-
Consulenza legale Q201616863 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«Il caso che si propone prospetta, al di là del quesito finale, una serie di problematiche che si ritiene utile affrontare per giungere ad una conclusione più...»
-
Consulenza legale Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 30, comma 2 sexies del T.U. Pubblico impiego (d.lgs. 165/2001) consente alle pubbliche amministrazioni di utilizzare in assegnazione temporanea del personale di...»
-
Quesito Q201616907 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Gentilissimi Avvocati ,
vorrei chiederVi consulenza legale in questione descritta sotto.
Sono polacca (con doppia cittadinanza ) , da quasi 30 anni sposata con un cittadino...»
-
Consulenza legale Q201616849 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Un chiarimento ai dubbi sollevati può rinvenirsi nel combinato disposto degli articoli 887 , 888 e 833 codice civile.
Premesso che quanto detto nella Relazione 422...»
-
Consulenza legale Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In ordine alla domanda n. 2, si osserva che in base all’art. 194 del cod. proc. civ., “(…) Anche quando il Giudice dispone che il consulente compia...»
-
Consulenza legale Q201616815 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«La modifica del regime patrimoniale dei coniugi è liberamente consentita in ogni tempo ed è disciplinata dal codice civile, che non pone alcun ostacolo...»
-
Consulenza legale Q201616838 (Articolo 1106 Codice Civile - Regolamento della comunione e nomina di amministratore)
«Il caso proposto trova integrale soluzione nella normativa dettata dal codice civile in materia di comunione in generale e di condominio negli edifici .
Innanzitutto...»
-
Consulenza legale Q201616828 (Articolo 22 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą)
«La soluzione del caso che si propone non può che rinvenirsi nella disciplina urbanistica, ed in particolare nel D.P.R. 380/2001 (Testo Unico in materia edilizia)....»
-
Consulenza legale Q201616796 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«I contratti di somministrazione (come quello di fornitura dell’acqua) stipulati tra i privati e la Pubblica Amministrazione, in deroga alla disciplina generale di cui al...»
-
Quesito Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Spett.le Studi Brocardi.it,
sono un dipendente a tempo indeterminato dell’Università degli Studi, area amministrativa C, cui corrisponde il livello B 2 CCNL Enti...»
-
Consulenza legale Q201616821 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Al fine di poter asserire di avere acquistato un terreno per usucapione non è sufficiente la semplice “parola” del soggetto che asserisce di essersi preso...»
-
Consulenza legale Q201616819 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il caso che si propone trova quasi integrale soluzione nella norma di cui all’art. 737 c.c., rubricata “ Soggetti tenuti alla collazione ”
Dalla...»
-
Consulenza legale Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il falso ideologico è la menzogna contenuta in un documento.
Si distingue, quindi, dal falso materiale, che è la contraffazione documentale (cioè la...»
-
Consulenza legale Q201616818 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Partendo dalla prima domanda, l’atto deve necessariamente considerarsi unico ai sensi dell’art. 1108 c.c. (è necessario e sufficiente il consenso dei...»
-
Consulenza legale Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«Ai sensi dell’art. 404 c.p.c., “Un terzo può fare opposizione contro la sentenza passata in giudicato o comunque esecutiva pronunciata tra altre persone...»
-
Quesito Q201616828 (Articolo 22 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą)
«Negli anni 90 una cara amica di famiglia tramite un legato dona alla mia famiglia un immobile. Alla morte dei nostri genitori divengo proprietario al 50% insieme a mio fratello...»
-
Quesito Q201616827 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Risiedo all estero ( Filippine) da circa otto anni a gennaio 2016 si e conclusa udienza per espropriazione presso terzi (INPS) PER 1/5 della mia pensione ed il sottoscritto mai...»
-
Consulenza legale Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«E' indubbio il diritto dell’erede a conoscere esattamente la consistenza del patrimonio ereditario.
Se, quindi, nel caso di specie, la finalità è...»
-
Quesito Q201616818 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Due genitori in comunione dei beni, cedono nel 2003 un appartamento di loro proprietà ad un figlio, con un regolare atto di vendita alla presenza di testimoni, che...»
-
Consulenza legale Q201616778 (Articolo 4 Legge equo canone - Recesso del conduttore)
«La risposta ai quesiti posti da Caio va rinvenuta essenzialmente nella Legge 431/1998 sulla disciplina della locazione di immobili urbani, per effetto della quale si è...»
-
Consulenza legale Q201616763 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Va precisato, in primo luogo, che non è corretto indagare se è caduto in prescrizione il “diritto di richiedere la ricevuta”, quanto piuttosto il...»
-
Consulenza legale Q201616750 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«E’ lecito presumere, dai pochi dati forniti nel quesito, che il Comune intenda espropriare una parte del terreno a chi scrive, sulla base di un’asserita errata...»
-
Quesito Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«NELLE RELAZIONI INVIATE AL TRIBUNALE PER I MINORENNI, DA PARTE DEI SERVIZI SOCIALI, VENGONO DESCRITTI FATTI, ANCHE NEI MINIMI PARTICOLARI, AI QUALI NON POSSONO ESSERE STATI...»
-
Quesito Q201616803 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La zona
Un Condominio (articolato in due fabbricati distinti, Lotto 1 e Lotto 2) edificato nel 1977 (con regolare concessione edilizia rilasciata dal Comune del luogo) ai...»
-
Consulenza legale Q201616746 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La giurisprudenza è pressoché unanime nel ritenere che le aree destinate a parcheggio in un condominio debbano poter essere utilizzate da tutti i condomini ,...»
-
Consulenza legale Q201616748 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Per quanto riguarda il diritto alla cosiddetta quota di legittima, il fratello potrebbe effettivamente pretenderla, se del tutto estromesso al testamento olografo predisposto...»
-
Consulenza legale Q201616697 (Articolo 521 bis Codice proc. civile - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«L’art. 19, comma 1, lett. d- ter , del d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, ha introdotto nel codice di...»
-
Quesito Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Salerno sottopone alla Vostra attenzione e valutazione il seguente quesito.
La Sig.ra Tizia, alla data del 31/10/1979, veniva...»
-
Consulenza legale Q201616773 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per quanto concerne il conto cointestato, è ormai prassi consolidata che a cadere in successione sia solo la percentuale del conto di cui il titolare era il decuius ....»
-
Consulenza legale Q201616736 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Partendo dall’ultima domanda posta nel quesito, va subito detto non è ancora decorso il termine di prescrizione per la richiesta di pagamento del saldo....»