-
Quesito Q202230095 (Articolo 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile)
«Buongiorno, chiedo delle ulteriori informazioni in merito alla successione ereditaria accennata nel quesito Q202129137.
In pratica vorrei sapere : nella stesura della...»
-
Consulenza legale Q202230032 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Le considerazioni fatte dal legale a cui già ci si è rivolti sono certamente corrette, in quanto il trasferimento a titolo gratuito ed in favore di uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q202229973 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«La questione che qui si pone attiene al problema della difficile distinzione esistente nel campo del diritto civile tra le due fattispecie della transazione divisoria e della...»
-
Consulenza legale Q202229954 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Nel caso del concordato preventivo, il creditore (in questo caso l’ex dipendente) riceve dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale una comunicazione, con la...»
-
Quesito Q202230032 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Buongiorno, siamo tre fratelli di cui due sono sposati ed hanno figli di età compresa tra i 4 e 18 anni e vorremmo capire quanto di seguito.
Nell’anno 2020...»
-
Consulenza legale Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il Superbonus è un’ agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici...»
-
Consulenza legale Q202229956 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Le soluzioni che possono prospettarsi per difendersi dalle pretese avanzate giudizialmente dal proprio fratello sono due:
a) invocare l’applicazione dell’art....»
-
Consulenza legale Q202229932 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Anzitutto è opportuno ordinare la questione.
Premessi i fatti narrati, occorre distinguere i profili di diritto penale da quelli di diritto civile.
Per ciò che...»
-
Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
-
Consulenza legale Q202229885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Il termine “compromesso”, nel linguaggio comune, viene spesso utilizzato per indicare il contratto preliminare , ovvero l’accordo con cui le parti si...»
-
Quesito Q202229975 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Buongiorno, il mio problema riguarda il titolo abilitativo in sanatoria concessomi per la legge 47/85 della mia casa che ho ereditato da mia madre per successione. La casa...»
-
Consulenza legale Q202229905 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«E’ molto frequente che, in occasione delle operazioni di controllo IMU, l’ufficio tributi accerti che il soggetto passivo sia deceduto e che, sebbene l’Agenzia...»
-
Quesito Q202229971 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno
nell'ambito di interventi di efficientamento energetico ex art.119 lett. a) e b) D.L. 34/2020 su un edificio condominiale, sono stati eseguiti altresì...»
-
Quesito Q202229956 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Nel 1978 ho ricevuto in donazione un terreno con annesso fabbricato rurale su cui successivamente ho costruito altri immobili a mie spese e con il consenso di mio padre. Infatti...»
-
Consulenza legale Q202229882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto, occorre tenere conto di due affermazioni contenute nel testo del quesito:
a) il finanziamento da 35.000 in favore della s.r.l....»
-
Consulenza legale Q202129822 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Ai sensi dell’art. 540 c.c. il coniuge diventa erede della moglie defunta anche sui beni acquisiti dalla stessa prima del matrimonio in regime di separazione dei beni....»
-
Consulenza legale Q202129768 (Articolo 32 T.U.I.R. - Reddito agrario)
«L’ art. 2135 del c.c. definisce l’impresa agricola come quella diretta alla coltivazione del fondo , alla selvicoltura , all'allevamento di animali ed alle...»
-
Consulenza legale Q202129769 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«E’ certamente possibile procedere alla stipula del contratto di permuta che si ha intenzione di concludere con il fratello.
Occorre sapere che per la validità...»
-
Consulenza legale Q202129811 (Articolo 19 Disciplina organica contratti di lavoro - Apposizione del termine e durata massima)
«Anche le cooperative sono tenute a rispettare l’art. 19 del D. Lgs. 81/2015.
Secondo tale norma, la durata massima del contratto a tempo determinato è...»
-
Consulenza legale Q202129786 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione della casa adibita a residenza familiare (oltre a quello di uso dei mobili che la corredano) è un diritto che l’art. 540 c.c....»
-
Consulenza legale Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Il timore che viene manifestato nel quesito è in effetti fondato.
La vendita di immobili il cui titolo di provenienza sia costituito da un atto di donazione è...»
-
Consulenza legale Q202129740 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«E’ certamente possibile la stipula di un contratto di tale tipo e la sua successiva registrazione presso l’Agenzia delle entrate, ma occorre fare alcune...»
-
Consulenza legale Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Per rispondere al quesito va, in primo luogo, richiamata la fattispecie della successione a titolo particolare nel diritto controverso disciplinata dall’art. 111...»
-
Quesito Q202129771 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Buongiorno,
un amico (Tizio) ha ereditato dal padre un appartamento al 100% ubicato in una piccola palazzina e una quota pari al 50% delle pertinenze (giardino, locale...»
-
Consulenza legale Q202129711 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Come correttamente viene osservato da chi pone il quesito, le donazioni compiute in vita dal de cuius costituiscono una anticipazione di eredità, il che comporta che,...»
-
Consulenza legale Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall’ imposta lorda un importo pari al 36 per cento (elevato, dal 26 giugno 2012, al 50 per cento)...»
-
Quesito Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Buongiorno.
Il quesito che vi pongo riguarda la rivendita di immobili da donazione.
I miei genitori vorrebbero donarmi un appartamento di loro proprietà. La mia...»
-
Quesito Q202129742 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Sono proprietario, dal 2005, nel condominio A, di un magazzino al piano cantinato proveniente da un locale a suo tempo unico (subalterno K), composto da un negozio al piano...»
-
Consulenza legale Q202129638 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Il ritiro cautelare è disciplinato dall’art. 39 t.u.l.p.s., modificato dal d.lgs. 121/2013, che consente all’Autorità di Pubblica Sicurezza, in caso...»
-
Consulenza legale Q202129644 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«In linea generale non è precluso ad un titolare di una ditta individuale di essere contemporaneamente socio di una s.r.l..
Se la nuova s.r.l. viene costituita assieme ad...»