla strada pubblica erano disciplinate dagli artt. 4 e 8, R.D. n....»
-
Consulenza legale Q202129649 (Articolo 9 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi e delle perdite)
«In linea generale, l’operazione di cessione di un bene immobile da una società ad un socio non è preclusa dalla legge e, pertanto, è certamente...»
-
Quesito Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«1-. Conferisco ad uno Studio di Commercialisti costituito come Società a Responsabilità Limitata l'incarico con contratto scritto di elaborare uno Studio di...»
-
Consulenza legale Q202129639 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Ciò che sostiene il notaio è corretto e si cercherà adesso di illustrarne le motivazioni.
Nel quesito viene detto che la zia defunta al momento della...»
-
Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta...»
-
Quesito Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«IL CASO
Un padre ha: 1. donato alla figlia la nuda proprietà di una casa di sua proprietà; 2. ha riservato “l’usufrutto generale per sé e dopo...»
-
Quesito Q202129644 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Buongiorno.
il titolare di una ditta individuale apre una srl a suo nome, come viene identificata questa operazione nel codice civile ?
nel caso sia ritenuta cessione...»
-
Quesito Q202129639 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Una zia muore un anno fa senza lasciare testamento non ha figli, genitori o coniuge. Nessuno. Gli eredi sono 15 cugini di primo grado figli a tre fratelli del padre della...»
-
Consulenza legale Q202129420 (Articolo 52 Disp. risc. imp. reddito - Procedimento di vendita)
«La legge consente al debitore di procedere autonomamente alla vendita dell’immobile pignorato devolvendo il prezzo all’estinzione del debito con l’Agente...»
-
Quesito Q202129620 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nel 1974 mio padre ottenne, a seguito di presentazione di regolare progetto, di aprire un accesso carrabile su una strada statale per accedere ad un terreno di proprietà....»
-
Consulenza legale Q202129575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali, classificate nelle categorie...»
-
Consulenza legale Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come...»
-
Consulenza legale Q202129528 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Il diritto di abitazione , previsto dagli artt. 1022 e ss. c.c., è un diritto reale di godimento , funzionale a soddisfare le esigenze abitative del suo titolare e...»
-
Consulenza legale Q202129523 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Quanto viene chiesto nel quesito trova esplicita risposta all’art. 22 c.p.c., norma che, proprio con riferimento alle cause ereditarie, fissa un criterio di competenza...»
-
Quesito Q202129575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Una donna, madre di 6 figli, risiedeva nella casa ereditata al 30% per successione alla morte del marito nel luglio 1964. Era esente dal pagamento dell'IMU in quanto quella...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Consulenza legale Q202129494 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere al quesito che viene posto è l’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Quesito Q202129523 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Buongiorno,
si pone il seguente quesito in merito alla divisione giudiziale di un immobile ereditato.
A seguito di successione i tre eredi sono proprietari del 33% ciascuno....»
-
Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di usufrutto in capo a più soggetti soltanto in ambito...»
-
Quesito Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Una sas cede la propria partecipazione in una srl (quindi cessione in regime di impresa) conseguendo una plusvalenza.<br />
<br />
Come viene tassata la plusvalenza??»
-
Quesito Q202129494 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera, Espongo il mio quesito:
Siamo 5 cugini che hanno fatto causa e ottenuto l'annullamento del testamento di una nostra cugina.
Il Tribunale ci ha dato ragione ed...»
-
Consulenza legale Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«L’ammissibilità di un patto di tale tipo può trovare fondamento sia nello stesso dettato legislativo che nella giurisprudenza di legittimità.
Sotto...»
-
Consulenza legale Q202129390 (Articolo 5 T.U. successioni e donazioni - Soggetti passivi)
«La questione più importante si ritiene che non sia tanto quella della scelta del CAF presso cui effettuare la denuncia di successione, quanto piuttosto quella di...»
-
Quesito Q202129420 (Articolo 52 Disp. risc. imp. reddito - Procedimento di vendita)
«Gent.mo staff Brocardi,
Vi ringrazio per il tempo che dedicherete per la consulenza al quesito che di seguito espongo, cercando di essere il più chiaro e dettagliato...»
-
Consulenza legale Q202129331 (Articolo 176 T.U.I.R. - Regimi fiscali del soggetto conferente e del soggetto conferitario)
«In linea generale i maggiori valori derivanti da operazioni di fusione non rilevano fiscalmente. Pertanto, le imprese devono tenere un doppio binario contabile che comporta la...»
-
Consulenza legale Q202129349 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione che il secondo comma dell’art. 540 c.c., citato nel quesito, riconosce al coniuge superstite, integra un’ipotesi di successione legale e...»
-
Quesito Q202129390 (Articolo 5 T.U. successioni e donazioni - Soggetti passivi)
«Ho sposato nel 2002 mio marito che era vedovo e padre di 2 figlie già sposate.
Ora dopo 19 anni mio marito è deceduto.
Una delle figlie vuole scegliere il caf...»
-
Consulenza legale Q202129272 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il rent to buy è una nuova tipologia contrattuale introdotta dall’art. 23 del Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014 convertito con Legge n 164/2014), con cui il...»
-
Consulenza legale Q202129299 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, sono considerati redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti...»