-
Quesito Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Con contratto preliminare di vendita, rogato e registrato mi obbligavo a vendere un appartamento:prezzo a corpo=310.000€, di cui 42.000€ a titolo di caparra...»
-
Quesito Q201821200 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Dopo aver pagato l'ultimo canone mensile del contratto di locazione finanziaria (stipulato nel maggio 2005) la mia società immobiliare (utilizzatrice) ha proceduto...»
-
Quesito Q201821191 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve. Ho una pizzeria d 'asporto da 17 anni. Nel 2013 ho assunto una ragazza di 19 anni come aiuto pizzaiolo con contratto a tempo indeterminato. A marzo 2016 si è...»
-
Quesito Q201821186 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«Il giorno 15 febbraio ho inviato una mail al notaio stipulante del contratto di compravendita di n. tre piccole unità immobiliari a piano terra attigue, che mio figlio...»
-
Quesito Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«QUESITO: Attribuzione di posto macchina esterno condominiale a proprietario mansarda “condonata”
Il quesito attuale si ricollega a i due precedenti per i quali ho...»
-
Consulenza legale Q201821102 (Articolo 31 bis T.U.L.P.S. - )
«L' intermediario in materia di armi è definito come la persona fisica o giuridica, diversa dall'armaiolo, che esercita un'attività professionale...»
-
Quesito Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buonasera, ho il seguente problema per cui mia madre, invalida al 100%, riceve aiuto da sua sorella, sposata a una persona molto abbiente, co-intestataria di svariate...»
-
Quesito Q201821135 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Buongiorno,
in una causa civile relativa a difetti nella ristrutturazione di un immobile, in qualità di Direttore Lavori, in primo grado sono stato condannato in solido...»
-
Quesito Q201821131 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Le chiedo un parere in merito ad una clausola vessatoria apposta in un contratto di formazione per la preparazione al Concorso Nazionale SSM 2017 organizzato da una...»
-
Quesito Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Con contratto del 01.05.2017 ho dato in locazione ad uno Studio Medico con 3 medici convenzionati in medicina generale con il Sistema Sanitario Nazionale(cc.dd. medici di...»
-
Quesito Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il condominio ha deliberato ed eseguito importanti lavori alla copertura. E' legittimo il sospetto che in occasione di tali lavori il proprietario dell'ultimo piano...»
-
Quesito Q201821102 (Articolo 31 bis T.U.L.P.S. - )
«buongiorno,vorrei ricevere più informazioni riguardanti l'articolo 31 bis del tulps,sono già in possesso dell'attestato di armiere,e vorrei esercitare la...»
-
Consulenza legale Q201821051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’art. 697 c.p. “ detenzione abusiva di armi ”, punisce con l’arresto fino a 12 mesi o con l’ammenda fino a € 371 chiunque, senza averne...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Quesito Q201821051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Sono imputato del reato ex artt 38 R.D. 18/06/1931, art. 697 cp, perché all'interno della mia abitazione, in armadietto metallico chiuso, insieme ad armi regolarmente...»
-
Quesito Q201821042 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Sono un ingegnere dipendente di una società privata e mi occupo tra le altre cose della progettazione di impianti di videosorveglianza. Può capitare che per...»
-
Consulenza legale Q201820922 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Rispondiamo ai singoli quesiti.
Quanto al primo, ovvero se è necessario dichiarare, come previsto da un bando per l’ammissione al concorso per assunzione a tempo...»
-
Consulenza legale Q201820891 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Prima di dare una risposta, è opportuno precisare che il quesito posto richiede conoscenze di diritto condominiale, che sono proprie della competenza di un giurista, sia...»
-
Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
-
Consulenza legale Q201820832 (Articolo 23 Codice proc. amministrativo - Difesa personale delle parti)
«Per dirimere la questione è innanzitutto doveroso precisare che non esiste una giurisprudenza o una dottrina che si sia occupata dell'art. 23 D.Lgs. 104/2010.
A...»
-
Quesito Q201820963 (Articolo 38 Costituzione - )
«Possiedo alcune quote di un fondo pensionistico complementare (Allianz).Avendo età pensionabile (67 anni e 7 mesi) ho richiesto rimborso quote o rendita.
Non ho diritto...»
-
Quesito Q201820922 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«A seguito di diverbio con i carabinieri che mi hanno elevato multa per infrazione codice strada, mi è stato consegnato in data 7 marzo u.s. verbale di identificazione con...»
-
Quesito Q201820913 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Ho in corso un contratto di locazione di immobile commerciale che al paragrafo "durata" recita: "La locazione ha durata di anni 6, ovvero dal 1° luglio 2006...»
-
Quesito Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Io e mia moglie abitiamo nella regione Marche nell'appartamento intestato a mia figlia senza aver costituito diritto di abitazione. Possediamo un altro appartamento in...»
-
Quesito Q201820903 (Articolo 675 Codice proc. civile - Termine d'efficacia del provvedimento)
«Spett.le Redazione,
Vi pongo il mio quesito che vi prego di NON pubblicare online:
Sono socio al 50% di una srl; in qualità di socio ho promosso azione di...»
-
Quesito Q201820867 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Un socio di s.r.l. con partecipazione del 50% del capitale, socio dipendente all'interno della s.r.l. con qualifica di cuoco, ha inteso aprire in forma individuale...»
-
Quesito Q201820813 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Buon Giorno
Premesso che con mia moglie siamo in separazione dei beni.
Nel 1995 ho ereditato, da mio padre, un tredicesimo di un appartamento, al pian terreno e 1/13 di un...»
-
Quesito Q201820805 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Buongiorno vorrei avere una risposta se possibile e per questo ringrazio in anticipo.
Sono un docente di scuola superiore che il sabato e la domenica svolge un lavoro con...»
-
Quesito Q201820802 (Articolo 36 Costituzione - )
«Salve, ho fatto richiesta al mio datore di lavoro di poter avere i "bonus guidelines" degli ultimi 4 anni al fine di verificare la correttezza dei pagakenti della mia...»
-
Consulenza legale Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Al momento del matrimonio i coniugi possono scegliere il regime patrimoniale della famiglia, regolando così i futuri acquisti e la gestione del patrimonio, con riflessi...»