-
Consulenza legale Q201617079 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Per il giudizio finalizzato al risarcimento del danno entrambe le opzioni sono valide, nel senso che sia in un caso che nell’altro il risultato sarà...»
-
Consulenza legale Q201617094 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Principio generale valevole in materia di responsabilità del comproprietario per realizzazione di opere su area in comunione è quello sancito dall' art. 110...»
-
Consulenza legale Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Il legale che non ha depositato il ricorso si è reso sicuramente responsabile sotto diversi profili.
In primo luogo sotto il profilo deontologico, perché ha...»
-
Consulenza legale Q201617056 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Un primo possibile inquadramento del caso esposto potrebbe essere quello della simulazione relativa , la quale ricorre tutte le volte in cui le parti di un negozio giuridico si...»
-
Consulenza legale Q201616992 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Il caso riguarda l’ipotesi della cessione dei crediti “in blocco” da parte di una banca ad una società di “cartolarizzazione”, ovvero che si...»
-
Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
-
Consulenza legale Q201616958 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«L’allieva danneggiata è, purtroppo, ricorsa all’applicazione di quelle norme del codice civile che stabiliscono forme di responsabilità oggettiva in...»
-
Consulenza legale Q201616919 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Nel caso di specie sussistono tutti i presupposti per il sorgere futuro di un credito alimentare in capo alla madre non più autosufficiente.
Va, a tal proposito,...»
-
Consulenza legale Q201616827 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Purtroppo si sono esaurite le possibilità di sollevare opposizione all’esecuzione in oggetto, dal momento che quest’ultima si è conclusa da mesi....»
-
Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
-
Consulenza legale Q201616863 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«Il caso che si propone prospetta, al di là del quesito finale, una serie di problematiche che si ritiene utile affrontare per giungere ad una conclusione più...»
-
Consulenza legale Q201616687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Anche se non esiste un regolamento condominiale e le parti non hanno mai ragionato in quest’ultima logica, non c’è dubbio che siamo di fronte ad un condominio...»
-
Quesito Q201616706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Ho acquistato nel 1997 come casa di residenza un appartamento che occupa tutto il piano superiore di una casetta bifamiliare, compresa la soffitta sottotetto di mia...»
-
Consulenza legale Q201616689 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«E’ opportuno premettere quale sia la disciplina giuridica applicabile alla fattispecie di servitù in esame.
Nella sostanza, non ci sono dubbi che la...»
-
Consulenza legale Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi, sembrerebbero in effetti integrati tutti i presupposti di una servitù costituita “per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q201616656 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Va fatta una doverosa premessa a parziale correzione di quanto viene detto nel quesito.
I contratti del consumatore trovano, in effetti, una differente disciplina...»
-
Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive.
Le servitù coattive di passaggio sono...»
-
Quesito Q201616656 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Se il consumatore, in vigenza del codice del consumo antecedente l'anno 2014, allega in giudizio, in qualità di attore, di aver esercitato il diritto di recesso da un...»
-
Consulenza legale Q201616563 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«L’esposizione non è del tutto chiara: in ogni caso, è più che evidente che si tratta di tradurre nel concreto il contenuto dell’art. 369...»
-
Consulenza legale Q201616464 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nel caso di specie non parrebbe trovare applicazione l’art. 913 c.c. posto che si tratta di acque che sono state convogliate artificialmente dal proprietario del fondo...»
-
Consulenza legale Q201616588 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«E’ molto difficile fornire una risposta adeguata sulla base dei soli elementi forniti nel quesito, dal momento che la questione chiave – nel giudizio che ha ad...»
-
Consulenza legale Q201616578 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«La risposta a questo quesito è legata alla diversità di mansioni ricoperte dalle due figure professionali. Bisognerebbe però avere una maggiore contezza...»
-
Consulenza legale Q201616483 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quel che viene riferito nel quesito, l’amministratore in questione ha assunto un comportamento discutibile in più occasioni, violando i precisi obblighi che la...»
-
Quesito Q201616563 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«Buon giorno
Processo ante riforma del 1990
ART 369 applicabilità sul controricorso ?
In un processo civile, i fascicoli d’ufficio avuti dalla Corte...»
-
Quesito Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE
Allegati n. 1 (inviati via e-mail)
Vorrei avere il vostro parere in merito alla pretesa avanza dal mio confinante secondo cui le acque piovane...»
-
Quesito Q201616419 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Mia madre effettuava donazione indiretta di un immobile a mio fratello, all'epoca studente, tenendo per se l'usufrutto. Poco prima della morte della madre le fece...»
-
Quesito Q201616403 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Prescrizione credito gestione artigiani commercianti preteso da INPS.
Un contribuente in data 01/01/2006 ha regolarmente iniziato l’attività d’impresa, come...»
-
Consulenza legale Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Si ritiene che la risposta al quesito debba essere negativa.
Nella fattispecie si tratta di stabilire se il titolare o i titolari (nel caso del Consorzio) di un determinato...»
-
Consulenza legale Q201616344 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è l’atto con il quale i discendenti e il coniuge che accettano l’eredità conferiscono all’ asse ereditario (in natura o per...»
-
Consulenza legale Q201616250 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«In materia di ascensore e ripartizione delle relative spese vale l’art. 1124 cod. civ., per il quale “ Le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai...»