-
Quesito Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Lo scrivente, mia sorella P.A. e nostro nipote D.A. cointestatari a firma disgiunta di un libretto ove confluivano i ratei di pensione di mia sorella P.A. Due giorni prima che...»
-
Quesito Q202128463 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Buongiorno,
Il problema è il seguente: cercando generiche immagini porno, ne ho scaricate quattro dalla pagina di ricerca immagini di google, senza entrare nel sito da...»
-
Consulenza legale Q202128413 (Articolo 50 Codice della Strada - Velocipedi)
«Al fine di rispondere al quesito, è necessario distinguere i profili della potenza del monopattino elettrico da quello della violazione dei limiti di velocità, che...»
-
Consulenza legale Q202128424 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 2562 relativo all’affitto d’azienda, stabilisce che si applica a tale tipo di contratto quanto previsto dall’art. 2561 c.c. il quale prevede...»
-
Consulenza legale Q202128412 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’art. 20, c. 9, D. Lgs. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) espressamente esclude i contratti di somministrazione dal novero dei rapporti flessibili oggetto di stabilizzazione...»
-
Consulenza legale Q202128340 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il tema della fatturazione dei lavori condominiali è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria in più occasioni. In linea di massima,...»
-
Quesito Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buon giorno, la mia domanda è relativa ad una servitù di passaggio che grava su un terreno di proprietà di mio padre.
Il terreno su cui è edificata...»
-
Consulenza legale Q202128386 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
«Dal punto di vista edilizio-urbanistico, va chiarito che le verande realizzate sia mediante chiusura di un balcone e sia mediante la tamponatura di una tettoia sono comprese per...»
-
Consulenza legale Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Nel quesito vi sono alcune considerazioni condivisibili ed altre meno. Sicuramente possiamo dire che il modus operandi adottato per iniziare l’iter per l’ottenimento...»
-
Quesito Q202128427 (Articolo 8 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Intrasmissibilitą della sanzione agli eredi)
«Un Erede ha ricevuto un avviso bonario con sanzioni e interessi per il coniuge deceduto nel 2018.
tramite Civis abbiamo ottenuto lo sgravio degli interessi e sanzioni.
Pochi...»
-
Consulenza legale Q202128381 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta al quesito non è univoca e necessita di una premessa.
Nell’ambito del diritto penale, prescindendo spesso e volentieri dagli elementi costitutivi...»
-
Consulenza legale Q202128335 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La Corte di Cassazione , con diverse sentenze, ha stabilito che in caso di infiltrazioni provenienti da cortili e giardini condominiali sovrastanti garage o cantine in...»
-
Consulenza legale Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N....»
-
Consulenza legale Q202128286 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Riportiamo integralmente, per chiarezza espositiva, il testo dell’art. 6 del contratto di comodato stipulato tra le parti:
“ Il contratto avrà durata...»
-
Consulenza legale Q202128252 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Per rispondere al quesito è opportuno illustrare brevemente i concetti di “stato legittimo” di un immobile e di tolleranza costruttiva, che sono stati...»
-
Quesito Q202128266 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«sono proprietario di una casetta vecchia di almeno 100 anni - da demolire per costruire un nuovo fabbricato - a nord questa casetta ha 4 finestre ed e' costruita a cm. 5 dal...»
-
Consulenza legale Q202128220 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Le lamentele dei condomini paiono non avere fondamento, a patto che non vi siano dei rogiti che escludano il proprietario del negozio dalla comproprietà del cortile...»
-
Consulenza legale Q202128197 (Articolo 2712 Codice Civile - Riproduzioni meccaniche)
«Per quanto riguarda i rapporti tra locatore e conduttore è indubbio che i tre canoni debbano essere versati integralmente da Tizia, unica titolare del contratto .
Per...»
-
Quesito Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Una signora anziana, vedova dal 2015 e senza figli, che vive sola nell’abitazione acquistata col marito nel luglio 1989 col solo Preliminare notarile, registrato ma non...»
-
Quesito Q202128197 (Articolo 2712 Codice Civile - Riproduzioni meccaniche)
«Tizia e Caio sono una coppia che decide di andare a convivere, stabilendo in via informale (di persona, messaggi, chiamate ecc...) di dividere in quota paritaria il canone di...»
-
Quesito Q202128195 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Avendo ordinato una vettura dotata di un accessorio importante per marciare in piena sicurezza sulle autostrade (Active Cruise Control, la denominazione di Volvo)
Dopo molti...»
-
Consulenza legale Q202128071 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le irregolarità presenti in questo condominio sono sicuramente tante e gravi.
In linea generale possiamo dire che all’inizio della emergenza sanitaria, lo...»
-
Consulenza legale Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«La questione del diritto alla restituzione delle somme versate, a vario titolo, da un coniuge durante il matrimonio è complessa e presenta diverse sfaccettature.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202128096 (Articolo 414 bis Codice Penale - Istigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografia)
«Il quesito posto non è chiaro in tutti i suoi elementi e risulta privo di alcune specificazioni importanti.
Sulla base di quanto esposto si può affermare come la...»
-
Quesito Q202128071 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Premesso che, dal mese di Giugno 2019, sono proprietario di un appartamento, in comunione di beni con mia moglie, ubicato in un condominio costituito da 13 (tredici)...»
-
Consulenza legale Q202127996 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Se la collettività condominiale vuole adibire a area per l’alloggiamento di pannelli solari un terrazzo comune da sempre utilizzato come stenditoio deve per forza...»
-
Quesito Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, il vicino del piano di sotto, il condomino del 4° piano (io sono al 5°) lamenta spesso i rumori che vengono fatti da mia figlia (6 anni). Io sono un padre...»
-
Consulenza legale Q202127975 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Al quesito posto deve essere data risposta negativa.
La giurisprudenza, infatti, ha ammesso, talvolta, il risarcimento del danno da infedeltà coniugale: tuttavia,...»
-
Consulenza legale Q202127984 (Articolo 2057 Codice Civile - Danni permanenti)
«In caso di decesso del lavoratore, anche se prestava la sua attività in nero, l’Inail eroga una sorta di risarcimento per morte sul lavoro ai familiari superstiti...»
-
Consulenza legale Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro...»