-
Consulenza legale Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Nel caso prospettato la questione appare, in sintesi, se il giudice possa decidere che la clausola penale apposta al contratto di locazione sia da ritenersi applicabile al caso...»
-
Consulenza legale Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Ai sensi dell'art. 633 del c.p.c. , il creditore di una somma liquida di denaro o di una determinata quantità di cose fungibili, o di chi ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201615309 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito attiene ad un contratto di prestito tra privati , che più precisamente dovrebbe qualificarsi come contratto di mutuo , ai sensi dell'art. 1813 del...»
-
Consulenza legale Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tra le parti che l' art. 1117 del c.c. indica come comuni nel condominio vi sono " tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su...»
-
Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Con riferimento al primo quesito (individuazione del termine di prescrizione per l'esercizio del diritto al pagamento della cd. provvisionale ), occorre delineare, in...»
-
Consulenza legale Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«L'art. 980 co. 1 c.c. stabilisce che " L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è...»
-
Quesito Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«La mia compagna è usufruttaria di un immobile, di cui la nuda proprietà è delle mie figlie. La mia compagna può cedere il proprio usufrutto in base...»
-
Consulenza legale Q201615174 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Con il quesito si delinea effettivamente una questione complessa, che di seguito si cercherà di chiarire per quanto possibile.
Il testamento può essere...»
-
Consulenza legale Q201515035 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«1. Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte è previsto dall'art. 11 d.lgs. 74/2000 secondo il cui comma 1: " E' punito con la reclusione...»
-
Consulenza legale Q201515024 (Articolo 43 Codice Penale - Elemento psicologico del reato)
«Dal quesito posto si deduce che al richiedente viene contestato il reato di omessa dichiarazione di cui all'art. 5 del d.lgs. 74/2000. Tale disposizione punisce chi, al fine...»
-
Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...»
-
Consulenza legale Q201514852 (Articolo 43 Legge fallimentare - Rapporti processuali)
«La vicenda è così riassumibile: Alfa, presunta creditrice, ottiene d.i. verso Beta. Quest'ultima propone opposizione al d.i. instaurando, così, giudizio...»
-
Consulenza legale Q201514821 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Prima di rispondere alla domanda proposta, ci corre l'obbligo di segnalare - anche se probabilmente si tratta di strade già inutilmente battute dal creditore - che...»
-
Consulenza legale Q201514777 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Poiché i soggetti coinvolti nella vicenda possono essere entrambi qualificati come "professionisti" (ai sensi dell' art. 3 del codice consumo si tratta...»
-
Consulenza legale Q201514773 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Il Trattamento di Fine Rapporto, T.F.R. , è quell'importo di denaro che compete a tutti i lavoratori subordinati che abbiano cessato un rapporto di lavoro per una...»
-
Consulenza legale Q201514768 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il quesito impone una breve analisi dell'art. 89 del c.p.c.
Si tratta di una norma che vuole conciliare, da un lato, il diritto all'onore e alla reputazione,...»
-
Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»
-
Quesito Q201514756 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Condominio in unico blocco composto da piano interrato con posti macchina, piano terreno con fondi commerciali, primo piano con uffici e 7 piani con abitazioni, serviti da 5...»
-
Consulenza legale Q201514508 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«L'art. 283 del codice di rito prevede che per " gravi e fondati motivi, anche in relazione alla possibilità di insolvenza di una delle parti " possa...»
-
Consulenza legale Q201514636 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«La domanda proposta attiene all'interpretazione di un testamento olografo .
Il testatore ha desiderato lasciare la proprietà dell'immobile al nipote,...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Consulenza legale Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La domanda posta sottende una questione classica: come "aggirare" il divieto di lesione della quota legittima di un legittimario (nel nostro caso, figlia)?
La...»
-
Quesito Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Faccio seguito al quesito n. 11859 .
La situazione non č mutata e l'ostilitą di mia sorella persiste.
Mia madre, quindi, intende assegnare le sue quote a me.
In che modo si...»
-
Consulenza legale Q201514462 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Per rispondere al quesito è necessario considerare due diversi istituti applicabili alla fideiussione: l'estinzione della fideiussione ( art. 1955 del c.c. ); la...»
-
Consulenza legale Q201514439 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
«Prima di procedere con la risposta al quesito, appare opportuno sintetizzarne il contesto normativo.
L’art. 148 del Codice delle Assicurazioni (decreto legislativo...»
-
Consulenza legale Q201514420 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il quesito pone una serie di questioni.
1. Con la prescrizione estintiva la legge fa derivare dall'inerzia del soggetto protratta per un certo tempo l'estinzione del...»
-
Consulenza legale Q201514385 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«La rinuncia all’eredità , cioè la dichiarazione solenne con cui il chiamato all’eredità decide di non volerla acquistare (artt. 519 e ss....»
-
Consulenza legale Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
«L'art. 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro .
Di...»
-
Consulenza legale Q201514326 (Articolo 641 Codice proc. civile - Accoglimento della domanda)
«L' art. 653 del c.p.c. prevede che, quando l'opposizione è accolta parzialmente, gli atti di esecuzione già compiuti in base al decreto ingiuntivo...»
-
Consulenza legale Q201514217 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il codice civile individua a grandi linee quali sono gli obblighi di riparazione spettanti, rispettivamente, al conduttore dell'immobile e al locatore .
L' art....»