-
Consulenza legale Q202232184 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Rispondiamo ai quesiti cercando, per quanto possibile, di fare un ragionamento logico e onnicomprensivo.
In primo luogo, va detto che, allo stato attuale, il processo...»
-
Consulenza legale Q202232169 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«Nel caso che occupa, è stata stipulata una polizza sulla vita di un terzo, ai sensi dell' art. 1919 del c.c. , il quale prevede che “ L'assicurazione...»
-
Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitā dei debiti)
«La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione ereditaria di una persona, in quanto è...»
-
Consulenza legale Q202232111 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Per dare una risposta più precisa sarebbe necessario avere in visione l’intero regolamento contrattuale . Tuttavia già con quanto è stato citato...»
-
Consulenza legale Q202232140 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Una risposta più precisa alle domande poste potrebbe essere data a seguito della lettura del testamento , dal cui contenuto complessivo potrebbero magari trarsi...»
-
Consulenza legale Q202232130 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il rendiconto condominiale è il documento contabile contenente le voci di entrata e di uscita, nonché ogni altro elemento e/o informazione inerente alla...»
-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitā)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Quesito Q202232169 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«In caso di polizza di assicurazione sulla vita, dove il contraente stipula tale polizza ai sensi dell'art. 1919 2° comma del c.c. "Assicurazione sulla vita propria...»
-
Consulenza legale Q202231946 (Articolo 20 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla portabilitā dei dati)
«La disciplina in materia di trattamento dei dati personali garantisce all’ Interessato specifici diritti azionabili, tra i quali è presente il c.d. “diritto...»
-
Consulenza legale Q202232074 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitā di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Le comunicazioni già inoltrate sono corrette e non necessitano di alcuna modificazione e comunque tali adempimenti fiscali non influirebbero sulla efficacia della...»
-
Consulenza legale Q202232089 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il principio che regola i rapporti tra i partecipanti ad una comunione è quello del pari uso della cosa comune da parte di tutti i compartecipi (art. 1102 c.c.)....»
-
Consulenza legale Q202232098 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto non è chiara l’effettiva portata del secondo regolamento , e come esso si rapporterebbe col primo che, a quanto si rammenta, aveva natura...»
-
Consulenza legale Q202232091 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«La risposta ai suoi dubbi ci viene senza dubbio data da Cass. Civ.,Sez.II, n. 1344 del 19.01.2018, la quale ribadendo un orientamento assolutamente costante in giurisprudenza ci...»
-
Consulenza legale Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Sulla validità della nomina della convivente quale beneficiaria caso morte della polizza non sembra possano sussistere dubbi, come del resto risulta da ciò che...»
-
Consulenza legale Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del...»
-
Quesito Q202232134 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Sono un privato e vorrei acquistare un garage e un appartamento gravati da ipoteca al prezzo complessivo di 40.000 euro da una società che sta portando ad esecuzione gli...»
-
Quesito Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitā)
«Buongiorno, pongo il seguente quesito in relazione ad un atto di citazione volto ad annullare un testamento pubblico.
Il de cuius era una Signora vedova che non aveva figli,...»
-
Consulenza legale Q202232066 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Quanto osservato nel quesito è senza alcun dubbio corretto: il fratello comproprietario non ha alcun diritto di pretendere la somma proposta dal CTU, somma che gli...»
-
Consulenza legale Q202232056 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Anche una struttura come la pergotenda può essere soggetta al rispetto delle distanze legali di cui all’ art. 873 del c.c. .
Infatti, secondo la giurisprudenza,...»
-
Consulenza legale Q202232051 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«La comunione č disciplinata dagli artt. 1101 c.c. e seguenti.
Lart. 1101 c.c. stabilisce che le quote dei partecipanti alla comunione si presumono in parti uguali e che il...»
-
Consulenza legale Q202232047 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Si chiede di rendere parere in merito alla regolarità contabile di un Comune tenuto conto che, per alcuni lavori di ristrutturazione effettuati, le spese già...»
-
Consulenza legale Q202232016 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«L’art 36 della L. n.392/1978 prevede una particolare disciplina per la cessione del contratto di locazione ad uso commerciale che deroga in gran parte alla disciplina...»
-
Consulenza legale Q202231984 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito richiede di analizzare quelli che sarebbero i rischi nel caso in cui venisse pubblicata la notizia attraverso la quale l’ex dipendente del Comune denuncia...»
-
Quesito Q202232061 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
«Sono il proprietario di un immobile ad uso commerciale, concesso in affitto per un'attività di ristorazione.
Dal mese di Febbraio non sto più percependo i...»
-
Consulenza legale Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«E’ opportuno fare preliminarmente un po’ di chiarezza.
Innanzitutto nel condominio non opera la presunzione di uguaglianza delle quote prevista nella...»
-
Consulenza legale Q202231987 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso di cui alla richiesta di parere è estremamente particolare e di non facile soluzione.
Le fattispecie di rilievo penale possono essere diverse, ma gli elementi...»
-
Quesito Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Premesso che:
- sono unico erede legittimo di "secondo de cuius" ab intestato;
- "secondo de cuius", quando in vita, risultava coerede legittimo, di...»
-
Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La vicenda riguarda la stipula di un contratto di compravendita di un box, già oggetto di un contratto di locazione stipulato dal venditore con un soggetto terzo....»
-
Consulenza legale Q202231966 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’art. art. 2284 del c.c. dispone che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Quesito Q202232016 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Buongiorno,
da quasi 5 anni mia figlio è titolare di una snc per una piccola attività di ristorazione che ora è intenzionato a vendere. I locali in cui...»