-
Quesito Q201922624 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Morto il genitore nel 1995, Caio lo sostituisce nella conduzione di una azienda agricola di proprietà della consorte del defunto genitore, nonché madre di Caio con...»
-
Consulenza legale Q201922586 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Per conoscere la data di prescrizione del reato in questione è necessario analizzare la normativa applicabile per un fatto datato 19.03.2007.
In primo luogo, ai...»
-
Consulenza legale Q201922601 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
«Per rispondere alla domanda posta occorre esaminare il testo del bando che Consap SPA pubblica annualmente, con proprio provvedimento, per l’iscrizione nel Ruolo dei...»
-
Quesito Q201922613 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sono un insegnante di ... omissis..... e vorrei gentilmente avere un parere per la definizione esatta di una plusvalenza che verrebbe a crearsi per la vendita di una casa prima...»
-
Consulenza legale Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il condominio è un fatto giuridico che si realizza nel momento in cui in un medesimo edificio, o complesso edile, vi sia la convivenza di parti dell’edificio in...»
-
Consulenza legale Q201922580 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Purtroppo la risposta non è agevole.
Due sono le ipotesi di revoca per ingratitudine che potrebbero venire in considerazione nel caso in esame.
Una è quella...»
-
Consulenza legale Q201922585 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«La responsabilità da cose in custodia è una particolare forma di responsabilità espressamente prevista dal nostro codice civile all’art. 2051 . del...»
-
Quesito Q201922607 (Articolo 323 Codice proc. penale - Perdita di efficacia del sequestro preventivo)
«Posso fare opposizione all’esecuzione per espropriazione di un bene di cui sono usufruttuario ed i miei figli hanno la nuda proprietà in quanto in quel periodo...»
-
Quesito Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Spett. REDAZIONE GIURIDICA BROCARDI.IT. 15 gennaio 2019
Vi invio il caso giuridico sotto riportato per ricevere i Consigli più adeguati ad affrontare le problematiche...»
-
Consulenza legale Q201922594 (Articolo 497 ter Codice Penale - Possesso di segni distintivi contraffatti)
«I reati di cui agli artt. 497 e seguenti del codice penali sono detti anche “comuni”: in parole semplici per la loro esecuzione non serve nessuna particolare...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»
-
Quesito Q201922601 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
«Buongiorno,volevo chiedere tramite questo servizio da voi offerto una consulenza legale in merito a tale questione:nell'anno 2015 mi sono iscritto alla prova di...»
-
Quesito Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Abito in una villetta trifamiliare composta da tre appartamenti con ingresso autonomo, non comunicanti. Mio padre al primo piano ed io e mio fratello al piano terra. A seguito...»
-
Consulenza legale Q201922583 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Obiettivo del presente parere è valutare l’opportunità e la possibilità di proporre querela per diffamazione ex art. 595 in seguito al...»
-
Quesito Q201922598 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«Si consideri una Società in accomandata semplice composta: da 1 socio accomandante con un 60% di partecipazione e 4 soci accomandatari con 10% di partecipazione cadauno....»
-
Consulenza legale Q201922550 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Dalla lettura del quesito e della documentazione allegata emerge che, con il verbale di mediazione sottoscritto il 13.06.2014, le parti si sono impegnate, tra l’altro, a...»
-
Consulenza legale Q201922572 (Articolo 1266 Codice Civile - Obbligo di garanzia del cedente)
«Le norme del codice civile che si occupano della cessione del credito sono gli articoli che vanno dal 1260 al 1267.
L’ art. 1267 del c.c. , in particolare, è...»
-
Consulenza legale Q201922561 (Articolo 2812 Codice Civile - Diritti costituiti sulla cosa ipotecata)
«La risposta alla domanda è affermativa: il creditore che procede ad esecuzione forzata (in questo caso la Banca) può legittimamente vendere un immobile sul quale...»
-
Consulenza legale Q201922571 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Per meglio chiarire al lettore la questione giuridica sottesa al quesito posto, è opportuno, preliminarmente, chiarire la posizione che riveste il Condominio nei...»
-
Consulenza legale Q201922552 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La servitù viene definita dall’art. 1027 del c.c. come un peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a un diverso...»
-
Consulenza legale Q201922547 (Articolo 517 Codice proc. civile - Scelta delle cose da pignorare)
«La soluzione proposta dal legale si ritiene che costituisca in effetti un ottimo strumento per riuscire a recuperare il proprio credito .
Va innanzitutto precisato, e...»
-
Quesito Q201922586 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Oggetto : Peculato : Art. 314 c.p. - Richiesta finalizzata a conoscere la data di prescrizione di un processo nel quale l'ultimo episodio si è verificato il...»
-
Quesito Q201922585 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«condominio : contesto tre edifici con antistante piazzale condominiale aperto al pubblico, sottostante locali galleria commerciale,facente parte dello stesso condominio, chiusi...»
-
Quesito Q201922584 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Se invio all'Amministratore una Raccomandata chiedendo che il suo contenuto venga reso noto a ciascun condomino prima della presentazione e discussione in assemblea e chiedo...»
-
Quesito Q201922583 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Salve,
in una lettera di contestazione del mio ex-datore di lavoro sono venuto a conoscenza che 2 miei ex-collaboratori hanno riferito al Management dell'azienda che io...»
-
Quesito Q201922580 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Buongiorno, mia madre oggi ottantunenne, nel 1988 ha donato con riserva di usufrutto a mia sorella una porzione di fabbricato totalmente da ristrutturare, inserendo...»
-
Consulenza legale Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Consulenza legale Q201922543 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«La questione oggetto della prima parte del presente quesito è stata affrontata proprio in una recente sentenza della Corte di Cassazione.
In particolare, per quanto...»
-
Quesito Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buonasera,
Vi scrivo in quanto mia madre si trova in una situazione complicata che a mio avviso è gestibile solo per vie legali.
La madre di mia madre infatti (75 anni)...»
-
Consulenza legale Q201922428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Cominciando con la procedibilità del reato, va detto quanto segue.
Se, come affermato, i termini per proporre la querela erano effettivamente scaduti e i fatti sono...»